Nonsolomamma

dov’è il mio piumone?

antefatto numero uno:
nell’elasti soggiorno c’è un grande tavolo di legno, lungo e largo, circondato da seggioline rosse. mister i lo ama molto tanto che ne ha colonizzato un lato, quello vicino alla finestra, e lo ha trasformato nel suo studio. lui, durante il giorno, vive sulla seggiolina rossa più a destra, gli occhiali sul naso, il computer di fronte, il tablet con il videogioco di guerre stellari accanto e il telefono fisso, su cui chiamano soltanto le nonne, alle spalle.

antefatto numero due:
lo hobbit di mezzo, oltre ad avere lo sguardo stralunato e i capelli pazzi, a esser mancino e amante della simmetria, ad avere la erre arrotata e i pensieri storti, è sempre stato sonnambulo.

fatto:
“dov’è il mio piumone?”, ha chiesto il medio ieri mattina, appena sveglio.
“non saprei”, ha risposto  mister i mentre faceva colazione.
“qualcuno stanotte è venuto e mi ha levato il piumone. e io ho dovuto dormire senza niente e sono morto di freddo”
“hai guardato sotto il letto? sei talmente agitato che di sicuro l’avrai buttato per terra nel sonno”
“certo che ho guardato. è stato il primo posto dove ho controllato. niente. il mio piumone non è da nessuna parte”
“mi sembra molto strano. posso controllare anche io?”
“se non ti fidi di me…”
effettivamente nella stanza degli hobbit non c’era traccia di piumone.
è stato rinvenuto poco dopo, completamente appallottolato, sulla seggiola rossa più a destra, quella di mister i, in corrispondenza del suo computer.

ecco. la prospettiva di incontrare nella notte uno hobbit di mezzo che si aggira al buio sistemando il proprio piumone in luoghi strategici e simbolici, con una predilezioni per i territori paterni, a elastigirl mette un’ansia colossale.

11 pensieri riguardo “dov’è il mio piumone?

  1. Capisco il problema…..figli sonnambuli….dormivano nella stessa stanza e parlavano tra di loro nel sonno….molto divertente, finché una notte,accomodando amorevolmente le copertine ,ho sentito chiaramente che la grande chiedeva al piccolo: ma secondo te la mamma è un po’ pazza? Sono uscita precipitosamente per non sentire ,ma a volte, la notte mi chiedo quale sia stata la risposta….e sono passati 24 anni 😓😓😓

  2. Io ho una figlia di 14 anni che da qualche anno sfoga tutte le sue ansie scolastiche e le vicissitudini amicali di notte col sonnambulismo, solitamente parla, discute, litiga, ride o piange limitandosi a fare tutto ciò nel suo letto e fin qui la cosa è un po’ strana, io la sento, la tranquillizzo e mi riaddormento. La cosa è diventata un po’ inquietante e preoccupante quando una volta ha tentato di aprire la porta di ingresso ,distante dalla sua stanza, che ovviamente era chiusa a chiave dall’interno😱😱😨😨

  3. Dopo che ha corso il rischio di volare dal balcone, ti inquieta l’abbandono di un piumone?
    Terribile rima involontaria!
    Qui, alle porte di Roma, dormiamo ancora con copriletto leggero.

  4. Beh io in sonnambula ho messo il catenaccio e chiuso fuori mia nonna che era andata a giocare a Burraco 😅

    Alterno periodi di insonnia a periodi di ipersonnia e quando dormo pesantemente, se mi addormento sul divano, al mattino mi scopro ancora vestita nel mio letto.

    Quella notte, mi ha svegliato la voce di qualcuno che parlava dal parcheggio interno sotto alla mia finestra: le voci sono lo stimolo risvegliante su cui il nostro cervello è sintonizzato più efficacemente

    dato che spiega come mai le truppe che stavano segando il blocco alla porta, facendo un casino cane, non mi avevano smossa di un respiro 😬

    (erano pompieri anche quelli sotto alla mia finestra aperta, che valutavano di accedere da lì all’appartamento per verificare che fossi viva).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.