"gualdate che se non la smettete di dilmi cosa devo fale, non sono più vostlo figlio"
"e allora cosa sei?"
"sono un bel lagazzo con la zacca".
"gualdate che se non la smettete di dilmi cosa devo fale, non sono più vostlo figlio"
"e allora cosa sei?"
"sono un bel lagazzo con la zacca".
un bacio a tutti, ma in particolare al bel ragazzo con la giacca
mia figlia Lucia di 3 anni e mezzo a volte è Sciarra, un personaggio immaginario (forse scappato da una telenovela anni 80 sudamericana), a volte è una ragazza che corre.
L'importante è che sappia chi è…
adorabile come sempre!
io questo bel lagazzo con la zacca mi piacerebbe incontrarlo, o vedereuna sua foto…..x vedere se e' proprio bello bello….beffy1
e' un grande!!!!elasti scusa per il mio commento cinico sul quadernetto contro l'anonimo/a g.
Ed essere un bel lagazzo con la zacca non è cosa da poco!ps: a mio figlio di 7 mesi parlo nello stesso modo in cui parla l'hobbit piccolo.. non so se è bene..
Attenta Elasti che quel lagazzo ha le idee chiare!!Un bacio ai tle lagazzi.Rita
Scusa se mi permetto, Giachina… ma visto che lo chiedi: non fai bene a parlargli così, se lo fai sempre. E' normale che i bambini parlino come hobbit medio, visto che stanno imparando, ognuno coi suoi tempi, ma i genitori no, è meglio se parlano correttamente
fantastico, inarrivabile, è un genio, ha capito tutto, arbiter elegantiarum, il massimo, delizioso, adorabile, superbo, un capolavoro, spirzza intelligenza, ironico, poetico, brillante, sveglissimo, perspicace, sagace, ingegnoso, acutissimo, fantasioso, di infinita creatività, dal luminoso futuro
Idolo.Indiscusso.
evviva il più medio di tutti.l'adoro, da sempre.chiara
ahahah non mi fermo più dal ridere!!!
da oggi la zacca me la immagino di pelle…
La mia dice che lei è UNA PRINCIPESSA CON IL VESTITO LUNGO.Siamo messi bene, direi.
E che fascino deve avere questo lagazzo con la zacca!
per il 7: secondo te sarebbe bene che un insegnante di madre lingua inglese ai suoi alunni, poniamo italiani, che devono imparare la lingua parlasse in modo sbagliato, storpiando le parole? Se la tua risposta è sì, fai benissimo a parlare a tuo figlio usando il linguaggio di un bimbo di 4 anni. Speriamo comunque che prima o poi quel tuo povero bambino abbia un contatto con un adulto ragionevole 🙂
Sono sempre più innamorata di questo Piccolo Grande Uomo con la zacca!! 🙂
i figli di mezzo hanno una marcia in più..
E si conferma sempre più peperino!!!Mi ha fatto rotolare dal ridere il commento #14!!!Floralye
Vengo a rifugiarmi un po' qui.Nel bel blog terapeutico di un'arietina come me, mamma di 3 maschi come me.Oggi sento la fatica di sentirmi dire che i figli maschi sono figli di serie B.A forza di sentirmelo dire rischio di finire col crederci.C.
Per la commentatrice #21:come diceva il sommo Dante: "Non ti curar di loro, ma guarda e passa"! E se si tratta di casi ostinati, ricorda che "la madre dei cretini è SEMPRE incinta"!!!A me fanno pesare che mia FIGLIA sia di serie B!!!Un abbraccio solidaleFloralye
Stica.Semplicemente esagggggerato :-DMimì-sempre-più-cliente-fissa-dell'hobbit-piccolo
Per il commento 7,visto che lo chiedi ti dico che una mia cara amica logopedista mi ha sempre detto di non storpiare mai le parole anzi di scandirle bene e usare un corretto italiano per parlare a mio figlio,anche quando era piccolo piccolo e ancora non parlava,fai te se usare o meno questo consiglio!
Mitico!
semplicemente strepitoso!!
Che fico che è !
Son capitata qui per caso e….. vedendo la vignetta sopra e leggendo di un certo "hobbit"… ma ho visto un tuo libro in libreria???
