Nonsolomamma

la miglior commedia e i troppi igloo

questo fine settimana sneddu ha fatto i compiti, ha giocato a un buffo gioco di società in cui si moltiplicano conigli, pecore, maiali, mucche e cavalli, è andato al cinema di sera, come i grandi e con i grandi e ha visitato una mostra di arte contemporanea con elastigirl.
essendo un ragazzo riflessivo ed estraneo, a differenza del suo fratello di mezzo, all’impulsività, i suoi giudizi, quando decide di darne, sono sempre frutto di articolati ragionamenti e mai del caso.
“green book è la miglior commedia che io abbia visto negli ultimi anni”, ha decretato uscendo dal cinema con il sussiego dei grandi critici, al termine di due ore con lo sguardo inespressivo fisso sul grande schermo.
lui e lei, il giorno dopo, sono andati all’hangar bicocca a vedere una mostra che si chiama igloos, di mario merz che ha dedicato 40 anni proprio agli igloo.
sneddu ha dichiarato che è un tempo troppo lungo. tuttavia quando ha scoperto che quei numeri sparsi ovunque tra le opere d’arte rispondevano a un ordine preciso e prevedibile si è sentito geniale e ha deciso che la serie di fibonacci diventerà il suo pane quotidiano.
ha seguito la mappa della mostra con il puntiglio maniacale che lo contraddistingue e ha guidato la sua mamma nel dedalo di ben trenta igloo, troppi, anche quelli, a suo parere.
davanti alle torri di kiefer si è domandato che cosa succederebbe se un visitatore decidesse di spingerle, con la forza delle braccia. cadrebbero a terra? ucciderebbero qualcuno? “non credo. penso siano piuttosto solide e ben piantate”, ha risposto lei. e lui ha perso immediatamente interesse.
al ritorno hanno imparato le parole di una canzone bellissima, un po’ rap un po’ zecchino d’oro sul faraone d’egitto e sulla sua onnipotenza.
avere un novenne con cui andare a spasso ogni tanto dovrebbe essere una facoltà sancita dalla dichiarazione universale dei diritti dell’uomo.

10 pensieri riguardo “la miglior commedia e i troppi igloo

  1. Purtroppo abito a Londra e non ho potuto vedere la mostra di Merz, un artista meraviglioso che amo dal liceo. Grazie per la story su instagram, l’ho guardata con molto piacere, è stata un inside view davvero utile per me! Non mi ero resa conto che sneddu avesse già 9 anni, che colpo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.