Nonsolomamma

abbastanza pronta

nel primo pomeriggio di domani mister i e gli hobbit torneranno a milano dal salento.
contemporaneamente arriverà la nuova ragazza alla pari dal massachusetts.
loro saranno abbronzati, affamati e forse contenti.
lei sarà spaesata, curiosa, forse contenta.
oggi elastigirl ha fatto una spesa grandissima e ha controllato che tutto fosse in ordine per questo nuovo inizio di anno.
e sarà che le vacanze sono state lunghe e rilassanti e bellissime, sarà che ricominciare a svegliarsi alle 4.20 del mattino e tornare alla radio è stato più lieve di quanto temesse, sarà che alla fin fine i motivi per essere felici sono molto superiori a quelli per non esserlo, lei è pronta. abbastanza pronta.
pronta per il caos, per le assenze di mister i, per il freddo che arriverà, per le scuole che riprendono, per i corsi di nuoto, le partite di calcio e le ripetizioni di greco. pronta per le cose nuove e per quelle vecchie. pronta per una vita in cui, in fin dei conti, sta piuttosto comoda.

38 pensieri riguardo “abbastanza pronta

  1. Sei pronta, molto più che abbastanza. Sei riposata, appagata e serena: sei prontissima!
    Io invece sto affrontando un nuovo inizio che non ho cercato, non ho voluto e non voglio…non sarò mai pronta…

  2. Anche io, pur avendo avuto vacanze brevissime, sono pronta: pronta alle giornate che si accorciano con il buio che avanza, pronta a badare alle badanti dei miei genitori, a badare ai miei genitori nei giorni liberi delle badanti, pronta alle corse in farmacialavanderiasupermercatosanitaria mentre rispondo a tutti i whatsapp di richieste che mi arrivano, pronta all’assenza dell’angelo della mia casa e della mia vita, pronta a lavorare nove ore di fila in mezzo a pazienti scompensati, familiari urlanti, assistenti sociali logorroiche, infermieri infermi, stampanti bloccate, toner esauriti e crampi dello scrivano. Sono pronta.

  3. Non sono mai pronta a ricominciare, soprattutto dopo l’estate. Praticamente passo tutto il mese di settembre a cronometrare quanti secondi di luce perdiamo ogni giorno, poi mi abituo. Per rendere meno traumatico questo periodo, da qualche anno faccio le ferie a settembre e un po’ mi aiuta.

    1. io invece amo l’autunno e non vedo l’ora che finiscano l’estate e il caldo, di smettere di sudare e lavare i vestiti in continuazione, che se ne vadano le fastidiosissime zanzare, che gli alberi si riempiano di foglie di tutti i colori che mi scaldano l’anima al solo guardarle e che arrivino le giornate di pioggia in cui è stupendo guardare fuori dalla finestra con una tazza di tè caldo in mano e un maglione morbido addosso…lo so che sono in minoranza ma sono fatta così… 🙂

      1. Anch’io amo l’autunno…..trascorro l’estate sperando che scompaiano in fretta il caldo torrido,il sudore e le zanzare killer !!! ☺

      2. Non è che non apprezzi le gioie dell’autunno, anzi, adoro i colori delle foglie e la nebbiolina. Quando ci regala poi quelle giornate limpide e frizzanti è meraviglioso. Mi manca però la luce fino a tardi, che mi dà l’illusione di vivere di più.

      3. La penso come Franz..non sopporto l’estate e adoro l’autunno per me la stagione più bella …è vero siamo in minoranza…e confessare tutto ciò è come confessare un crimine. .

  4. In effetti me lo aspettavo più traumatico questo settembre, invece mi piace, ho già organizzato una gita per ogni fine settimana. In autunno ci sarà il mio compleanno per cui non è mai troppo triste, anzi, si festeggia, se possibile al mare! Poi Natale, un po’ di corse ma in fondo, se tutto fila liscio (e non è mai scontato) ci sono buoni motivi per sorridere “con” il freddo. Grazie per la riflessione Elasti, mi sento un po’ più pronta anche io 🙂

