Nonsolomamma

aggiornamenti

1. le marce scozzesi, per oltre un anno in cima alla hit dello hobbit di mezzo, ragazzo monogamo, per non dire monomaniacale, sono state scalzate da un altro capolavoro, in grado anch'esso di minare pazienza, equilibrio e salute mentale degli altri membri della famiglia: instrumental christmas carols. al peggio non c'è mai fine.

2. lo hobbit grande non è partito per parigi con nonna J. elastigirl è uscita vigliaccamente all'alba per pretestuosi motivi di lavoro e mister incredible plenipotenziario, alla seconda vomitata del primogenito tra le 8 e le 8,30, ha decretato che trattavasi di virus intestinale e non di un matrilineare talento alla somatizzazione dell'ansia abbandonica. in corrispondenza dell'ora decollo del volo che avrebbe dovuto portarlo oltralpe, tutti i sintomi virali hanno abbandonato lo hobbit, lasciandolo sano, sfebbrato e felice.

3. la mooncup, privata del molesto gambetto, è entrata ufficialmente nel novero degli elasti-accessori del cuore, insieme all'elettrodomestico capace di fare tutto, persino i bambini, alla pompa blu per la bicicletta e allo scovolino interdentale. il merito è tutto delle elasti-lettrici e dei loro preziosi consigli e incoraggiamenti che hanno frantumato le iniziali resistenze e hanno convinto elastigirl a provarla, riprovarla e ri-ri-riprovarla fino alla gloriosa capitolazione finale.

72 pensieri riguardo “aggiornamenti

  1. Peccato per il viaggio, ma si vede che non era proprio storia! Io vedo che nemmeno mia figlia di 18 mesi si lamenta mai se s'è un cambio di programma con le persone intorno a lei (per es. il papa' va via per la settimana e qualche volta arriva un nonno), però rimane muta e immobile per ore finché non ha "preso" questa persona… e sfoga la tensione la notte seguente con risvegli a mitraglia e pianti disperati  Ok non è paragonabile ma per dire che sono d'accordo per il non forzare, avrete tempo di salutarlo durante l'adolescenza

    @ Soleenuvole: chapeau ! Questa cosa che si puo' cambiare è una lezione secondo me importantissima !!!

    @ Max # 47 ecco il video  http://www.youtube.com/watch?v=PRoreOG-H1U 

  2. per Angie (commento 45) nella colonna qui a sinistra trovi Archivio e lì vai al mese di maggio: il post, del 17 maggio, si intitola "Un segnale forte", buona lettura!
    per closethedoor (commento 49) fantastico il video… mi ha tolto ogni dubbio! debbo procurarmi la moocup! prossima tappa ipercoop: mooncup e batbox sarete presto mie!!!!

  3. @49… quella del video mi pare una Ladycup non una Mooncup… la differenza è notevole, a mio avviso, perché la MC è più rigidotta e robusta e si apre meglio ….
    Buone sperimentazioni, Donne!
    E non date retta a chi vi parla di controindicazioni perché NON CE NE SONO!
    Un bacio.
    Simona da Firenze
    (Sfegatata Mooncup-mai-più-senza) 😉

  4. Dimenticavo! La Mooncup la potete trovare agevolemente nella catena di supermercati dei cibi "naturali"…. spero abbiate capito, non voglio far pubblicità 😉
    Simona

  5. @Isa(giasel) i Fiori Di Bach si comprano facilmente in farmacia, ma credo che qualche erboristeria le abbia. In farmacia però ti fanno la preparazione.

    @Mir, mi hai fatto ridere!!!

    Per chi crede che la mooncup possa dare disturbo… pure io ho sempre evitato gli assorbenti interni, sia per il problema del batterio che si può sviluppare che per un personale timore, che per il mio ginecologo che mi ha sempre sconsigiato gli assorbenti interni in quanto poco igienici. Alcune amiche poi mi hanno detto che a fine ciclo era anche doloroso perché troppo secco.
    Ebbene con la mooncup questo problema non c'è, al contrario dell'assorbente interno, è posizionata appena all'ingresso. Si può provare a mettere anche se una non ha il ciclo. Una volta messa, non si sente minimamente (al punto che quando l'ho messa la prima volta, mi immaginavo che si fosse disintegrata nel mio corpo, assorbita… mi domandavo se l'avrei ritrovata… la mia personale difficoltà è stata la sua estrazione e non inserimento… ma ci si fa subito la mano… e poi non se ne può più fare a meno… fine delle irritazioni, fine dei cattivi odori, fine della paura di sporcarsi, fine di candida e miceti, e effettiva misurazione della quantità di perdite mensili… )
    Assolutamente igienica! La mia ginecologa la conosce e non me l'ha sconsigliata affatto!… sono scelte, di come ci si trova più comode. Fatta da donne per le donne! (io l'ho presa al NaturaSì)

