Nonsolomamma

dieci cose da fare assolutamente prima del 31/12

novembre è un mese difficile in cui, se non si sta attenti, si rischia di appassire. è un mese che rotola inesorabilmente verso il freddo e il buio, anche se prova a illuderti con una inspiegabile, quasi sadica, parvenza di primavera. è un mese in cui ci si trascura perché il lavoro, i pensieri, le urgenze incalzano. è un mese in cui ci si dimentica delle cose importanti, quelle che colorano la vita e mettono di buon umore, le sole a cui valga veramente la pena dedicarsi con costanza e dedizione.
e, per evitare di lasciarsi trascinare giù, nel vortice del più vorace tra i mesi, bisogna avere ben presenti le priorità ludiche, gli impegni piacevoli da rispettare, dieci cose belle da fare assolutamente prima del 31 dicembre, dieci cose belle che ci ricordino che fatti non fummo a vivere come bruti:
1. uno, due, magari persino tre (bisogna avere sogni grandi) da sola, con mister i, preferibilmente in un posto romantico, da esplorare (matera nelle vacanze di natale, lasciando i bambini ai nonni a bari, è l’ipotesi più accreditata. se qualcuno conosce un posto in zona, adatto a una fuga, dove dormire, è pregato di segnalarlo!), per recuperare una dimensione luminosa che, altrimenti, si sfilaccia, si consuma e, alla fine, va in frantumi.
2. un film con gli hobbit, preferibilmente da femmine, istruttivo e magari anche un po’ impegnato. se qualcuno avesse visto mustang batta un colpo e dica com’è, per piacere!
3. un teatro con gli hobbit, una sera, come i grandi. magari indossando persino la camicia.
4. un pranzo con le ex colleghe dell’open space, che le mancano terribilmente ma non riesce mai ad andarle a trovare.
5. qualche cena con gli amici, quelli di vecchia data, quelli che quando li vedi ti chiedi perché succeda così di rado.
6. un caffè o, meglio, un tè, come le signore, con almeno cinque amiche, ma una per volta, per chiacchierare in pace e per bene.
7. un pappone di cereali croccanti fatti in casa, per mangiare quell’immonda sbobba con lo yogurt e dire: “è mia, l’ho fatta io. e non c’è nemmeno una goccia di olio di palma”.
8. gli ultimi tre episodi della quinta stagione di game of thrones perché un giorno si è arenata e, per pigrizia, accidia, sonno, non è riuscita a finirla. e non va bene per niente.
9. una corsa alla settimana lungo il naviglio, perché le nutrie e gli orti urbani hanno bisogno di essere guardati a vista, con una certa regolarità.
10. una gita a torino, al museo egizio, tutti insieme, un sabato di sole.

51 pensieri riguardo “dieci cose da fare assolutamente prima del 31/12

  1. 1.uno,due,persino tre GIORNI ? 🙂
    Mi spiace,non posso aiutarti per gli altri punti
    Ma ti consiglierei il musical a teatro di BillyElliot, tu che te lo puoi permettere.

  2. Ho visto Mustang qualche giorno fa. Il film è toccante, allegro in certe parto, mplto triste in altre. Fa molto riflettere sulla condizione della donna nelle zone remote di un Paese che, almeno personalmente, reputavo più libero ed evoluto. In alcune parti ho avuto l’impressione che si calcasse un po’ troppo la mano sugli stereotipi sull’Islam e sui Paesi non occidentali. Purtroppo non ho ancora avuto l’occasione di parlare al riguardo con nessun turco per avere informazioni di prima mano. In generale non so se consigliare la visione del film a bambini sotto i 10 anni. Temo che il discorso sia troppo complesso per essere affrontato a quell’età. Chiaramente molto dipende dall’educazione ricevuta e dalla maturità del bambino.

  3. Per Matera, una mia collega amica ha messo on-Line la sua casa (una casa vacanze, non so se vada bene), in pieno centro. La trovi con il nome di Agapanthus.
    E, fai benissimo! Scappa con Mister I! Basta poco ogni tanto per ritrovare molto di quel che tiene insieme….

  4. Matera è stregata, perfetta per una fuga romantica, ma a mio avviso solo se si dorme in un antico sasso trasformato in b&b! Non ricordo il nome ma lo avevo trovato sul web ed era splendido, sia dentro che uscendo nel cuore della magia. Buon divertimento e… Ottimi propositi Elasti 😉

  5. Siamo stati due notti a Matera un mese fa, lasciando i bambini a Roma. Se non temete un po’ di umidità, la suite 1004 dell’Hotel in Pietra, nel sasso Barisano, è incantata. Mi hanno parlato bene anche del b&b ai Terrazzini, la prossima volta andremo lì!

      1. concordo per “i Terrazzini”, ci sono stata due settimane fa, un posto incantevole in una città fatata….. perfetto per i tuoi programmi

  6. Hai ragione! Non bisogna abbrutirsi e si deve cercare di fare tutte quelle piccole grandi cose che ci danno gioia e che ci fanno stare bene.
    La Basilicata è bellissima e Matera è magica. Godetevi la meritata vacanza!
    Un abbraccio

  7. Approvo assolutamente la scelta di una fuga in Basilicata, non fosse altro per le origini lucane di mio marito e perche’ in centro a Matera, ormai 7 anni e mezzo fa pero’, ho mangiato la pizza piu’ buona della mia vita!

