Nonsolomamma

senza i gatti

“ehi, oggi non ci sono i grandi capi! possiamo fare i topi che ballano?”

“fate quello che volete. io ciò l’ansia. me l’hanno messa addosso loro, prima di andarsene. adesso sono qui schiacciata dal peso della notizia”

“ho speso troppi soldi in trucchi”

“cos’hai comprato?”

“niente, non ve lo dico. mi vergogno”

“ti ho portato le scarpe”

“solo i russi mangiano il gelato d’inverno. churchill lo aveva detto: un popolo che mangia gelati in inverno non potrà mai essere sconfitto”

“cosa sono quelle carte?”

“le prescrizioni degli psicofarmaci per i gatti”

“il problema è che loro non sanno nemmeno cosa sia twitter”

“hai comprato anche il blush?”

“ne ho due: uno ha bisogno di ansiolitici e l’altro di antidepressivi”

“ho scoperto oggi cos’è e sento già che mi è indispensabile”

“tu sei completamente pazza!”

“ma no. il problema è che uno, l’ansioso, mobbizza l’altro, il depresso. e vivono entrambi di merda”

“separali allora invece di drogarli”

“mi sembra venerdì”

“non posso, li amo troppo entrambi”

“ho piazzato lì dei pezzi embargati. se li mandate prima che ve lo dica io vi ammazzo”

“non puoi regalarne uno a tua sorella? continueresti a frequentarlo”

“in bagno non c’è il riscaldamento”

“datti una calmata”

“no, non posso. mia sorella ha già tre cani, due maschi e una femmina: uno è il leader, l’altro è nevrotico e la femmina è anoressica”.

52 pensieri riguardo “senza i gatti

  1. Io pagherei perché il mio prossimo lavoro sia in un open space come il tuo!!! Che meraviglia…un plauso alla padrona o padrone dei gatti isterici!!!!

    P.s. Te sei quella del blush…per favore almeno te mi spieghi cos’è????

  2. Ma è possibile che io non riesca mai a vederti? Puoi far suonare tutti i nostri telefonini un solo squillo basta, la prossima volta che vai in onda Elasti?
    Bello l’ambiente folle. Prepara la sceneggiatura del tuo primo film, sarà un successo!

  3. cara mirella, mi hai rimandato ad anni fa..
    mi ricordo che quando stavo da poco con il mio ex marito, ci facevamo spesso gli squillini al cellulare, per dirci che ci pensavamo, per sentirci vicini.
    per sentirci vicini gli uni agli altri, evitiamo però gli squillini, usiamo il meno possibile i telefonini. suona strano ma mettiamoli via. possono fare tanto male. soprattutto ai bambini.

  4. Ma davvero Churchill ha detto “solo i russi mangiano il gelato d’inverno: un popolo che mangia gelati in inverno non potrà mai essere sconfitto”? Riesci a recuperare il riferimento esatto per la solita ignorante?
    No perché io lo mangio sempre il gelato (ci vivrei di gelato!) e l’idea di possedere dei super-poteri anch’io solo per questo (e non averlo saputo fino ad ora!) mi riempie seriamente di orgoglio ;D!

    1. Maria concordo, siamo passati da 2 anni all’open space, che per altro dividiamo con un’altra azienda. Io e le mie colleghe facciamo molto lavoro di relazione al telefono (non è un 199!!!) e di concentrazione (io scrivo presentazioni, traduco, ecc), mentre l’altra azienda si occupa di amministrazione e si relazionano molto “fra di loro”.
      Ne esco quotidianamante sfinita…

      1. pensa che io iinvece lavoro in un open space artigianale! nel senso che strutturalmente non lo è, ma tutte le porte tutte sono sempre lasciate aperte, di modo che il boss dalla sua scrivania possa letteralmente urlare i nomi delle persone che vuole nel suo ufficio.
        anche questa è follia, ve’?

    2. Per un breve periodo (circa un anno) ho lavorato in open space con 5 colleghi,tutti addetti allo stesso progetto, ma appena ci hanno rimesso in stanze singole o a due posti, mi sono sentita rinascere!
      CristinaDiRoma

  5. E’ sempre interessante leggere le battute a ruota libera che Elasti riesce a cogliere sia sul posto di lavoro che per strada. Queste chicche di umana stupidità o di nonsense dimostrano che la nostra realtà quotidiana supera ogni possibile ricostruzione fantastica.
    Sono, diciamolo, il leggero condimento di una realtà che rischia di essere noiosa. Quella sapidità che permette anche a me, vecchio nonno Talpone, di sopravvivere in qualche modo senza deprimersi in modo totale.

