– a causa della chiusura dell'aeroporto di gatwick per neve, mister incredible è rimasto bloccato a londra. in questo momento sarà al pub con janet, la slavata moglie inglese. avranno ordinato ali di pollo fritte e birra come se piovesse.
– alla riunione dell'asilo nido questo pomeriggio le educatrici hanno consigliato a elastigirl di comprare al microbbit una calzamaglia affinché lui la smetta di togliersi le calze per mostrare al mondo i suoi piedi a panzerotto. per evitare di umiliare la maschia, seppur acerba, virilità del terzogenito, elastigirl ha suggerito di lasciarlo a piedi nudi, libero di dare sfogo al suo narcisismo. le educatrici tuttavia hanno ribadito la necessità di una calzamaglia.
– lo hobbit piccolo, dopo avere trascorso un pomeriggio ad ascoltare marce scozzesi e cornamuse, fiaccando il sistema nervoso familiare, ha infilato obi uan kenobi del fratello nello scarico del bidet. il maestro jedi ha raggiunto così ombra assassina, il gormita che abita lì dentro da settimane, rendendo inagibile l'utile sanitario. elastigirl si domanda se un potente idraulico liquido sia in grado di annientare uno jedi e un gormita.
– francesca, compagna di classe dello hobbit grande, stamane, durante la ricreazione, gli ha detto "io ti amo". lui ha risposto "bleah!".
– elastigirl, per non lasciarsi travolgere dall'amarezza, ha assunto dosi massicce di cioccolato al latte e ora è travolta dal senso di colpa.
Noi abbiamo smontato il bidet…. la nostra winx non voleva saperne di uscire con nessun mezzo meccanico…..
Insieme a lei sono usciti anche:
una mollettina per capelli con i fiori
un paio di stivali della winx di cui sopra
un mattoncino lego
…. il papà e la mamma si sono chiesti come diavolo ha fatto ad entrare li tutta quella roba…..
ale
Elasti sono con te… anch'io mi sto scofanando quintali di cioccolato…………………………… e i sensi di colpa aumentano!!!
beh, potrebbe anche piovere… come disse Igor al dr. Frankenstin….
consolati: domani esce la tua intervista sul blog famiglie felici, con rivelazioni inedite sull'elastipensiero che al confronto wikileaks ci fa un baffo…
Paolo
Paolopugni, non so da te ma da me starebbe pure piovendo da parecchi giorni Elasti coraggio, io ho optato per il torrone morbido
Beh poteva andare peggio…poteva piovere!
giovedì così così.. mannaggia elasti… e invece oggi (venerdì) come è andata? Salutissimi, Lola
Ti voglio bene Elasti
Elasti, ricordati che Keith Richards ha smesso di farsi a 60 anni perchè non c'era più la roba buona di una volta. Te lo cito perchè c'è cioccolatae cioccolata: non farti di schifezza, ma prendi roba buona!
oggi ho fatto un litro e mezzo di liquore al cioccolato…. una bomba – in tutti i sensi
per tutti quelli che la menano col cioccolato fondente: a me (e non sono evidentemente la sola) il fondente fa schifo e adoro quello al latte. Lo so che fa poco figo, che è poco politically correct, che bisogna andare su percentuali di almeno 190% ecc, ma è così. fatevene una ragione.
viola
http://bit.ly/fXcXde
La grande elasti-intervista: l'autrice del blog nonsolomamma finalmente rivela tutti i segreti. Veniteli a scoprire!
che s'à da fà per ottenere qualche visita in più…..
Paolo
Cara Viola,
certo che ce ne facciamo una ragione: non ce ne può fregare di meno.