  8. Eccomi! Meglio che non mi lasci andare qua, urbi et orbi, ma periodo davvero pessimo…. mi sento nel pantano novembrino più profondo, epistemologia e terrore allo stato puro.
    Coooomunque, bando alle ciance: a Matera DEVI ASSOLUTAMENTE andare in questo posto, http://www.sextantio.it! Poi clicchi Grotte della Civita, entri in un’altra dimensione; credo che l’albergo diffuso sia perfetto per te e mister I.
    Mi permetto anche di dirti, nonostante tu non l abbia chiesto ma la solidarietà parentale che ormai ci lega me lo impone, di andare a vedere Marta Cuscunà coi bambini e Mister I se c’è a Milano! Comunista, partigiana, impegnata, eccezionale, talentuosa, ma soprattutto……… friulana 100%! Vi piacerebbe un sacchissimo! So che è in tour con Wonder Woman, ma se porta La Semplicità Ingannata…. vedi quello!

    1. deformazione professionale penso: nessun giornalista fa elenchi da 9 o da 11, sempre e solo da 10 (decalogo!) o, se ha molto da dire, da 15. Se non c’è spazio – o ha già grattato il fondo del barile – da 3 o da 5 🙂

  9. Vieni a torino brava! Mi raccomando non ripartire troppo presto che in centro accendono già le luci d’artista per natale (c’è anche il bus che ti fa fare il giro completo se non ricordo male) ^_^. E a fine mese fanno cioccolato’ in piazza san carlo!

  10. Invece io trovo novembre un mese perfetto. Le giornate sono miti e i colori meravigliosi, non si respira ancora l’ansia da countdown natalizio ma ci si predispone a un periodo di festa.
    Ad ogni modo i buoni propositi vanno sempre stilati e seguiti (soprattutto)
    Mi raccomando il primo!

    1. Concordo! questo poi è un novembre bellissimo, Milano ha dimenticato la sua nebbia e i suoi cieli grigi e gli alberi rossi e gialli si stagliano contro un azzurro inaspettato. E io ho un figlio novembrino che da 6 anni mi fa sentire anche questo mese speciale e magnifico

      1. Sì, questo novembre è particolarmente indulgente. Ma ne ricordo tanti di così soleggiati e miti e cmq a novembre a me sono successe sempre delle cose piacevoli.

    2. Continuate che state andando benissimo!
      giuro che vi copio in un file word ‘tutte le ragioni per cui novembre e’ bello’ da leggere sistematicamente ogni anno.
      A me Novembre deprime, l’autunno deprime, sono nata il 27 ottobre e ogni anno non so se maledire i miei che mi han fatta nascere in autunno oppure ringraziarli che almeno per tutto ottobre sono apposto perche’ penso al mio compleanno e organizzo i festeggiamenti… 😉

  11. Mi raccomando, x gli ultimi episodi di Game of Thrones..se sei riuscita ad arrivare fin qui senza spoiler, cerca di goderteli in solitudine&calma..valgono la pena!!! Intanto mi faccio una lista di cose X me!!

  12. Non so che dire
    Ho appena preso la risoluzione diametralmente opposta:
    il LETARGO!
    se lo fanno gli orsi perche’ non posso farlo io?
    novembre e’ il mese peggiore dell’anno
    lo era gia’ in italia, per me che soffro di SAD, qui a oxford e’ letteralmente non sopravvivibile
    esci da lavoro alle 5 (capito? non alle 10 o a mezzanotte!!) ed e’ buio pesto, e’ gia’ pericoloso tornare a casa in bici!
    il cielo e’ SEMPRE grigio e spesso piove, alle 3 c’e’ gia’ la luce crepuscolare
    io non ho voglia di fare niente, ne’ a lavoro ne’ a casa ne’ di svago
    manco yoga :O
    cosi’ sono 5 giorni che torno da lavoro, vado a letto e dormo 13 ore, fino all’ora di alzarmi e tornare a lavoro
    ci vediamo a febbraio: buon natale e buon anno a tutte e tutti!
    claire

      1. ma in svezia e’ buio presto ma per il resto del tempo non c’e’ il cielo grigio!
        anche a treviso dove sono nata e cresciuta e’ molto piu’ freddo di qui
        ma piove solo ottobre novembre marzo aprile
        il resto il cielo e’ azzurro: freddo d’inverno e caldo d’estate, ma sole!
        comunque NON andrei a vivere in scandinavia, manco invitata, manco per le vacanze
        e perl’appunto trovo oxford troppo a nord
        sto meglio vicino all’equatore (12 ore di luce 12 ore di buio tutto l’anno)
        se penso che il crucco vuole portarmi a vivere sul mar baltico mi sento male (pero’ c’e’ il cielo azzurro)

