Nonsolomamma

28 dicembre

"buongiorno elasti, buongiorno mister incredible. e tu chi sei?"
"sono lo hobbit grande e sono venuto a vedere mio fratello fotografato nella pancia"
"piacere, io sono il dottore. sali qui su questa pedana e guarda nello schermo di questa macchina che si chiama ecografo. adesso metto questo gel sulla pancia della mamma e poi ci passo sopra questa sonda. sei pronto?"
"prontissimo"
"questa è la testa, questa è la gamba, questa è l’altra gamba, queste sono le mani… no, veramente sono i piedi: 1, 2, 3, 4, 5 dita. sembrano i piedi di un personaggio di un fumetto giapponese, con le dita staccate e l’alluce enorme"
"sì. sono i piedi da hobbit. ce li abbiamo tutti così in famiglia. a parte la mamma. dovresti vedere i piedi dello zio con l’orecchino al naso e capiresti da chi abbiamo preso"
"accidenti. complimenti"
"grazie"
"in questo momento si sta toccando il pisellino. vedi?"
"già, questa cosa di mettersi le mani lì invece l’ha presa dallo hobbit piccolo, l’altro mio fratello che ha tre anni e mezzo ed è ossessionato dal suo pisello. andranno d’accordo, due ossessionati"
"l’ecografo dice che in questo momento tuo fratello con i piedi da hobbit ossessionato dal pisello pesa circa 2,2 kg e sta bene".

il microbbit nuota e si fa, impunemente e senza alcuna inibizione, i fatti suoi nell’elasti-pancia, da cui uscirà, salvo imprevisti, il 28 dicembre, con un cesareo purtroppo, come i suoi predecessori.

110 pensieri riguardo “28 dicembre

  1. ma smettiamola…. non esiste un modo migliore di diventare madre. esiste un modo migliore di essere madre. concentriamoci su quello. e se proprio devo stappare qualcosa… che sia una bottiglia per festeggiare! in bocca al lupo claudia
    Barbara

  2. Anch’io ho fatto il cesareo dopo 2 giorni di contrazioni "non buone" e un travaglio mai partito nonostante 2 stimolazioni con il gel precedute da vari tentativi di scollamento delle membrane.

    Dopo un week end trascorso in sala travaglio, il cesareo di domenica sera alle nove è stato una liberazione.

    Ci tengo a sottolineare che nel mio caso si è tentato di tutto per far uscire mia figlia naturalmente, ma non c’è stato niente da fare.
    Ma anche laddove il cesareo fosse una scelta della madre, non vedo perchè negarglielo o dispiacersi per lei….
    Dispiacersi di cosa???

    Io, tornassi indietro, anticiperei il tutto al sabato pomeriggio.

    E in ogni caso, l’emozione incredibile della nascita si vive indipendentemente dal come questa nascita avvenga.

    Un augurio immenso da Mariangela e dalla piccola Valeria

    Ma questo terzo hobbit come si chiamerà??

    I

  3. che bello, elasti!
    il 28 dicembre.. come la mia piccoletta.
    Nata il 28 dicembre di 2 anni fa, con TC dopo lungo infruttuoso travaglio :-/
    Non so quale sara’ il caratterino del micro-hobbit, non credo nemmeno molto nell’astrologia ma..
    la mia bimbetta e’ dolce/coccolona/solare/simpaticissima/precisina/capricciosa-ma-non-troppo/
    insomma ME-RA-VI-GLIO-SA!!!!!
    bacini

  4. Per 98: lungi da me reinnescare la polemica cesareo sì cesareo no. Cesareo, se necessario, evidentemente, il cesareo non necessario è sconsigliato con forza dall’OMS, per motivi evidenti: non consente la nascita in modo "naturale" in primo luogo al bimbo, che non ha una serie di stimolazioni importanti, può interferire (ho detto può, non ho detto deve) con l’allattamento, in parte priva la madre di tutto un processo psicologico importante che è connesso alla nascita e che giustifica fatica, dolore e distacco e rende quindi tante cose più faticose dopo per lei stessa e poi è un’operazione, chi si farebbe un’operazione non necessaria? Sia chiaro lungi da me fare l’elogio del dolore, seppur convinta che i nostri dolorosissimi parti (il mio compreso) hanno a che fare con la mancanza di naturalezza che circonda l’intera nascita (molte donne fanno 9 ecografie, esami medici inutili, un medico che ancora troppo spesso ti fa partorire com’è comodo a lui e non a te e via dicendo…). Il cesareo serve a proteggere dai rischi madre e bambino, non a scongiurare il dolore e credo che il purtroppo di Elasti sia giusto e giustificato. Ribadisco non voglio fare polemica, mi limito a rioportare le indicazioni dell’OMS e a pensare che se fosse capitato a me anch’io avrei detto purtroppo.
    Lucia

  5. #100 dice il cesareo non necessario è sconsigliato con forza dall’OMS… Però è giusto che si sappia che dopo 2 cesarei il terzo diventa necessario perché un parto naturale sarebbe troppo pericoloso, le contrazioni potrebbero portare alla rottura dell’utero… lo sapete questo voi tutti che pontificate su cesareo si, cesareo no? Il primo molte volte è una scelta obbligata perché il parto naturale non è possibile, il secondo è un’opzione che si può valutare solo in condizioni ottimali, ma il terzo non lascia alcuna scelta…  Sarebbe bello poter sempre scegliere, ma a volte non si può, proprio per salvaguardare il bene della mamma e del bambino.
    Cara Elasti, mi dispiace aver aizzato ancora la discussione, scusatemi tutti per il tono, ma quando leggo certe cose mi infurio. Sarà che ho vissuto anch’io la scelta obbligata come una colpa o con un senso di inferiorità verso chi ha partorito naturalmente… Però poi penso che se non avessi accettato il cesareo dopo 12 ore di travaglio ora parlerei da mamma mancata, perché il mio bimbo forse non ce l’avrebbe fatta. E chi giudica una mamma inferiore per questo motivio non sa assolutamente di cosa parla.

  6. anche io due parti, due cesari
    con l’aggravante che nella 1° gravidanza ho avuto la gestosi, nella seconda il diabete, il ginecologo mi disse:
    "le manca solo la tossicosi gravidica, se decide di fare un terzo figlio la metta in conto"
    serafica gli ho risposto:
    "per la mia incolumità fisica e mantale credo che mi fermerò a due"

    quindi capodanno festeggerete con la famiglia al gran completo, come se si chiudesse un ciclo e se ne aprisse uno tutto nuovo 
    bellissimo!!!
    patty

  7. Hello,

    I am not sure if I have the right person, but I wanted to ask you a question about a page on your website about a dress. If you are the owner or editor of this website, please let me know; otherwise… sorry to have disturbed you. Thanks.

    Murris

    PS: I didn’t include the URL of the page I’m talking about because if I do have the wrong person, I don’t want to you to a link you care nothing about.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.