Un caro saluto,
Marta
….ma dai? Viola guarda che ti sbagli: il cioccolato al latte è molto corretto politicamente (piace agli anziani e a tutte le persone perbene). E' scorretto il fondente, anche se equo e solidale, perchè è ancora più a destra di quello al latte (è da degustazione e meditazione e serve anche ad accompagnare vini da 100 euro in su a bottiglia). E' vero però che fa più figo ma non è dato da sapere perchè (bisognerebbe sentire uno "scopritore di tendenze")
62: da quando elasti ha scritto al latte tutti a strapparsi le vesti, è una porcheria, solo il fondente è cioccolata ecc. Quindi non è vero che non ve ne può fregare di meno
63: fa più figo perché è come il lardo di colonnata e la chianina senese, permette di disquisirne e di vantarsene, cose che diventano altrettanto o più importanti del gusto…
viola
63, il cioccolato al latte se parliamo di sapore, è mediamente più dolce di quello fondente (notoriamente amaro), quindi è preferito dai bambini, e da molte persone che preferiscono i cibi dolci.
Se invece ci addentriamo nelle qualità nutrizionali, purtroppo ahimè da qualche hanno è stata approvata una legge che permette di introdurre nel cioccolato del grasso diverso dal burro di cacao (troppo costoso) e che però è dannoso per la salute! In aggiunta, per i salutisti, il latte non è un alimento consigliabile!
Perciò, il cioccolato fondente e PURO (senza aggiunta di strani grassi) è il più sano (e per me il più buono).
Questa legge ha fatto nascere la tendenza da Slow Food, dove si mangiano i Grand Cru (fatti con fave provenienti da coltivazioni specifiche… un pò come il caffè, il thè, o il vino… ) diventa la scoperta di aromi, e sapori, profumi… e di conseguenza anche di prezzi!
Il puro cioccolato costa di più!
E' la naturale conseguenza di leggi che rovinano la qualità del cibo in nome del profitto. Se vediamo a chi profitta tutto questo, direi a quelli di destra (gli imprenditori che puntano sul profitto), quindi? mangiare il loro cioccolato scadente cosa sarebbe? di destra o sinistra? Io non saprei! Dal mio punto di vista il peggiore è quello della Ferrero! A ben vedere le barrette contengono un infima quantità di cioccolato… eppure viene considerato cioccolato.
buongiorno Elasti
ieri sera mi avevano promesso una tenerina al cioccolata per la festa di compleanno della mia libreria
ma non è mai arrivata
quindi verso le due, quando tutti erano andati a casa, e io e mister friuli abbiamo fatto le pulizie (un minore in gita da amici, l'altra già a casa misericordiosamente scortata da amiche benevole)
per premio rum pampero e cioccolata fondente con le nocciole
stamattina si va di cioccolatini fiat, regalo di una gentile amica, anche perché qui saranno in tutto 25 giorni di lavoro consecutivi seppure entusiasmanti!!!
W la cioccolata
un abbraccio a tutte e tutti i viandanti
Nico la libraia
Una enorme e sempre crescente quantità di persone è intollerante al latte, e il cioccolato al latte appunto ne contiene, introduce quindi in piccole quantità ma con costanza un alimento 'tossico' per l'organismo, nel lungo periodo le conseguenze si sentono eccome.
Aggiungiamo il fatto che il cioccolato al latte è sì buono, ma molto molto dolce… anche questo nel lungo periodo porta conseguenze disastrose per il nostro pancreas.
A 20 anni di tutto ciò ci si fa un baffo, ed è normale.
Saluti,
Joy
@mareallalba: l'idraulico liquido è acido solforico al 66%, c'è scritto sull'etichetta. L'acetone non è cancerogeno. Non più dell'alcol etilico, per intenderci.
(scusate, sono una secchiona e lotto contro i mulini a vento della chemofobia)
Detto questo, concordo sulla probabile lunga permanenza di Obi e Ombra nel bidet.
