Nonsolomamma

alla cassa

"vedo che hai comprato anche i cereali croccanti gusto banana e frutti rossi. io, semplicemente, adoro i cereali croccanti gusto banana e frutti rossi. sono 46 dollari. grazie"
la prima volta elastigirl pensò che gli americani sono gente amichevole e alla mano e ne fu contenta.

"no! non ci credo! hai preso i mirtilli biologici! faccio pazzie per i mirtilli biologici! anche questo formaggio cremoso è buonissimo, piace molto al mio fidanzato. 17 dollari, grazie"
la seconda volta ha pensato che l’approccio empatico al cliente fosse una politica aziendale un po’ ingenua ma probabilmente efficace.

"oh my goodness! questo è il bambino più carino e simpatico che abbia mai incontrato! come? ha solo sette mesi? non ci posso credere. aspetta, aspetta! collega della cassa 7? collega della cassa 5? venite qui da me alla cassa 6. secondo voi quanti mesi ha questa magnifica creaturina picci-picci, cutie-cutie? l’ho detto subito che è un bambino straordinario. 83 dollari, prego"
la terza volta elastigirl si è confusa, perché quando fanno i complimenti al microbbit si confonde sempre. ma quando è tornata in sè ha pensato che ai dipendenti di questo posto somministrano sostanze psicotrope perché nessun essere umano è in grado di comportarsi con tanta passione e tanto trasporto senza l’aiuto della chimica.

"oggi è il mio ultimo giorno prima delle vacanze. vado in california dieci giorni. sono felice ma anche triste perché mi mancherai. 58 dollari, per piacere".
la quarta volta elastigirl ha pensato che dall’indomani avrebbe fatto la spesa online.

37 pensieri riguardo “alla cassa

  1. Lo dico sempre, secondo me si meritano qualcuno che al loro "How are YOU???" superinteressato inizi a raccontare in dettaglio della prostata che si è un po' tranquillizzata ma i calcoli renali hanno iniziato a rifarsi sentire e poi questo caldo…

  2. Ciccia dici che so tirchia?Numme turbano i complimenti me turbano le cifre, la prossima volta na bella jam sassion communista a Katmandu, che dicono carino carino bello bello in , ma almeno i soldi de ritorno te rimanegheno:)

  3. Conosco… conosco… mi hai riportato indietro di 15 anniDopo 2 anni in Florida non ne potevo più di queste signorine sempre felici che ti accoglievano alla cassa a suon di "howareyouimsohappytoseeyouandyouaresocuteandsopretty" .. ne ricordo in particolare una che ancora prima che ti avvicinassi attaccava il disco senza neanche guardarti in faccia … diciamo che la cassiera Esselunga di Abbiategrasso che manco ti guarda non è il massimo ma almeno con lei il momento della cassa evita di essere un'elegia all'ipocrisia dell'orientamento al cliente.Take care.Ciparina

  4. hahaha no ecco no… Elasti… ho fatto recuperare Jack alla cassa del supermercato dal padre, non puoi farmi ste cose senza avvisare!che poi scrivo commenti che fanno scompisciare Jasmine e i tre lettori della mia fanfic, e ti prego!^_^Avvisa!Che poiiosoncapacechemivadoadilluderechemileggi!(Scherzo!)^_^

  5. Quando sono stata negli USA mi sono sorpresa di quanto gli Americani trasmettono serenità ed allegria, però è vero che rispetto a noi sembrano esagerati in tutto. In Inghilterra quando salutano e chiedono "How are you?" puoi rispondere "Fine" o "Well", e va bene, invece negli USA ti puoi sentir dire : "Only fine?". Perché "fine" evidentemente non vuol dire che stai bene, ma vuol dire che stai quasi male. Il minimo di decenza sembra che sia "Fabulous", "Wonderful", cose così. Un mio amico romano mi raccontava di aver conosciuto un'americana, la quale, la seconda volta che si sono visti (da colleghi, nessun rapporto particolare) ha iniziato a gridargli da in fondo alla sala : "Hello! I'm so happy to see you ! How wonderful to meet you again!! " E mentre lei si sbracciava andandogli incontro, lui rispondeva salutandola con la mano e nella sua mente sentiva una voce tipo Carlo Verdone "Anvedi questa ahò! Ma che c'hai da ride? Ma che stai a gridà? "