…ma vuol dire essere troll cedere alla tentazione di mandare la 28 in posti poco signorili? A sinistra del blog spicca l'elasti-libro in tutta la sua potenza e 28 vezzosa domanda: ho per caso visto il tuo libro in libreria? No 28 non l'hai visto: si è trattato di un'allucinazione. Qui ci vorrebbe un novello Freud, un Freud telematico che mi spiegasse perchè certi commenti – dall'anch'io anch'io, alle 40enni che vogliono una storia con l'hobbit medio, dalle vezzose che non sanno chi sono a quelle che pretendono da una scrittrice, Elasti, una verità al pentotal – tirano fuori il peggio di me (non vorrei che partisse però la tiritera dei dolori da me subiti – jasmin o dell'invidia per elasti che mi corrode l'animo – Zaub)
Zaub, lascia lì i commenti e concentrati sui post.E magari sul training autogeno.
Con la giacca va bene basta non si metta la bandana…..I discepoli
Mio nipote di 4 anni quando mette la camicia invece è un figo!!! :)Quanto sono belli???Patuono
eccomi qua, novello Fred-telematico pronto su gentile richiesta del n. 29.nossignori nessun dolore patito nessuna invidia qui la sindrome è "solo io la conosco solo io la capisco vvveramente, ergo solo io so lasciare il commento giustossìpproproquelloggiusto ai post della scrittrice". Che ho vinto?
L'Hobbit Piccolo è troppo avanti!!! (mi sono capottata)(ma se risponde così da ora, chissà tra qualche anno?… difficile mantenere la seriosità del ruolo genitoriale in "educational-mode" quando un piccoletto alto 4 mele ti risponde in quel modo!… ADORABILE!)PS: Zaub, quoto mezzatazza!
33 sono la 29 devo dirti "touché", mi sai che hai abbastanza ragione. Non del tutto però, perchè i commenti intelligenti mi piacciono eccome e vorrei legegrne tantissimi. Comunque grazie, per l'elezione del Freud telematico io voterò te. Purtroppo non si vince nulla (mi hai fatto però ridere e questa è già una vittorietta 🙂
me lo presti? oppure se vuoi facciamo uno scambio temporaneo, puoi scegliere tra una femmina di 17 molto divertente e un maschio di 20 decisamente ironico…
elasti, bisogna ammettere che la 29 un po' ci ha preso sulle tue commentatrici più logorroiche (almeno questo è quello che è venuto fuori dal "gruppo di lettura" romano!)carlaps. si, si jasmine lo sappiamo che non essendo tu anonima sei riconoscibile e quindi possiamo saltare a piè pari i tuoi commenti…si, s,i lo sappiamo
per commento Nr. #21, mi spieghi meglio cosa significafigli maschi = figli di serie b????sono curiosa, anch'io ne ho uno…ciao e grazie
genio!
GRANDEF.to mamma for 2
carla #37, mi hai interpellata e mi tocca rispondere: "no comment"!
Carla #37, confesso che avevo un attimino sorvolato il tuo commento, che mi lasciata basita! far parte di un "gruppo lettura del blog" di Roma che si ritrova per commentare commenti??? … pauroso!Vediamo se riesco a essere concisa (mission impossible): i post di Elasti sono quasi sempre esilaranti, traboccano di ironia, prendono spunto dalla sua vita che lei trascrive in modo fummettistico pieno di ingegno e creatività. (siamo tutti d'accordo?)Non c'è molto da commentare su quei post perfettamente scritti (dal mio modestissimo punto di vista), MA sarebbe interessante invece confrontarsi sui temi che suggerisce (quando ne suggerisce). Un confronto di OPINIONI, in questo diventa interessante , ed è così che lo vivo.Ora, esprimere un opnione un pò articolata in una frase è difficile! a volte condividi la tua esperienza che riassumi in poche frasi, altre dici la tua opinione sul tema, possibilmente contribuendo in qualche modo…Personalmente trovo inutili commenti che giudicano non il contenuto espresso da altre commentatrici, ma le commentatrici stesse! (come hai fatto, e sembra facciate nel vostro gruppo). Così come trovo da troll chi disprezza, insulta o altro. Andrebbero ignorati, non sono costruttivi e non portano alcun contributo e non sono nemmeno fatti in modo simpatico.Per il resto, il tuo commento per quanto mi concerne è inutile! giudicante! non contribuisce in nulla, informa solo che donne con molto tempo libero si ritrovano a commentare e giudicare i commenti altrui… davvero incredibile!… il mondo è bello perché vario… e c'è posto per tutti!A scuola mi dicevano sempre "la tua libertà finisce dove inizia la libertà altrui!"… meditate pure al vostro incontro culturale!
