antefatto
tempo fa l’inquilina g perse il pelapatate e si intristì molto perché lassù in polonia dove vive i pelapatate sono merce rara. elastigirl le promise che, prima o poi, il pelapatate sarebbe ritornato.
persa nel suo caos quotidiano, elastigirl non spedì mai il prezioso utensile.
l’inquilina g ne piange ancora la perdita.
l’elasti-famiglia è a pranzo dalla nonna J.
nonna J è donna tutta d’un pezzo, integerrima e dotata di grande senso del dovere, capace di scuotere l’elasti-coscienza con un solo battito di ciglia.
"hai spedito il pelapatate a quella poverina che sta in polonia senza nemmeno gli attrezzi da cucina?", chiede nonna J, servendo le farfalle al famoso ‘sugo di nonna J’.
"e tu cosa sai del pelapatate e dell’inquilina lassù in polonia?", ribatte elastigirl.
"beh, l’ho letto sul blog e se prometti una cosa non puoi mica far finta di nulla", la rimprovera nonna J.
"hai ragione, mamma. comprerò il pelapatate e glielo spedirò prestissimo", risponde elasti-inaffidabile, in preda al senso di colpa.
"senti. glielo prendo io e glielo spedisco. dammi l’indirizzo di quella ragazza", esclama nonna J.
"giammai. ora è una questione d’onore".
elastigirl corre al supermercato alla ricerca dell’utensile perduto.
trova nell’ordine:
uno spremiaglio
un levatorsoli
un tagliacipolle
un pelaarance
un rigalimoni (?)
un arricciaburro
un apriscatole
un pelaasparagi
un grattuggiazenzero
del maledetto pelapatate nemmeno l’ombra.
Idris, Idris, dov’è Idris?
Questa è missione da Idris Elasti, assoldalo…
La mia teoria sui pelapatate è che si stiano estinguendo, neanch’io li vedo più…maledette patate surgelate!
Semplice:è passata nonna j e li ha comprati tutti, spedendoli a tutte le famiglie polacche, naturalmente a tuo nome:)))
Sorridi Elasti.. e cerca pelacarote.. è lo stesso utensile:)
Un bacio*
vai nei negozietti tipo co.import!!!!!
oppure compralo su ebay ahhaah Keade
No vabbè il pelaasparagi non l’avevo mai sentito. e poi gli asparagi fanno schifo. ecco.
I love you both, girlz.
Mancano all’appello:
– uno snocciola ciliege
– uno snocciola olive
– un raspa formaggio
– un tagliamele
– un taglia julienne
– un temperino per verdure
Ma sono l’unica che ancora fa tutto con il coltello? E che oltretutto riesce a pescare nel cassetto l’unico coltello dalla lama che non taglia?
se vuoi ti regalo quello del ristorante dove lavoro. E’ così odioso ma così odioso che farei di tutto pur disfarmene.Tra un po’ sarò costretta a portarmelo da casa, come del resto quell’arnese per grattuggiare le carote (non puoi immaginare quante volte mi sono fatta male…)
“lassù in polonia dove vive i pelapatate sono merce rara”
non solo lì mi sa……
ma anche nonna j legge il blog?
e lo spremibanane? (questa la capiscono solo i lettori affezionati di Lupo Alberto)
p.s. il rigalimoni è utilissimo, davvero.
Secondo me con il rigalimoni fai una bellissima figura… Si scorderà immediatamente dell’infido pelapatate!
AA
chiaradavinci sono perfettamente d’accordo con te: il rigalimoni è VERAMENTE utilissimo.
Sennò come si fa per servire i tagliolini al limone e fare bellissima figura con 3 minuti in tutto di preparazione? 🙂 . Per il pelapatate invece, se vuoi, alle brutte ti offro il mio da spedire ;), insieme al kilo di patate che mette solitamente radici nella dispensa… Non mi mancherà 🙂 Nonostante il (o forse grazie al) soggiorno di ben 7 anni nei paesi bassi, dove mangiano praticamente solo quelle, non ho ancora imparato ad apprezzarle e cucino patate 3 volte l’anno, se va bene… Attendo ordini 🙂
Locataire, che carineria. Sì, sarebbe un regalo di cuore.
Il riga limoni è comodissimo…quando inviti i tuoi amici con cosa li condisci i cocktail? E le scorze di limone per i dolci con cosa li fai? 😀
alla coin ce l’hanno, sicuro.
sciuret
Vuoi mettere l’ebrezza di pelare le patate con il coltello?
Non privarla di cotanto brio!
ma che razza di supermercati frequenti?
vai da IKEA, così lo compri insieme agli asciugamanini con i cappiolini!
hu hu
r.
Oddio, come farà l’inquilina G? Anche io ultimamente sarei finita senza il pelapatate di venti anni che ho nel cassetto!
Qui il pelapatate è un oggetto di facile reperimento, hai provato nei supermercati della grande distribuzione? (Pan**ama, Ess***nga, Car****our, ecc… non so se si possono scrivere i nomi…) o anche nei discount. Davvero, li vedo dovunque!
Io piuttosto ho cercato il rigalimoni in ogni dove senza successo!!!
