Nonsolomamma

ri-tokyo

"dovevo andare a new york a febbraio ma forse non vado più. a marzo invece… a marzo mi hanno invitato a tokyo per un seminario. vuoi venire con me?", chiede mister incredible.

a marzo. in giappone, una settimana. come l’anno scorso.
un’altra settimana di toilette intelligenti che si scaldano quando ti siedi e ti fanno il bidet quando hai finito.
di carrozze della metropolitana women only per evitare i molestatori professionisti.
di centinaia di pazzi in estasi che fotografano tutti insieme contemporaneamente un bocciolo di ciliegio.
di adolescenti vestite da porno-infermiere.
un’altra settimana di sguardi interrogativi, di love hotel, di manga e di sushi.
un’altra settimana tra economisti workaholic che alla domanda "che fate nel tempo libero?" rispondono "cos’è il tempo libero?".

perché no?
in fondo la follia non viene mai a noia.

50 pensieri riguardo “ri-tokyo

  1. Il Giappone è il mio sogno proibito, ma non tanto la follia delle città, quanto invece le tradizioni, i giardini perfetti, i templi, le case con le porte di carta di riso, i kimono…
    C’è ancora un Giappone così, oppure ho visto troppi cartoni animati (o letto troppi libri di Banana Esce-in-moto)?

  2. però carino Mr. Incredible che ti chiede di andare con lui 🙂

    (e comunque bello che possiate andare, anche questo non è da tutti 🙂 )

    campina triste che non riesce neanche ad arrivare a belluno

  3. Io voglio tornare a New York…Ci sono stata già 4 volte, l’ultima lo scorso natale con tutta la mia famiglia!
    Quest’anno sarà un pò diverso, ma la mia casa in Calabria mi aspetta con ansia, per me quella è l’america!
    Anche se la magia di NY è unica!
    Un bacio elasti.

  4. Meno male che la prossima settimana parto per 20 giorni in terra nipponica, altrimenti sarei costretta a invidiarti a morte. Mi raccomando, non perdere l’occasione, Tokyo val sempre la pena!

  5. Ciao Elasti, leggo il tuo blog da un po’, ma non ho mai commentato.. scoperto per caso, ho divorato il tuo passato e spiato i tuoi giorni con voracità, condividendo e ritrovandomi i ogni momento di sconforto, in ogni volta che pensi, dentro, di essere “cattiva”, “sbagliata” perchè essere madre vuol dire,ogni tanto, sentirsi sbagliate, mi sono ritrovata anche nella gioia della quotidianità, dell’amore.. Ho due hobbit anch’io, ormai più grandi (9 e 14 anni..), ma la fatica, il correre, il dover essere ovunque e contemporaneamente resta lo stesso di quando erano piccoli.. Ho un lavoro impegnativo,che mi tiene lontana da casa 12 ore al giorno, separata 4 anni fa ora gestisco oltre a hobbit e lavoro, mia madre (mio padre è morto anni fa..), il mio ex marito, il mio attuale compagno, una ex suocera e gli attuali suoceri.. con tutte le difficoltà di gestire i delicatissimi equilibri tra tutte queste figure… Oltre a tutto questo c’è la fatica quotidiana di far quadrare un bilancio troppo piccolo, per 4 persone, e la difficoltà di pagare affitto, bollette, spese scolastiche, dentisti e cibo.. non si arriva mai alla fine del mese, e quindi una valentinadiolabenedica non me la posso permettere… Che dici… sono un po’ elasti anchi’io??
    Con affetto sincero..

  6. Dimenticavo una curiosità.
    Lo hobbit grande (nonchè futuro cavaliere jedi!), per caso, è a conoscenza che da 2 lunedì sera in tv è ricominciata la saga di Guerre Stellari?
    Sarà gasatissimo …ma forse l’orario è troppo notturno e hai preferito non far trapelare la notizia…

  7. caspita se aderisci con questo entusiasmo vuol dire che e’ proprio bello!!
    quasi quasi cambio il biglietto e anziche’ andare in Cile faccio un milano-tokio…

  8. Sisi vai:))))
    io ho un contingente di amici giapponesi conosciuti in Germania. Li trovavo meravigliosi.
    L’ultimo è svenuto perchè salutandolo gli ho dato un bacetto sulla guancia.
    Eh , nun conoscheno mezzi termini:)))