  6. Ehj già, la gentilezza pare dia forte dipendenza…Il cameriere che mi serve nel bar-mensa-mangiatoia dove vado quasi ogni giorno sostiente, però, di essere come uno specchio: che riflette il cliente che ha di fronte ;)Leela

  7. Be carine dai io ci starei bene, io sono una che strappa una conversazione anche alla commessa più ritrosa dell'esselunga, per non parlare di quelle della coop che son sempre le più chiacchierone se non ho i gelati rimango li a ciarlare  anche dopo due clienti con il carrello pieno dopo di me, e ma devi sapere che qua vicino dove abito io c'è ancora un piccolo supermercato di quartiere, dove si fa salotto alla cassa e non solo, al banco del pesce, a quelo del pane, della carne… Perchè è piccolo e non c'ha tutto, ma appena posso ci vado mi diverto troppo!Chissà cosa combinerei con quelle commesse li nella città di A? Penso che mi prenderebbero come supporter nei momenti vuoti.. Uhm…potrei inventarmi un lavoro!!

  8. la mia parte cinica direbbe che più spendi più sono gentili XDa parte questo secondo me le cassiere da noi non hanno bisogno di chiedere ci sono persone anziane che attaccano sempre bottone e non si muovono più a discapito della coda chilometrica dietro. Ben vengano quelle dell'esselunga che sorridono ( per lo meno qui da me) ma tagliano corto quando la gente inizia a sproloquiare su figli nipoti e acciacchi

  9. Sempre meglio delle cassiere italiane che ti buttano velocemente la roba nei sacchetti, non ti degnano di uno sguardo, figurarsi di un sorriso, chiudono la cassa sempre nel momento in cui tu stai per raggiungerla e al pupo non fanno complimenti, semmai rimproveri. Ecco perchè io, in Italia, faccio la spesa on line 🙂

  10. @ 17 ma dove vivi?Secondo me sei antipatica tu!  @ Elasti ok  i complimenti e le smancerie ma per caso pretendevi  anche la spesa aggratis?bajina

  11. la proverbiale customer care…che raggiunge eccessi come quelli appena descritti, a cui mi permetto di aggiungere i siparietti dei camerieri ovunque essi si trovino, dal ristorante francese chic al postaccio sull'autostrada. "Hello, mi chiamo Sam, sto al terzo anno di Medicina e per mantenermi lavoro qui. Ho appena dato una materia, purtroppo la mia fidanzata mi ha lasciato per mettersi con Pippo, che era il mio migliore amico  [segue racconto di come ha scoperto i fedifraghi]. Meraviglioso il tu vestito [anche se comprato alla upim], che bel colore di capelli, fantastico, ecc ecc eccA me e a mio marito (che e' inglese) di solito passa la voglia di mangiare…evidentemente debbono guadagnarsi la mancia, ma al supermercato pure???meg

  12. divertente! scusate la vera ignoranza, è la prima volta che mi imbatto in queste dinamiche americane. bella la sintesi di elasti, anch'io farei la spesa online…daniela

  13. Effettivamente anche io ho notato che cercando nonsolomamma su Google, mentre fino a qualche giorno fa il blog compariva al primo risultato, adesso il primo è un rimando a simply, il secondo e il terzo rimandano a post molto vecchi. In pratica il blog viene "googlato" male. E' come se i dati contenuti su simply, magari in forma nascosta, fossero quelli più attendibili. Io ormai sono costretta a immettere direttamente l'indirizzo.Misteri e schifezze della rete.La perfezione stanca

