A me Roma mi frulla. Ci ho passato 24 ore e ieri pomeriggio, quando tornavo a casa trascinando piedi e valigia, mi parevano 24 giorni. Perché Roma è ingombrante. È capace di sconvolgerti anche se la conosci già e di accecarti anche quando non c’è il sole. A Roma succedono sempre troppe cose, si incontra troppa vita e c’è troppa bellezza tutta insieme per restare interi.
Io a Roma, vado in pezzi. Ma generalmente sono pezzi felici.
Forse bisogna esserci nati, o almeno viverci, a Roma, per attraversarla indenni.
Mi sembra che anche le persone lì siano diverse. Più porose.
Al posto del passeggero, nel taxi, c’era un libro. Dal sedile posteriore mi sono sporta un po’ per vedere cosa fosse e il tassista se ne è accorto. Era ‘Se questo è un uomo’ di Primo Levi. E lui si è sentito in dovere di giustificarsi. “Io non lo conoscevo, questo Primo Levi. Poi Liliana Segre, la senatrice, ne ha parlato in televisione. Mi ha incuriosito. Così ho comprato il libro. E adesso non riesco a smettere di leggerlo”.
ROMA è l’essere umano più bello che su possa incontrare…
“Roma si ama, non si discute”!
È un motto dei tifosi romanisti ma vale per chiunque sfiori Roma!!!
Cara Elasti anche a me Roma fa questo effetto! Oltre all’infinita bellezza del luogo penso che siano i romani de Roma a fare la differenza. La loro solarità, il loro modo di essere mi hanno sempre colpito. Quelli che ci vivono, per quanto mi hanno riferito, non se ne rendono conto: è la leggerezza ( in senso positivo)con cui prendono la vita che mi ha sempre conquistato! Il motto di Asterix “sono tutti pazzi questi romani” forse vale davvero per me, ma con un’altra connotazione😌
Roma mi inebria, mi rende felice. Peccato che oramai sia tanto che non la vedo!!
Cara,cara Elasti, da romana felice di esserlo e di vivere qui ti dico che sei stata fortunatissima a incontrare un tassista come quello di cui racconti. Lo vorrei conoscere! Le mie esperienze di viaggi in taxi sono al 90 per cento assolutamente negative, snervanti, disagevoli tanto che spesso mi sarei buttata dalla porta fuori nel traffico . Ma i non romani non hanno mai letto della casta dei tassisti?? Non li hanno mai sentiti urlare nelle loro assemblee discorsi deliranti fascistoidi? E infatti in massa sostengono i peggiori rappresentanti della destra,da sempre. Dovreste sentire i loro commenti quando vedono dal finestrino un extracomunitario o una ragazza vestita allegramente .
E tralascio i loro commenti su Elly Schlein, proprio due giorni fa. Appunto,mi sarei buttata fuori nel traffico.
Sì, davvero, vorrei conoscere il tuo tassista che ha seguito Liliana Segre..
Io, romana, ho quasi sempre incontrato tassisti gentili: ma d’altronde, come penso per ogni categoria umana, non si può generalizzare. Esisteranno tassisti fantastici e altri un po’ meno, come tutti noi.
se questo è un uomo,un libro che ti travolge.
Primo Levi, un uomo, uno scrittore che ti travolge, che ti fa pensare sia possibile esista un’altra umanità. Elly Schlein ha reagito alle scritte antisemite contro di lei, facendo capire di non esserlo molto perché battezzata ecc. Era invece il momento di rivendicarlo, vero o non vero.
Come diciamo appunto a roma: seee, ancora ? Il mondo è bello perché è vario ?ognuno puo dire quel che vuole? Ci saranno tassisti fantastici altri un pò meno, come tutti noi..
Ma io parlavo d’altro!! Del loro essere casta, del loro sistegno alla destra peggiore , questione arcinota. Del disagio che molti di noi provano nei percorsi in città ascoltando TROPPO SPESSO discorsi insopportabili .
Ma cmq, al di là di questo, perché ridurre tutto a un generico ” il bene e il male” sono ovunque? Con questo meccanismo non reggerebbe mai alcuna discussione, alcun confronto su nessun argomento
Perché mi sembra razzista dire che i tassisti sono tutti in massa brutti e cattivi e perché io non ho mai ascoltato discorsi fascistoidi da uno di loro. Mi dà proprio fastidio come affermazione generalizzante. Magari sono io che non ho mai sentito o letto della casta dei tassiti, per carità, però ho riportato la mia esperienza. E secondo me proprio con le generalizzazioni il discorso non va da nessuna parte.