Nonsolomamma

piccoli razionalisti crescono

«bene sneddu: vediamo se ti ricordi quello che abbiamo appena letto. in principio cosa c’è?” “niente! solo buio e silenzio” “perfetto. e dopo cosa succede?” “si forma un punto piccolo piccolo e pieno di energia” “una specie di sneddu in miniatura…” “mamma! stiamo studiando. non giocando!” “scusa. torniamo al punto piccolo” “14 miliardi di anni…… Continua a leggere piccoli razionalisti crescono

Nonsolomamma

sicuri

qualche sera fa l’elasti-famiglia è andata a una cena da amici, nella città di A, in massachusetts. c’erano varie persone tra cui la mamma di un bambino di otto anni che, come sneddu, a settembre andrà in terza elementare che qui chiamano third grade, come terzo grado ma è la stessa cosa. o quasi. “la…… Continua a leggere sicuri

Nonsolomamma

l’inizio

ieri sera prima di dormire, sul lettone sotto il piumone. “sei contenta, mamma, che questa sera è il mio turno di dormire con te?” “certo che sono contenta, sneddu” “anche io” “però non vale che quando è il turno dello hobbit di mezzo tu fai scenate e protesti” “non rovinare questo momento, mamma” “ok, non…… Continua a leggere l’inizio

Nonsolomamma

il solito problema

“come è andata oggi a scuola, hobbit piccolo detto sneddu?” “come deve andare? eh? come deve andare?” “ehi, sneddu! cambia tono! che succede?” “niente, non succede niente” “ok, se non vuoi parlare non insisto” “c’è il solito problema” “quale problema?” “il solito” “?” “in cortile, a scuola. nell’intervallo lungo” “ah! quel problema…” “sì. sempre lo…… Continua a leggere il solito problema

Nonsolomamma

mi manca

“mi manca” “chi ti manca, hobbit piccolo, detto sneddu?” “ieri pomeriggio… abbiamo giocato tanto insieme… aveva i pantaloni blu, beveva il latte nel biberon… mi manca” “ma certo! siete stati insieme sul tappeto un sacco di tempo. sei stato molto bravo tu! ha solo sette mesi. ti ricordi come si chiama?” “no. non lo so…… Continua a leggere mi manca