E comunque restiamo in attesa della ricetta del sugo di nonna J, sempre che non sia una di quelle ricette-segreto di Stato… 🙂
e dopo le lezioni pratiche di ravioli,passeremo all’uso del rigalimoni!!!
franci65
Ma soprattutto..
com’è il famoso “Sugo di Nonna J?”
lafiordy che ieri si è sbizzarrita in un primo a base di lasagne all’ortica con salsa rossa di funghi porcini, ma che deve trovare subito un altro piatto ad effetto non troppo complicato che prenda per la gola.. :o)
nonna j cucina? qui la cosa si fa interessante, ha percaso un blog?
No davvero, se scopri a cosa serve il rigalimoni me lo devi spiegare: gli asparagi non sapevo si dovessero pelare, ma la cosa mi pare già più assurda che mettersi a fare righe sui limoni…
Ps: no, il pelacarote (o pelapatate) del risto Locataire non te lo può portare x il semplice fatto che è stupendo, funziona benissimo ed è un anno che aspetto il momento giusto per farlo sparire e sostituire finalmente il mio vecchio e scassato pelapatate di casa!!! ;-D
Ma quindi siete per davvero tutti muniti di codesto pelapatate?
Sono sconvolta…è proprio vero che noi del sud siamo arretrati, io mi trovo benissimo con il coltello :O
Il pelapatate è FONDAMENTALE. Ecco. E’ veloce, è pulito, è pratico e la buccia scivola via tutta in un colpo solo, zaczàc strisciulìn dopo strisciulìn. Io propongo una t-shirt con su scritto I love pelapatate.
FAIRUNDANFAIR: appunto. dov’è idris??? quando servono questi uomini o si ammalano o si nascondono!
LUCEDABAGNO: già. il pelapatate ha questo vizio di smaterializzarsi
CARLINAP: nonna J è capace di questo e altro. comunque non c’era nemmeno il pelacarote
KEADE: santa ragazza! oggi sono andata da co.import, vicino al mio ufficio e ne ho trovato uno lussuosissimo e fikissimo. metà del lavoro è fatto
GOMMOSA: ma come fanno schifo??? deve essere un difetto di voi pugliesi quello di detestare gli asparagi. pure mister incredible non ne coglie la poesia. ma nemmeno al vapore pucciati nell’uovo???
INQUILINA: ti dico solo che oggi ho trovato il pelapatate e, nel dubbio, anche nonna J ne ha comprato uno. ho messo in una busta il migliore (il mio!) e mi terrò l’altro
SALVIETTA: anche io faccio tutto con il coltello. ma sento che mi manca qualcosa
LOCATAIRE: ma se l’inquilina si fa male in polonia con il tuo pelapatate ci fa causa a tutte e due
ANONIMO: già 😀
LADYGABIBBO: già. ormai in famiglia lo leggono tutti e mi mandano pure il commento critico ai post. un incubo
CHIARADAVINCI: acc lupo alberto mi manca
AMAREAMARO: non conosci l’inquilina. non si scorda di nulla!
CAMPINA: grazie infinite. ma ho trovato il pelapatate. l’ho anche infilato in una bustina. ora devo solo spedirlo
FALCON82: tu sì che sei un uomo di mondo. vuoi venire a wisteria a tenerci qualche lezione?
SCIURET: trovato da co.import. nero, con manico ergonomico. di grande classe
OGGETTISMARRITI: ma tu sai in polonia quante patate mangiano (e pelano)?
REBECCA: trovato trovato trovato. cicca cicca!
GAIA: ma il vecchio coltello??? come diceva il nonno di mister I “santi vecchi non fanno più miracoli”
MAMYTTI: chiederò a nonna J se posso diffondere il verbo sul sugo
FIORDY: il sugo di nonna J è da svenimento. è una specie di ragù non ragù bianco lattoso e pannoso
MECCIA: moderna sì ma non chiediamo troppo…
SEFOSSIFOCO: io non sapevo nemmeno dell’esistenza del rigalimoni, ma qui dentro è èieno di uomini e donne di mondo che non ne possono fare a meno 😉
OGGETTISMARRITI: non avrete il pelapatate ma in puglia per esempio una casalinga su tre ha il magico bimby
INQUILINA: avrai quello che aspetti. abbi fede
Io non ho manco il bimby, in compenso preparo torte di mele con la frusta che sono una cosa slurposissima. E se c’è qualche maniaco in giro, in questa mia afermazione non c’è nulla di sadomaso :O
sarà sicuramente più brava di me ad usare un pelapatate se lo ritiene un oggetto indispendabile. almeno spero 🙂
Modalità frignona on.
Si mammaaaa gli asparagi fanno schifoooooo. No i vojo io noooooo.
Sanno di pipì di gatto.
Ecco fine modalità frignona.
Confermo comunque la presenza inquietante dei bimby nelle case pugliesi. Che poi non vengono utilizzati. Potere della massificazione.
brava brava brava!!!
post ad hoc per i miscredenti:
http://egolalia.wordpress.com/2007/09/25/marmellata-di-pesche-al-profumo-esotico/
Uguccione di bard
Nessuno ci crederà, ma ho spedito io, Uguccione, il pelapatate a nonna J. Ora mi sento più tranquillo pensando ad una povera polacca che non sa come fare a mangiare le patate per i due gemelli più famosi.
Uguccione
Mi sono perso il post sul pelapatate??!!!
Com’è possibile, li ho letti tutti dal primo fino a questo?!?!
Certo che sei sotto osservazione, tutta la famiglia legge il blog?!
😉