"ehi, mamma. oggi ho preso nove in matematica!"
"bravo, hobbit grande! sono proprio orgogliosa di te"
"cosa me ne frega a me. io in piscina ho preso venti".
"ehi, mamma. oggi ho preso nove in matematica!"
"bravo, hobbit grande! sono proprio orgogliosa di te"
"cosa me ne frega a me. io in piscina ho preso venti".
Ahahahah! mio figlio oggi ha detto che lui ha preso 40/10! 🙂
P.S. E' riemerso il guatemalteco?
e Artù, come sta?
Ahahahahah, sempre caustico, Lui!!!
Elasti immagino la gioia di MR I !!!!!!!:))))
certo vuoi mettere venti da nove???:)
HM sei fantastico!!!
Baci:-*********
Sharon&G
#1: sono Parvula Scrivens
#: ancora tutto tace laggiù. artù è partito per londra con nonna J, questo pomeriggio
…come 20?!…in cosa?
tigliegelsomini: come in cosa? in "piscina"!
…ah, … capisco… forse!
ciao, anna fe
Considerato l'antipatia del grande per le tabelline letta mesi fa direi che hai tutte le ragioni di essere orgogliosa di lui per il nove preso.
Bravo Hobbit grande!
Qui in Svezia alle elementari niente voti. Dicono che stressano i bambini.
/Fefo
http://congedoparentale.blogspot.com/
eddai, è modesto! poteva buttarci li anche una lode!
A ognuno i suoi voti. L'importante è esserne contenti e fieri, eheheh!
Io non ho mai preso un 20 in piscina
Il tuo hobbit medio è modesto. Avrebbe potuto puntare ancora più in lato.
La mia nana-pestazza replica implacabile a qualsiasi voto del fratello: "Così poco??? Io all'ascilo prendo sempre 100!!"
Misael
Questo post mi fa sentire proprio la rabbia dell'hobbit di mezzo di avere tre anni di meno… una rabbia che diventa frustrazione irrimediabile e ineluttabile… perché non ci si può fare niente!
Per fortuna poi passa.
Ciao!
P.
Bravi tutti e due gli hobbit! Io non ho mai preso nè un nove in matematica né un venti in piscina!
Caspita che bella competitività da fratello di mezzo 🙂
Però questo post mi fa pensare che è davvero è tanto che non sono più in Italia; non mi ero resa conto che avessero reintrodotto i voti numerici alle elementari!
Giul
ahahaha
troppo forti!
🙂
Due bracciate e l'ha acchiappato!
Roberta
Sempre sia lodato l'hobbit medio.
Ma numme cadesse nell'angoscia di mia zia.
Essa chiedeva a mia mamma, come fosse andato l'ultimo esame di mia sorella:
Mamma – bene!
zia – quanto ha preso?
mamma – trenta!
zia – tzk! mio figlio ha preso trentuno!
eh:)
eh…la sana competizione tra fratelli :-))
che io sappia NON hanno reintrodotto i voti alle elementari; dovrebbero esserci i giudizi… sbaglio? spesso però son proprio i bambini che chiedono la “traduzione” del giudizio in numero…
soleenuvole inspiegabilmente sloggata
no no ci sono proprio i voti con i numeri!
Peccato che siano maestre che li usano fino al 10 e maestre che più di 8 non danno. Conosco altre competizioni tra fratelli che: così non vale!
No.no. Soleenuvole, ci sono proprio i voti numerici. A me non sembra questo gran problema, tanto i bambini facevano da soli la traduzione, sufficiente=6, buono=7, distinto=9, ottimo=9/10.
Anche da noi la competizione è quasi sempre smorzata dal ridicolo quando alla festa per un 7 dei maggiori, magari in una materia ostica, arriva a petto gonfio il nano col suo 10 in ortografia….. .
laquarantatre
ops, distinto=8
…..
beh un bel 20 è da incorniciare io direi 🙂
sì, da 3 o 4 anni voti con i numeri, bah!
Alessandra
Sì i voti con i numeri e non solo! Io ho visto un 6- e una maestra mi ha spiegato che il 6- lo danno "per non mettergli 5". Cioè se alla maestra il 5 dispiace e il 5+ gli sembra brutto, mette il 6-
Comunque complimenti all'hobbit grande per il suo 8 in matematica che, da che mondo e mondo, è un bellissimo risultato.
Elle
Grande prontezza di riflessi nella risposta…i tuoi "bimbi" sono fantastici….
federica
http://federicassecret.blogspot.com/
Come si ribatte ad una cosa simile?
🙂
oh mamma che invidia! io 20 non l'ho mai preso in niente!
Tanto di cappello al grande da una "negata" in matematica, e un inchino al medio da una schiappa in piscina (mi consolo che però so nuotare e mio marito no, hihihi)
p.s. Però caspita che esercizio di equilibrismo deve essere ogni volta per non scatenare le gelosie!
e qui ci scappa la ricompensa!
Che bimbi fantastici che hai!
un 20 in piscina è pur sempre un 20 in piscina
sufficiente = 6
discreto = 7
buono = 8
distinto = 9
dttimo =10
in effetti con i numeri è molto più chiaro, e i bambini non si stressano di certo e non vanno in competizione.
Comunque i giudizi in pagella ci sono ancora soprattutto sul lato dell'inserimento e del comportamento (si è inserito bene, collabora, ecc ecc) e ci sono pure i voti sul profitto e sulla condotta. Non ci facciamo mancare niente!
Mela
Elasti dove sei finita? Gli hobbit stanno gomitando? …Spero che la tua assenza sia dovuta a qualcosa di fan-ta-sti-co!
Baci,
Iam
elasti, todo bien?????
laZanzara
UN TEMPO COSì LUNGO DI LATITANZA DAL BLOG E' PREOCCUPANTE, COSA SUCCEDE? STA BENE L'ELASTI-FAMIGLIA?
ALE