Nonsolomamma

non ci pensi mai a queste cose?

"così andate a praga…"

"sì. è il regalo di mister incredible per il mio compleanno"

"bello…"

"già. non vedo l’ora"

"e i bambini?"

"stanno con i nonni"

"quando partite?"

"giovedì"

"viaggiate sullo stesso volo?"

"sì, perché? non dovremmo?"

"no. in caso di incidente aereo, viaggiando su due voli separati, diversificate il rischio che i vostri figli restino orfani"

"ommerda! ma…"

"non ci pensi mai a queste cose?"

ci penso in continuazione. ci penso quando esco di casa in bicicletta, ci penso quando mister incredible parte per londra, ci penso quando chiudo gli occhi, ci penso quando li riapro e vedo gli hobbit.
ci penso quando desidero un terzo bambino e ci penso quando mi guardo allo specchio.
ho il terrore di allontanarmi, il terrore che si allontanino, il terrore di perdermi, il terrore che si perdano.
ho paura di ammalarmi, paura di lasciarli, paura di non esserci.
ho talmente paura che se mi fermo soffoco.
ma vado in bicicletta tutte le mattine, guardo mister incredible partire e tornare ogni settimana e giovedì andremo a praga, sullo stesso aereo.
e ricaccerò dentro questo terrore tutte le volte che affiorerà.
"no, non ci penso mai. preferisco vivere".

80 pensieri riguardo “non ci pensi mai a queste cose?

  1. Pensavo di essere solo io ad avere questi strani pensieri da quando sono mamma…certo li caccio indietro…ma a volte tornano….ho visto troppa tv quando ero incinta ….l’ho spenta ma è tardi, quando esco per il mondo mi accorgo che non è poi tutto così terribilmente pericoloso,voglio vivere e dare in aspettativa positiva a mia figlia
    Divertitevi
    Clarice

  2. Abbiamo tutti paura,
    del passato, del futuro, di quello che è successo, potrebbe succedere, o peggio, non accadere mai.
    Ma andiamo avanti, anche perchè, che altro possiamo fare?

    Ci vuole coraggio a mettere al mondo dei figli, Elasti. Ma certe volte si è coraggiosi tappandosi le orecchie di fronte a chi disegna nuvole sul cielo altrui, non lasciandosi assalire da quel vuoto, dentro, alla pancia.

    Un abbraccio
    Black

  3. Ciao Elastimamma, passando di qui per caso sono rimasta incantata dal tuo modo di scrivere e di donare spaccati di vita così sinceri e al contempo speciali. Ho letto TUTTO il blog in una settimana, così che ora potrei anche spacciarmi per una tua parente per quanto conosco l’Elasti-famiglia e i dintorni di Wisteria! Mi hai fatto fare delle splendide risate, ma leggendoti ho soprattutto capito la bellezza dell’essere felici con quel che si ha.
    Sei in gamba e tornerò spesso a trovarti!

  4. FREESIA: hai ragione. ma ti assicuro che quando hai dei bambini il terrore è veramente sempre in agguato

    DIVARA: 🙂

    MAMMADEGLIALIENI: adesso mi sento molto meglio, grazie

    GIULIA: ti farò sapere!

    PANTALERA: 😀

    ILESKJA: 🙂 grazie, anche a te

    SILVIA: sono d’accordo

    COMEANAIS: 🙂

    DIMMELOTU: la voce della coscienza? no, solo un amico premuroso e ansioso

    ALEM: 🙂

    RAPERONZOLO: farò il possibile

    LIARIT: ottima idea 🙂

    PELLYS: concordo. però ti assicuro che di ansie te ne vengono milioni. argh! ma tu? con l’omonimo dello hobbit piccolo?

  5. RABBIT: 😀

    PAOLA: 🙂

    BYRON: 😀

    TAFIA: sai che anche a me è capitato di dire la stessa cosa di tua mamma??? pensavo di essere sola al mondo a fare certe pensate

    MARGOT: 🙂 consordo

    LOZIOSCEMO: grazie. so che serviranno

    MITILE: grazie! cara! come stai?

    KERMITTINA: 🙂

    POURPARLER: già

    GAIA: ma il terrore è comunque sempre in agguato, eh?

    EMILYSTAR: è strano coem si cambia con i bambini, no?

    NOBILMAMMIS: 😀

    WHINNIE: 🙂 grazie

    SIMOACAB: 🙂 invece per rispondere alla tua domanda sulla pizza allo hobbit piccolo. ebbene no. ha mangiato pisc, niente pazza. sono una mamma bastardissima

    MARITOSPIAZZATO: grazie! sei veramente sempre più saggio, accidenti

    PENSATAADDOSSO: sul serio??? non ti allontani mai?