@elasti: bel blog! 🙂
Elena
jasmin, non dire eresie: Ferrero ha creato la Nutella, le possiamo perdonare i kinder al latte (bleah)
@ Viola
lungi da noi volerti convertire al fondente, mangia pure tutto il cioccolato al latte che ti pare, noi ci teniamo il nostro Porcelana, e non perchè fa figo ma perchè è bbbbbbbbbbuono.
tu sei molto stanca,respira ti abbraccio
Cara Elena #68, mi associo alla tua condanna della chemofobia. Ma figurati, nella mia vita pre-mamma ho lavorato tanti anni tra campo e laboratori, usando con piena soddisfazione di tutto di più.
Con le dovute precauzioni però:
il benzene è un cancerogeno riconosciuto, punto.
Gli studi sull'acetone sono contrastanti ed è suggeribile la prudenza. Che prevede di non versarne un paio di l nello scarico del bidet (questo dicevo nel mio comm.).
Per ora non è tra i cancerogeni riconosciuti, ma è cmq un H319, H336 e EuHo66 (i vecchi R36, e R66) cioè provoca gravi irritazioni agli occhi, alle vie respiratorie, alle funzioni neuroligiche, e alla pelle. E chiamalo innocuo…..
Per non parlare della trielina, tra i cancerogeni più pericolosi e spesso la gente non lo sa. Meglio usare "benzina birettificata" che si vende in farmacia, che è isoesano, ossia un miscuglio di n-esano e cicloesano, che nemmeno fa benissimo se te lo sniffi sempre, ma almeno non è un cancerogeno riconosciuto: per adesso, che io anche del cicloesano, come per l'acetone, non è che mi fido tanto.
Per gli sgorganti liquidi li chiamiamo tutti Idraulico Liquido ma ce ne sono di 2 tipi, o sono a base acida (di solito acido solforico diluito più o meno) o sono soda caustica. A scelta, basta fare attenzione agli schizzi.
Concordo con MonsieurIdiota (l'ha scelto lui eh..), meglio l'idraulico solido. Che per Elasti potrebbe essere anche un incontro interessante vista la disponibilità part time del marito….
baci e baci
anonima 69, forse non lo sai, ma in Piemonte la crema di cioccolato e nocciole che si spalma sul pane esiste da prima della Ferrero che l'ha industrializzata (ovviamente con ingredienti più economici e meno sani, aggiungendo additivi) e l'ha chiamata Nutella, commercializzandola nel mondo intero (adattandone il gusto… quella che si vende in Germania, è più dolce). Per il resto la Ferrero per quel che mi riguarda vende veleno.
Sono gusti! Sono consapevole che la stragrande maggioranza degli italiani ne sono come drogati, conosco una ragazza che ha viaggiato per il Messico zaino in spalla e barattolone di Nutella preziosamente imballato!… Un mio amico compra il barattolone da 3kg che si trova negli autogrill, e ne va fiero come avesse conquistato chissà cosa…
Ti giro questo commento (che per sicurezza inoltro anche via mail) ricevuto sul blog dove è comparsa la tua intervista per un approfondimento – chiarimento.
Grazie per quello che riesci a fare
buona domenica
Paolo
"Intervista scoppiettante, proprio come la nostra Elasti… Sarebbe bello che chiarisse a noi mamme blogger cosa significhi per lei "mettere un filtro" all'esperienze personali vissute e poi raccontate nel blog. Sul punto mi interrogo da tempo".
famigliefelici.blogspot.com Intervista a Elastigirl
Jasmin la mia mamma aveva la ricetta e me la faceva sempre mi ricordo (se non mi sbaglio) che usava le nocciole il miele il cacao…Ingredienti base, non ricordo gli altri.
Metteva nel macina caffè le nocciole credo leggrmete tostate, e le mescolava col miele e il cacao…
buonissima..
Ma nonson sicura che gli ingredienti fossero solo quelli.
"la ferrero per quel che mi riguarda vende veleno", così Jasmin, con le sue invidiabili certezze (e alla faccia di tutti i controlli a cui devono sottostare i prodotti ferrero prima di essere commercializzati.)