  5. tornata dal mare da soli 4 gg.
    mio marito si è ammalato.
    il maggiore neo-maturato cazzeggia in giro oscillando tra il panico da scelta e la voglia di non far nulla.
    il secondo si dedica esclusivamente al calcio e, solo la sera, a fare tutti i compiti delle vacanze che ha tralasciato per l’intera estate. ignora cordialmente il costosissimo apparecchio per i denti.
    la terza si annoia a casa a non far nulla e ha il panico per il nuovo ciclo di studi che inizierà a breve senza amiche già conosciute, in ogni caso rompe.
    il quarto vive sereno e spensierato tra centro estivo e tv, senza dar peso alla drammatica situazione scolastica in cui verte e che i compiti non fatti non hanno migliorato.
    la quinta, devo dire la verità, al momento non dà particolari problemi.
    la sesta, il tiranno, tiranneggia come al solito, osteggia il centro estivo, reclama pomeriggi con le amiche e pigiama party. dimenticavo, ha 4 anni.
    nel frattempo si è rotta la caldaia e anche la batteria della macchina.
    la voce inizio scuola è ancora tutta da evadere: ricerca di libri usati in ogni dove, valutazione dello stato di astucci, zaini, grembiuli, decisione circa l’eventuale acquisto degli stessi ed, in ogni caso, di tutto il materiale scolastico.
    non mi sento per niente pronta.
    spero almeno che la malattia del marito non si trasformi in un epidemia.

    1. beata te che hai sei figli… ti invidio tantissimo … come ogni anno ripartiremo tutte e ce la faremo benissimo perché siamo donne!!!!

  6. Grande Elasti!!! Grazie per l’incoraggiamento che spesso mi dai con le tue parole. Io dal 3 settembre ho iniziato l’inserimento al nido del mio piccolino di 7 mesi… E non sono affatto pronta al distacco da lui… Però mi faccio forza sorrido e vado avanti… La settimana prossima il mio ometto di 8 anni inizierà la terza elementare… E non sono affatto pronta all’idea del tempo che passa… Ma la vita è bella… E nella ci sto comoda così 👍🤗

  7. Grande Elasti!!! Grazie per l’incoraggiamento che spesso mi dai con le tue parole. Io dal 3 settembre ho iniziato l’inserimento al nido del mio piccolino di 7 mesi… E non sono affatto pronta al distacco da lui… Però mi faccio forza sorrido e vado avanti… La settimana prossima il mio ometto di 8 anni inizierà la terza elementare… E non sono affatto pronta all’idea del tempo che passa… Ma la vita è bella… E nella mia ci sto comoda così 👍🤗

    1. Ah, l’inserimento al nido, che prova di stoicismo. Io non penso che arriverò viva alla fine di queste due (si spera) settimane. Un abbraccio solidale

  8. Io avevo pianificato accuratamente questo settembre, affannandomi durante l’estate perché tutto potesse filare liscio adesso, e dal primo ne sono successe di ogni. Per stare dietro ai problemi degli altri ho trascurato i miei e mi sento sola, stanca e sempre sul punto di piangere. E dire che l’autunno è la mia stagione preferita, a questo punto confiderei in ottobre, ma ho quasi paura di sperare in una tregua. È proprio vero: se vuoi far ridere Dio, prepara dei piani…

  9. Ho sempre provato la sensazione di fatica ad affrontare settembre, il rientro a scuola e a lavoro, il freddo e il buio incipienti, ma in questi ultimi giorni ho perso mio padre improvvisamente e ho capito che mi affannavo per motivi poco seri…godiamoci la vita e le persone che amiamo. Nulla è scontato. Ho l’impressione che non potrò mai più essere veramente felice nonostante il resto della mia meravigliosa famiglia e
    le mie splendide amiche mi sostengano più o meno da vicino.

    1. Condivido in pieno il tuo pensiero…queste ” batoste ” ci fanno ridimensionare i nostri piccoli grattacapi quotidiani.
      Coraggio , all’ inizio è disperazione e rabbia, poi con il tempo, sarà meno lancinante, sarà una dolce malinconia..

      1. Grazie, Le parole non sono vane, anzi a me aiuta parlare e scrivere di mio padre e della normale e bellissima famiglia che eravamo fino a pochi giorni fa

  10. Sono pronta? Non so.. Al tran tran quotidiano che in realtà con il mio lavoro non è affatto un tran tran, a prendere atto che dovrò decidere di fissare l’appuntamento dall’ortopedico dopo aver ignorato per oltre un mese la brutta risonanza al ginocchio che ho fatto, a far volare dal nido l’adolescente grande che andrà all’università pensando a quante volte quando era piccolo ho desiderato questo momento… che ora invece mi angoscia alquanto.. A ricominciare a portare l’altra adolescente avanti e indietro… ignorato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.