  9. Quando i bimbi sono così piccoli, il lavoro – che in questa fase della vita ha tutto di negativo – almeno ti dà la scusa per staccare, cosa che altrimenti non trovi mai nè il tempo nè il modo di fare (e ti salva un po’ la coscienza…) . Peccato il bis sulla meta, sarebbe perfetto unire l’utile e vedere un posto nuovo! Non ne fanno seminari in Patagonia?
    Ale

  10. Uguccione di Bard.

    Allora anch’io ho ora qualche speranza di fare una specie di vicepadre.
    Posso sempre portare hobbit 1 a caccia di cervi o marmotte, di fargli mangiare le salsicce con la polenta, o altre piacevolezze del genere, mentre nonna J e Artù si occupano di hobbit 2.

    Abbracci

    Uguccione

  11. Brava Elasti………prenditi il tuo meritato riposo!.spero di conoscerti preso e di conoscere presto anche gli hobbit!un abbraccio…fede!

  12. Poi lo dovrai commentare, però il Giappone, che il mio dirimpettaio di dietro in ufficio c’è stato ad agosto e tutto quello che mi ha raccontato è “faceva un caldo bestiale”, che come commento non è molto esaustivo!!
    Trasparelena

  13. MAMYTTI: non lo so. io l’anno scorso sono andata a tokyo e c’era solo la follia della città. se ci torno sul serio a marzo mi impegno a trovare il giappone della banana esceinmoto!

    FIORIPEDIS: ma sarebbe bellissimo organizzare un volo di blogger!

    OPPER: non dire gatto se non l’hai nel sacco!

    FAIRY: è un posto di veri veri pazzi

    CAMPINA: 😀

    BOSTONIANO: io sarei venuta negli usa… ma c’è un problema di gestione dei piccoli non indifferente a febbraio…

    CAMPINA: nooo! non essere triste. beh, carino! è normale direi, no? forse per te ultimamente non tanto, ma ti prometto che in un modo o nell’altro tornerà ad esserlo

    POESIANOTTURNA: già un anno. meglio non pensarci!

    FREESIA: vieni pure tu!

    LATERRA: direi di no… anche se adesso che è tutto ipotetico è facile non averne

    NURIAPE: 🙂

    SALVIETTA: 🙂

    TROTTOLINAINA: 🙂

    LAPALS: viva la casa in calabria! anche io sarei andata molto volentieri a ny. pazienza

    NONSISAMAI: aspetta a dirlo. chissà se poi ci vado veramente

    TAFIA: sul serio???? che bello!!!

    REBECCA: già 😉

    LAROTTAMATRICE: mentre mister i lavora con gli economisti workaholic ci scateneremmo…

    EDI: eguagliare la loro follie non è facile comunque

    SAIL: vedo che ormai conosci tutto!!!

    BAMBI: direi che tu sei molto più elasti di me!!! un abbraccio solidale

    LOCATAIRE: sarebbe bellissimo. tanto quel tristone di mister I dovrà lavorare

    SAIL: esatto. orario troppo notturno…

    FIORDY: nooo! io sceglierei il cile, assolutamente

    ZAUBEREI: 😀

    ALE: già sarebbe stato bellissimo andare a ny. riguardo alla patagonia ci siamo andati in viaggio di nozze ma bisserei istantaneamente!!!

    UGUCCIONE: 🙂

    BAOL: sarebbe bellissimo!

    LISA: non so. ma da quel poco che ho visto un giapponese non trasgredisce alle regole

    FEDE: oh! la diolabenedica in potenza!!!

    TRASPALENA: il tuo dirimpettaio è quasi peggio del mio che canta i’m a barbie girl… certo che commenterei! se no che ci vado a fare? 😉

    TORTA: il giappone en soi è un circolo di unità proletaria…

    ANONIMA: ma che bello! sono proprio contenta! ma come ti chiami e dove vi sposate e quando???

    MECCIA: magari è un problema di meta… proponile tokyo e vedi che dice

    GOMMY: aspettiamo di arrivare e vediamo. non escludo attacchi di elasti-panico comunque

    JOHNSON: hai ragione!!! che tristezza. mai lavorato tanto come adesso

    GIULIA: ;-D

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.