  6. Boh!
    Sarà che per natura non sono pettegola (curiosa sì, ma è diverso) e lo considero uno tra i miei pochi pregi… sarà che mi infastidiscono già solo i pettegolezzi che ci sono nel mio, ambiente di lavoro… sarà che stare in un posto dove tutti vedono tutto degli altri mi farebbe venire istantaneamente l’orticaria… e oltretutto non mi pare che ci siano persone così, scusate, “sane” da frequentare anche se solo per lavoro… (Il massimo è la pazza furiosa che vuol dare gli psicofarmaci ai GATTI!)
    Insomma, scusa Elasti, ma forse con tutti i pensieri che giustamente hai in questo periodo, l’unica cosa che forse ti è sembrata un po’… leggera e (forse) divertente, è stata scrivere un post come questo… Scusa la sincerità…

    Floralye

  7. a me diverte molto.
    sarà che non ho mai lavorato in uffici molto affollati, sarà che per carattere mi piace alzare ogni tanto la testa e dire una scemenza (tipo che ieri tappolino ha appoggiato il fonoendoscopio giocattolo sulle mie terga e ha detto “mamma respira” e io mi sono schiantata in terra dal ridere) a chi ho davanti, sarà che ho avuto la fortuna di andare sempre d’accordo con le colleghe donne e ci siamo sempre spalleggiate, ma a me questo post diverte molto e mi fa pensare che davvero lm ondo sia bello perché vario.
    o sarà che dopo la neve è arrivato il sole e io non posso non adeguarmi!

    1. Beh, occhei, adesso non vorrei sembrare la musona seriosona e anche rompipelotas… Anche a me piace, quando si può, scherzare con le mie colleghe, e di solito non mi “scandalizzo” per le eccentricità, ma mi pare che (e non è la prima volta che ho questa impressione) ci sia qualcosa di esagerato, in quell’ambiente lì…

      Floralye

      1. ah, non avevo capito che era nello specifico!
        si, quell’ufficio lì magari è un po’ stranetto,
        ma a te scusa non consolerebbe l’idea di avere una collega che dà gli psicofarmaci ai gatti? è una questione statistica sai, per la legge dei grandi numeri due pazzi nello stesso posto sono difficili da trovare, e se la pazza è lei…
        buona giornata!!! 😉

      2. Non conoscevo la statistica: ma allora sono fortunatissima!!! Infatti in ogni ambiente di lavoro ALMENO una persona con qualche venerdì in meno me la sono cuccata!!! E ti assicuro che in un caso ho rischiato anche di essere aggredita fisicamente (ovviamente senza aver fatto nulla per provocare lo schizzato di turno…), quindi sono un po’ stufa di persona che riversano sugli altri, nello specifico colleghi, le loro turbe!!!
        Buona giornata a te!

        Floralye

  8. A me l’open space me mette l’angoscia. Col tempo ho scoperto che sembro estroversa, ma sono un falso positivo in realtà so’ più forastica der gatto daa sciroccata tua.
    Invece capisco che a te un po’ ti allieta, tutto quel baccano tutta quell’umanità concentrata:)

  9. Francamente questi post di open space mi cominciano un po’ a stancare…. Scusa la franchezza ma alle volte mi sembra che tu scriva perché “in dovere di farlo”…

  10. ma quanto siamo assurdi noi esseri umani! anziché tentare d’essere un po’ più animali (spontanei, senza seghe mentali, senza secondi fini…) riusciamo a umanizzare gli animali conducendoli alla follia!!!
    più passa il tempo, più invecchio, più mi guardo intorno… e più voto per l’apocalisse!!!

  11. qualcuno ha voglia di spiegarmi come leggere tutti i commenti, da quando elasti ha cambiato “casa”, riesco a leggere solo i primi 25 commenti, sembra quasi la prima pagina ma non vedo il modo di andare avanti…..
    grazie mille Daniela

    1. credo, ma credo soltanto, che il counter dica ad esempio 40 commenti, perché somma ai commenti pure i commenti dei commenti.
      ma quando entri a leggere, i commenti ai commenti non sono numerati. per cui trovi soltanto indicato il numero progressivo dei commenti. per l’appunto non più di 25.
      chiaro no?

  12. Finalmente qualcosa che somiglia al vero…io non sono mamma ho tre gatti..il ciccione, il pauroso ma tenerone e la dolcissima persona….loro sono veri tanto lo sono io…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.