Nonsolomamma

sirena antiaerei

mister incredible è a tokyo. lavora in un piccolo ufficio all’università, ospite di un professore workaholic che si chiama hiroshi, come gig robot d’acciaio e che circola per i corridoi del dipartimento di economia in tuta e pantofole.
ieri mattina una sirena antiaerei ha squarciato il silenzio del campus.
una voce imperiosa da un altoparlante interrompeva a tratti il boato per impartire ordini secchi, urlati e incomprensibili.
allarmato, mister incredible è corso nell’ufficio di hiroshi.
"hiroshi! che sta succedendo??? è la guerra? il terremoto? la fine del mondo?", ha chiesto nel panico.
"oh! mister incredible che piacere vederti qui. qual buon vento?"
"ma… questa sirena, queste urla…"
"tranquillo. è l’avviso che comunica che tra dieci minuti inizierà il consiglio di facoltà"
per decoro sarà omesso il turpiloquio in barese che ne è seguito.

17 pensieri riguardo “sirena antiaerei

  1. Secondo me Hiroshi non ha voluto ammettere che è imminente un’invasione di mostri Haniba provenienti dall’astronave Himika !!!
    Mister I… se vedi qualche “componente” volare… stai in campana !!! ;-D

    Jacopo

  2. Non c’entra nulla con il post, ma i commenti dell’altro giorno sulle meraviglie floreali del Giappone mi hanno ispirato…

    http://latanadirabb-it.blogspot.com/2008/03/primavera-non-solo-allergia.html

    e io stamattina ho fatto la fotoreporter, prima di entrare al lavoro… ed è stata dura fare le otto ore pensando a come sistemare il tutto… tra auguri di buona pasqua, di buon fine settimana, di buone vacanze…di…

    ops sto divagando come mio solito, goditi i quattro giorni di pausa.
    Ciao alla prossima!

    E grazie per l’ispirazione!

  3. Qui, in Marocco, nella scuola dove va mia figlia, la missione francese, una volta al mese, senza preavviso suona la sirena, é per l’incendio, si allenano…ora mia figlia lo sa, é abituata, ma le prime volte, gli veniva lo sciopone..;!!!

  4. ARTU’

    Non è bene pensare sempre che gli stranieri sono scemi perchè, magari è vero, ma si fa brutta figura.
    Loro, i giapponesi, sono magari convinti che un consiglio di facoltà sia peggio della bomba atomica.

    Ci vediamo.

    artù

  5. Un po’ come quando a Londra fanno le prove Anti-incendio, con tanto di falsa uscita in fila indiana e appello nel posto X….il problema e’ che nel posto X non ci arriva mai nessuno si imboscano tutti prima..

    I DISCEPOLI che avrebbero tanto voluto comunicare in bergamasco corrente con il Leader ma sono stati ridotti in poltiglia da Elasti e riferiranno ad Amnesty Intrnational in quanto si ritengono razza a rischio di soprusi via blog…:-P

  6. Poverino ! Da quello che conosco dell’Italia… deve esser molto difficile abituarsi a Tokio !!! Credo che sia anche molto difficile per noi francesi. Ti portera qualcosa, Mr Incredible ? Un bel kimono o creme magiche per il viso ?

Rispondi a Chonchon Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.