A proposito dello stupore di Jasmin (42), c'è una branca della psicologia definita "studio delle tecniche conversazionali" che, come si può intuire, analizza la forma, lo stile, il linguaggio, il contenuto delle conversazioni (dialoghi o monologhi che siano) nel tentativo di delineare (indovinare?) la personalità di chi parla. Esaminare i commenti dei blog è un'ottima palestra per gli studiosi dell'argomento. Il limite è dato dal fatto che non è quasi mai possibile avere un riscontro delle ipotesi formulate, perchè difficilmente si riesce poi a conoscere di persona gli autori e le autrici dei commenti analizzati. In ogni caso si tratta di un esercizo intellettuale interessante, che permette quantomeno di incasellare le persone in un numero definito di categorie (cinque in tutto). E il bello è che nessuno sfugge a una delle cinque categorie, nessuno riesce a sorprendere, insomma (neanche io, e me ne dolgo parecchio:-)
un ragazzo bello e sicuramente elegantissimo!ps sicuramente sono l'unica a pensarlo ma … nn è che i commenti ai post altrui sono diventati spesso un tantinello pesanti ?capisco tutto ma mi sembra che si sia un pò perso lo spirito giocoso che ci dovrebbe essere in un blog come questo
e per addolcire gli animi … Torta alle carote! L'AUTRICE DEL POST N 44
Per 8 porzioni:
300 g di carote tenere
200 g di farina
100 g di zucchero
80 g di olio di semi (mais o girasole)
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 scorza di limone grattugiato
poco burro per inburrare la teglia(io uso la carta forno 🙂
1 pizzico di sale (pochissimo)
zucchero a velo quanto basta
Pulisci le carote, raschiale, lavale, asciugale bene e …
e tagliale a pezzetti direttamente nel frullatore. Frulla le carote e poi aggiungi le uova e l’olio e frulla ancora un pochino per amalgamare gli ingredienti. Versa tutto in una ciotola e aggiungi, lo zucchero, un pizzico di sale (pochissimo), la vanillina, il lievito in bustina, la scorza grattugiata del limone e la farina piano piano. Mescola bene con un cucchiaio di legno fino a quando tutti gli ingredienti si saranno amalgamati. Imburra la tortiera e versaci il composto. Inforna (in forno già caldo) a 180° C per 35 minuti. Dopo 35 minuti fai la prova di cottura infilando al centro della torta uno stecchino di legno, se ne esce asciutto la torta alle carote è cotta altrimenti falla cuocere ancora per qualche minuto e ripeti la prova. A cottura ultimata leva la torta alle carote dalla teglia capovolgendola, lasciala raffreddare e poi spolveraci sopra lo zucchero a velo
dovremo fondare un FAN CLUB per questo bel ragazzo con la zacca
@43 quali sono queste 5 categorie? mi sembra interessante conoscerle.mi piacerebbe sapere in quale rientro io. e poter catalogare anche gli altri commentatori miei amici. accetto pvt o commenti qui o altrove. Ovunque io possa rintracciarvi e riconoscervi
Microsoft Office 2010 is so great.
Office 2010 is my love.
Office 2007 is the best invention in the world.
Microsoft Office 2007 can make life more better and easier.
Microsoft Office is inexpensive and helpful.
Windows 7 is convenient!
Microsoft outlook is helpful.
Outlook 2010 is convenient!
Microsoft outlook 2010 is powerfull.
Acrobat 9
adobe Acrobat
project 2010
microsoft project 2010
visio 2010
microsoft visio 2010