    UNACOCCA: in realtà, paure o non paure, non vedo l’ora

    LASAVE: 🙂 grazie. comunque io sono sempre qui. mi porto il blog a praga

  6. PATRIZIA: accidenti. meno male che dici di non essere brava con le parole! grazie di questo bellissimo commento che spiega esattamente come ci si sente lacerati. io ti auguro buon viaggio a parigi. ma perché ancora a parigi? quando torno da praga ti dico se ne vale la pena.

    BILLA: 🙂

    FV: eseguo! grazie per i consigli!

    ZAUBEREI: grazie!

    MADRESNATURATA: 😀

    LANTERNA: io credo che sia l’unico modo per non soccombere

    JULIALLA: cicca cicca! 😉

    COLPODICODA: ma che paura però!

    ITINERA: grazie

    SAIL: 🙂

    ALELUNA: già, concordo

    JACOPO: 🙂

    OGGETTISMARRITI: 😀

    LISA: 🙂

    BOSTONIANO: si vede che sei un fine linguista. grazie

    1DELFINOBLU: hai avuto casa a lecce? che meraviglia

    REBECCA: dovremmo mettere tutte le paure su una bella mongolfiera e lasciarla andare

    ROSSELLACOL: Un abbraccio

    CLARICE: anche senza tv ti vengono i brutti pensieri

    MUFFINA: anche io quando leggo i commenti ho l’impressione di essere normale 🙂

    BLACK: un abbraccio anche a te

    YAXARA: già

    RESER: grazie!

  7. Potevi rispondere che se proprio è destino che i pargoli restino orfani, potrebbero cadere ambedue i voli, no?
    Certa gente andrebbe rinchiusa (vabeh: quasi rinchiusa, ogni tanto un’ora d’aria). Non sarà mica una amica che hai l’occasione di vedere spesso (lo spero per te)?
    Comunque: non ti curar di lor…

  8. Pensa semplicemente che se è destino, non sarà non vivendo la tua vita che riuscirai a sfuggirgli… Si può morire in miliardi di modi diversi, non puoi prevederli tutti, e non è limitandoti che ci guadagni: pensa a vivere, a goderti i tuoi hobbit, il tuo lavoro che sotto sotto ti piace, tuo marito e la tua famiglia… chè del diman non v’è certezza.

  9. vivi la tua vita, i tuoi hobbit e il mitico mr incredible, xche il destino nn si cambia, neppure usando due aerei differenti, se proprio le cose devono accadere..accadono x cui, nn pensarci e godetevi questa vacanza in quel di praga 🙂 e gli hobbit al ritorno saranno li a saltare sul divano in attesa di riabbracciarvi e di qualche regalino 😛

  10. elasti, oltre che nella vita privata (già per niente banale!) come muoversi nella società.. come genitori.. me lo chiedo spesso e mi sembra che noi adulti si faccia (in generale, inteso), poco per i piccini.. N.

  11. hai perfettamente ragione tu, non si può proprio vivere così. non è vivere, è sopravvivere. anzi no, sottovivere. com’era? chi non ha paura di morire muore una volta sola?

    p.s. scusa eventuali refusi, sto scrivendo con tutte e due le mani in zona inguine 😉

  12. ciao Elasti’, leggo sempre il tuo blog e come mamma mi rispecchio nelle stesse tue paure ma anche nei tuoi entusiasmi.
    Non pensarci e un buonissimo viaggio a Praga!
    Tere

  13. Due cose:
    1- fanculo
    2- tiè tiè tiè
    e questo detto da una pessimista cronica!
    ps: attenta ad uscire di casa, non si sa mai che una tegola ti cada in testa proprio picchiando bella forte!
    ;-PPPPP

  14. Certo che si pensa a queste possibilità, soprattutto di notte quando i pensieri e le ansie assumono dimensioni sempre più drammatiche…. la mia paura maggiore è quella di non esserci e di non poterli proteggere …. Poi però alla mattina quando ci si alza dal letto e la vita ci riassorbe con forza e voracità e poi li vedi sorridere…tutto riprende la dimensione reale anche le nostre paure più ataviche.

    Trovo che sarebbe strano se non ci pensassimo proprio, troppa leggerezza spesso è sinonimo di superficialità anche in altri piani della nostra vita.
    Però bisogna avere quella sana lucidità per ridimensionare le proprie ansie e, soprattutto, non proiettarle sui figli che è la parte più difficile.

    MA VOGLIAMO PARLARE DELLE PAURE PER CIO’ PUO’ ACCADERE AI FIGLI ?

    Una Ringhio Mum

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.