  14. Mi sa che le cassiere sono "obbligate" a fare così!Un mio ex capo che aveva fatto i suoi studi in USA ma era tedesco, ci aveva dato l'esempio di un ragazzo in un supermercato (americano) che mette la roba nei sacchetti, e che di sua iniziativa metteva degli aforismi o belle frasi nelle buste della spesa dei clienti. Il supermercato ha visto un incremento del suo fatturato grazie alla iniziativa di questo ragazzo, e dove stava lui la coda era più lunga.Il mio capo si aspettava da noi uno zelo simile e uno spirito di iniziativa "customer oriented" per far sì che i clienti che entravano da noi, preferissero tornare e acquistare da noi piuttosto che da altri, ai migliori e i più cortesi veniva poi elargito un bonus! (noi però non eravamo un supermercato, ma una multinazionale che fabbrica e vende mobili… ben altra cosa!)Ma come ha detto qualcuno, il "troppo stroppia" e sà di falso, alla fine si ottiene l'effetto opposto… vedi la fuga di Elasti!PS: io però vado davvero in visibilio davanti a un pupetto di 6 mesi, li trovo tutti indiscriminatamente adorabili! Senza chiamare nessuno al rinforzo, avrei interagito con il cucciolotto, e certamente complimentato la madre!PPS: Volare85 devi essere un vero spasso!

  15. Ho pensato la stessa cosa di Zauberei, ma presumo che la spesa andasse al di là degli articoli che sono stati menzionati.A me fa piacere quando il personale addetto al pubblico è gentile e socievole, e sono contenta di notare che anche qui da noi piano piano sta prendendo piede questo costume.A me è sempre capitato di incontrare persone molto simpatiche anche in banca e negli uffici pubblici dove di solito ti trattano con molta freddezza.Il mio aneddoto negli States invece risale a circa dieci anni fa, quando sono andata in vacanza a Chicago con una mia amica.Al momento del check in all'aeroporto di O'Hare il tipo al banco guarda i nostri passaporti e ci fa un sacco di complimenti e scambia due chiacchiere con noi su quanto sia favolosa l'Italia. Una volta terminate le procedure ci avviamo verso gli imbarchi e ci accorgiamo che il tizio non ci aveva dato le carte d'imbarco. Mentre torniamo indietro, la mia amica con forte accento piacentino commenta: "Eh certo, era lì impegnato a darci della ciancia che si è perso via.."Mi ha fatto morir dal ridere.

  16. La prossima volta dì a una di queste commesse:c'è si psant (alla barese)Qui da noi funzionaCiaooAntonietta da Bari

  17. Jas… a piccole dosi, forse.Ma se uno non si è sufficientemente mitradizzato prima, posso esser letale, come l'iperglicemia che causano certe commesse, pari pari.^_^

  18. Commento 22: grazie per la segnalazione. ho scritto di nuovo ai tizi di dada, a cui fa capo simply e, ops, pure splinder. spero che facciano qualcosa al più presto, anche se la tentazione di cambiare piattaforma è sempre maggiore.

  19. Io ricordo con un po' di nostalgia le smancerie di commesse, impiegati, tassisti e camerieri americani…sempre pronti a fare due chiacchiere…quando poi scoprivano che venivo dall'Italia… e da Roma!!!Sempre meglio della freddezza, per non parlare della scortesia, con cui troppo spesso ti trattano qui in Italia.fv

  20. Microsoft Office 2010 is so great.
    Office 2010 is my love.
    Office 2007 is the best invention in the world.
    Microsoft Office 2007 can make life more better and easier.
    Microsoft Office is inexpensive and helpful.
    Windows 7 is convenient!
    Microsoft outlook is helpful.
    Outlook 2010 is convenient!
    Microsoft outlook 2010 is powerfull.
    Acrobat 9 
    adobe Acrobat 
    project 2010 
    microsoft project 2010 
    visio 2010 
    microsoft visio 2010  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.