a lei mette ansia l’autostrada perché richiede velocità eccessive ed è disumana e ansiogena. a lui mettono ansia le strade strette, i parcheggi angusti e gli sterrati perché soffre di claustrofobia e detesta quello che non controlla. insieme però vanno dovunque. e chi non guida naviga. il problema con mister I è che se qualcosa va storto – ci si perde, c’è traffico, cala la nebbia, il manto stradale fa schifo – è sempre colpa di elasti. è successo anche oggi, tra montepulciano e bagno vignoni, quando si sono ritrovati sul cucuzzolo di una collina tra i cinghiali, a scivolare sul ghiaino, mentre lei era al volante e lui, invece di guardare il navigatore, si è addormentato.
l’elasti-famiglia ha lasciato bari e, in 8 agili ore di viaggio, ha raggiunto la val d’orcia. stanno in un casolare in campagna con i cani che ululano da lontano e un panorama che toglie il fiato.
oggi sono stati a pienza che fu progettata e realizzata in quattro anni dall’architetto bernardo rossellino, che si rifece al modello della città ideale del suo maestro leon battista alberti. hanno mangiato prosciutto e pecorino guardando le colline (“sembra di essere nel signore degli anelli”) e hanno visitato palazzo piccolomini con il suo giardino pensile e le sue audioguide e il museo diocesano con la sua madonna col bambino rinascimentale. sono stati molto felici perché forse il senso della vita sta nella scoperta di luoghi belli.
poi si sono spostati a montepulciano dove ci sono piazza grande, il corso, la torre di pulcinella e un antico caffè dove hanno bevuto la cioccolata calda.
il medio ha detto che di certo le case vuote e abbandonate nella campagna sono piene di bambini rapiti dalla mafia. e lo ha ripetuto più volte. il grande è in pace col mondo, evento piuttosto raro soprattutto in assenza della compagna M. sneddu provoca i fratelli che naturalmente raccolgono le provocazioni e ogni tanto bisogna sedare le risse. ma sono risse gioiose in cui nessuno si rompe niente.
a bagno vignoni sono andati a cena per ben due sere e il vapore che saliva dalla vasca di acqua calda nel buio li ha sedotti persino più della ricotta con i fichi e i cantucci sbriciolati sopra.
Cara Elasti, ho passato gli ultimi mesi a leggere il tuo blog dall’inizio, come un romanzo a puntate. Mi sono commossa, interrogata e confortata. Ho riso tanto anche. Sei una grande fonte di ispirazione come donna e come mamma e qui, dal basso della mia prospettiva con due bambini di 3 e 1, guardo alla lunga strada ancora davanti e spero che un po’ somigli alla tua, alla vostra. Ora passerò ai libri, un abbraccio Bianca
Un abbraccio grande a te e mille in bocca al lupo per l’avventura!
Pienza è il mio luogo del cuore, lì ho passato un weekend non appena saputo di aspettare il mio cucciolo, due giorni a contemplare le colline e il futuro su una amaca da favola. Ci sono tornata spesso ed ogni volta è una gioia!
Che meraviglia! È un percorso che mi sono ripromessa, che mio figlio , che lo frequenta spesso con la fidanzata, mi fa conoscere attraverso le foto mozzafiato! La pensiamo nello stesso modo, abbiamo gli stessi gusti. Ciao Elasti, ancora grazie per le tue condivisioni!
I tuoi racconti on the road, per me sono ripassi fatti col cuore e la memoria. La val d’orcia, magnifica senza inventare niente, grassa, ricca di storia e arte. Fino a 5 anni fa vivevo in Toscana e mio marito in Sardegna. Incontrarci significava 3 giorni stanziali a Pistoia e poi viaggi bellissimi in giro per la Toscana.
ma che bello!
“Sono stati molto felici perché forse il senso della vita sta nella scoperta dei luoghi belli”. Ho sorriso a sta frase, “esperienze e non cose” dico io. Ieri ho portato mio figlio il piccolo Irlandese a Venezia, e niente, io ci sono già stata altre volte, ma per lui era la prima, e chissà quando gli ricapiterà… era da fare, già che eravamo in vacanza nel mio bel vecchio Stivale … mi sono commossa come sempre quando ci torno, ma con lui accanto, ancora di più. Buon anno a te e a famiglia!
Ieri ho comprato delle cime di rapa e ho speso molto di piu’ rispetto alle altre volte, la fruttivendola mi ha detto ma queste sono baresi! Buon soggiorno in Toscana
glielo dico!!!