      1. aspetta a vedere gli effetti di dormire 13 iore prima di invidiarmi…
        chi dorme (anche, metaforicamente, a lavoro) non piglia pesci, si sa…
        e noi siamo in regime di publish or perish
        io sono unpo’ preoccupata…

    1. Claire, non disperare! Nei 4 anni vissuti a Portsmouth ho capito che le stagioni inglesi vanno prese con un pò di indulgenza, ma anche tenacia. Si, mi ricordo di novembri tristi e bui sollevati soltanto da una tazza di cioccolata con amica o birretta & hamburger con il coniuge, ma credo anche che proprio in quel periodo ho imparato ad apprezzare le piccole cose che mi tiravano fuori di casa. E il fatto di accettare che alcuni mesi sono bui, e casalinghi, ma poi passano. 🙂

      1. Grazie Valentina mi impegnero’.
        Dici che mi devo un po’ sforzare di uscire d8i casa? Domenica un’amica mi ha invitato per un caffe’ ed io mi sono accorta che necessitavo di un caffe’ per prepararmi e andare a prendere un caffe’ con lei 😛
        Comunque oggi c’e’ il SOLE infatti mi sono alzata presto e ho corso come una dannata in bici abbassando il mio record casa/lavoro di 5 minuti!

  13. Ho visto Mustang, l’ho trovato molto bello, delicato, pieno di luce e poesia. Penso riesca a parlare molto bene al cuore degli uomini spiegando la complessità del mondo femminile. Temo sia un po’ complesso e forte per i bimbi sotto i dieci anni, ma credo anche che se opportunamente spiegato possa essere una bella opportunità.
    In ogni caso stra-consigliato per te!

  14. è una lista bellissima, ora ne faccio una anche io. e cercherò di metterci dentro almeno un giorno o due con il “quarto” uomo della mia vita, sennò, come dici tu, “alla fine, va in frantumi.”

  15. Mustang è toccante a tratti divertente grazie al personaggio della sorella minore. Tocca tematiche probabilmente non adatte a ragazzini. Però da vedere fa riflettere

  16. Ciao rispondo in ritardo… sono riemersa oggi da due giorni di virus… Elasti meno male che ci sei te a mettere un po’ di colore e di spirito in questi giorni grigi! Grazie!

  17. Aggiornamento. La mia amica e collega ha detto che il letargo non va’ bene, che dobbiamo andare a correre (perche’ rilascia endorfine) cosi’ poi posso decidere meglio cosa fare (voglio mandare affanculo il mio lavoro perche’ non mi piace piu’, ma forse e’ sempre e solo l’effetto di novembre). Cosi’ son passata al contrattacco:
    -lampade anti SAD (ne ho una a casa e una in ufficio)
    -red bull di prima mattina (dovrebbe allontanare la sensazione ‘non posso farcela’ davanti ad OGNI cosa)
    -cornice elettronica che mostra in loop le 295 foto del matrimonio
    -documento word con il post di elasti e tutti i vostri commenti (a parte quelli sul cinema e su torino), per cui vi ringrazio tanto tantissimo
    -domani sabato da single: il crucco e’ a un addio al celibato che inizia alle 9 di mattina e promette di durare almeno fio a mezzanotte. ho gia’ prenotato il parrucchiere, l’amicacollega mi ha gia’ invitato al cinema (‘Brooklyn’, speriamo non sia deprimente) e SPERO mi accompagni a comprarmi delle scarpe da jogging rosa shoking fiammante e luminoso
    -non l’ho mai fatto in vita mia, ma credo che quest’anno andro’ ai mercatini di natale (mentre il crucco, depresso come me, vuole fare l’albero domenica questa)

    ogni altro consiglio e’ benvenuto!

    I WILL SURVIVE!

    1. dimenticavo: amica romana prenotata per venirmi a trovare a oxford il week-end del 28! questo e’ davvero un toccasana, visto che non ci vediamo da ANNI ma che io non c’ho voglia di viaggiare…
      (come vedete seguo TUTTI i vostri consiglioni!!! come siete bravi!!!! INOLTRE il potere del gruppo, insistente e declinante, e’ fortissimo!)

  18. Torino è tutta bella, concordo…da vedere assolutamente, da dedicarci almeno un fine settimana…oltre al museo egizio, il museo di arte contemporanea…e la città, tutta. In Basilicata aveva aperto a Bernalda un albergo Coppola, la su famiglia viene da lì…La figlia Sofia, regista, aveva organizzato il suo matrimonio, anni fa

  19. Solo cinque punti, ma è per dieci giorni prima.
    21 invece di 31

    Riuscire a buttare giù la tesina per l’esame del 21/12.
    Aggiornare la tesina con l’ultimo tirocinio che sto facendo ORA, prima del 21/12.
    Rileggere e correggere la tesina prima del 21/12.
    Stampare la tesina per l’esame del 21/12.
    Passare l’esame del 21/12.

    E magari ora del 31… chissà!
    Magari arriverò poi con gli altri 5 punti.
    ^_^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.