Bhe quando mia mamma era piccola le era vietato mangiare cioccolato Ferrero perché producevano surrogati di cioccolato con ingredienti non troppo sani. E’ così pure oggi, ma dopo un ventennio di bambini biondi che ingurgitano grassi idrogenati sorridendo e che ci hanno detto che più latte e meno cacao non e’ per risparmiare euri ma per la nostra salute, stiamo tutti li a strafogarci allegramente di dubbia cioccolata e il nostro gusto non e’ così ben trattati da farci notare alcunché, ci piace pure. Quoto Jazz se non si era capito! rots
Rots, condivido pienamente, anche perché molti non lo sanno, ma oggi molti bambini hanno il colesterolo alto… e i danni dei grassi idrogenati nonché additivi vari, sparati nei cibi industriali sono deleteri! (la città di New York ha vietato la commercializzazione di cibi che abbiano grassi idrogenati! Un altro paese che sfugge ha vietato cibi che contengono glutammato… che provoca alzheimer e parkinson)
Pochi sanno che in Germania, c'è un signore (attivista anche di Greenpeace) con un sito (principalmente in tedesco) che denuncia cibi veleno, addittivi tossici (tra cui la nota VANILLINA, che è ogni dove!) e ha cercato di far passare leggi in Germania che vietino la commercializzazione di certi alimenti… Ovviamente è stato osteggiato dalle industrie alimentari! Lui sta cercando di vietare le pubblicità menzognere (come quelle della Ferrero "più latte, meno cacao", quelle della Kellogg's dove mangi cereali e dimagrisci, quelle di Actimel dannoso per l'intestino, ma te lo fanno passare per una roba che più salutare non si può…) Quindi non riuscendo a far passare leggi che tutelino il consumatore, cerca di svegliare le persone! Attenzione a quello che comprate!!!
Occorre prendere in mano la propria salute e informarsi e LEGGERE le etichette degli ingredienti! Essendo dimostrato che gli addittivi sono TUTTI dannosi per la salute, il consiglio di quel signore è di prendere cibi che abbiano massimo 3 additivi (gli aromi naturali-che sono chimici-, la lecitina di soia SONO additivi!)
PS: UnaChicca, la tua mamma è un mito, chissà come era buona la sua crema al cioccolato!
La "nutella", o meglio, la "crema gianduia" si fa in pochi minuti col Bimby e con ingredienti sanissimi! Ci sono diverse ricette e tutte molto buone!
La crema era buona ma prima di legger eil tuo commento mi sono scofanata mezzo vasetto di nutella! Azz…
Brava #79!
se riesci a fare in casa merende, dolci e torte per i bambini, sono certamente più sani e più buoni!
sono alla fiera dell'artigianato e stamattina appena arrivata ho fatto un giro esplorativo (son qui tutto il tempo perchè espongo):
– colazione con crepe alla nutella allo stand francese
– puntatina alla pasticceria austriaca (Sachertorte) e torta foresta nera
erano solo le nove e mezza. Prevedo di ingrassare nr 3,8 kg entro la fine della fiera….
(scusate lo sfogo ot ma son qui da sola e mi viene lo sconforto….)
Mi è venuto in mente che una dottoressa di mia conoscenza (medico, psicologo, nonchè laureata in biologia, con diploma di erborista e specializzazione in medicine alternative) mi diceva che è giusto lasciare i bambini a piedi nudi. Aumenta la consapevolezza del proprio corpo (mi sembra che ora si dica capacità propriocettiva).
Quindi non sarà poi una tragedia se anche in un ambiente riscaldato, a volte anche troppo come spesso all'asilo, il minuscolo tenga i panzerotti liberi.
Un bacetto sui piedotti puzzolini del micro,
chiara
che non ne può più del maltempo bolognese
naaaaa lo jedi è troppo forte!
😛