  6. Dopo i commenti al post di Elasti sulla Mooncup, ed essendo scimmiescamente curiosa, mi sono convinta, pur cogitabonda sul fatto che ciò che fluisce per natura fuori dal corpo dovrebbe starne ontologicamente fuori. Proliferazioni batteriche. Svuotamenti schifidi. Fastidi vari. Pensavo… E, invece,… SORPRESA! La Mooncup è una meraviglia!!! Sembra di non averla. E' comoda, quando si capisce come usarla. Evita ogni tipo d'incidente e spiega numerose cose riguardo il proprio corpo. Mio marito continua a temere che si possa perdere in chissà quali meandri misteriosi  (la "gerla" di nonnasidiventa!), ma io so, profondissimamente so, che è la soluzione!
    Buona luna rossa (tanto per stare in tema. Anzi in due temi ) a tutte!

  7. Attenta elasti! Io con la mooncup ho preso una cistite terribile!!! Ricordati di svuotarla e sciacquarla spesso…Io la trovavo così comoda che me la dimenticavo per ore e ore 😦
    Laura

  8. azz.. la moon cup. La mia parafarmacista preferita mi ha detto, testuale: "per una casinista come te non va bene." tu che ne dici Elasti? La gestione è tanto complicata? (Per una casinista come me, intendo)

  9. 59: ma no! però ne ho palrlato con una mia amica che ha la manualità di paolino paperino e mi ha detto che non la userebbe mai perché le cadrebbe dentro il water, oppure piena sulle piastrelle del bagno dell'ufficio etc etc. se la farmacista intendeva questo per "casinista" allora forse prima di adoperarla fuori casa dovresti impratichirti in luoghi non pericolosi, diciamo

  10. A me fa paura l'estrazione. Se non si scolla per bene non si rischia di tirare tutto verso il basso, favorendo il prolasso?
    T.

  11. Sono al secondo giorno di prova della moon cup, mi ero ripromessa di attendere la fine del ciclo per esprimere giudizi, ma…

    Nessun problema nell'inserimento, anzi, la prima volta é andata meglio di alcune delle successive in cui si é reso necessario un "riposizionamento";
    anche l'estrazione non é stata complicata, al di là di un piccolo accenno di panico all'inizio, perché sembra di non arrivare a prenderla, ma poi ci si ripiglia, ci si ricorda di spingere e via… (#62: c'é un effetto ventosa, ma ruotandola, inclinandola ecc. perde aderenza e scivola via; e comunque non credo che sia così "potente" da fare danni…).
    Credo che il segreto, in queste operazioni, stia nell'essere sufficientemente rilassate.

    A volte ho avuto il dubbio che non si fosse aperta bene, ho anche avuto qualche piccolissima perdita (ma il secondo giorno ho un flusso piuttosto abbondante), con un po' di pratica sono sicura di migliorare!

    Per il resto: non si sente, é sicuramente meno "abrasiva" dei tamponi e vuoi mettere, ora che é tornato il caldo, non avere quel malloppo umidiccio dell'assorbente nelle mutande… tutta un'altra vita!!!

  12. Ciao Lab, sono la 62,
    grazie dei racconti, sono più utili di tutto. Io continuo ad avere dubbi sull'estrazione: ma quando la devi ruotare o piegare per fargli perdere l'aderenza non tracima tutto il "contenuto" di fuori?
    Grazie ancora
    T.

  13. La moon cup e’ di suo molto capientee con il suo utilizzo ti accorgerai che la perdita di sangue se pur abbondante non e’ come quello che gli assorbenti eserni farebbero pensare

  14. malo scovoloino interdentale…se non sbaglio e' quello dell'alessi???
    giusto?? io l'ho buttato…..perche' mi si formava la muffa all'interno…
    bello da vedere…ma poco pratico……………………
    ciao scovolino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.