"ha due zampe e un collo lungo"
"poi?"
"fa uova grandi così"
"poi’"
"qualche volta infila la testa sotto la sabbia"
"tloppo fazile! la tigle"
ci sono uomini che hanno solo certezze. che non si interrogano, che non si guardano dentro quasi mai e, quando lo fanno, si compiacciono enormemente di quel che vedono. ci sono uomini che hanno tutte le risposte. e se ne fregano se non sono quelle giuste. lo hobbit piccolo è uno di loro.
PS l’elasti-famiglia è rientrata dalle vacanze. lo hobbit grande ha perso i suoi guanti da neve e si dispera, il piccolo si veste da superman e scambia struzzi per tigri, mister incredible ha trovato le cicorie alla coop e ha raggiunto il nirvana, l’elasti-computer è morto e nemmeno elastigirl si sente molto bene.
se non ti senti troppo bene, fai come la tigre: infila la testa sotto la sabbia.
Che dire: non gli “pazzono li bazi”, il dubbio non sa neanche cos’è, ha pure un lato sprezzante…
da grande farà strage di cuori
dai coraggio, che a natale ne arriva un altro
Ale
Ecco qualcuno per cui l’ornitorinco, quando lo scoprirà, non costituirà alcun motivo di stupore
lo hobbit piccolo è un genio 😀
Della serie piccoli Piero Angela crescono..XD
Un mito! 🙂
è l’ansia da rientro…. prima o poi passa….. (io ci sono dentro in pieno!)
l’importante è essere sicuri di quel che si dice, l’hobbit piccolo convincerebbe chiunque!!
suysan
bellissima citazione di Woody!!!!
baci elasti
claudia
Aggiornamento dettagliato….
vedo che stiamo tutti nel delirio…
🙂
l’hobbit piccolo è il mio I-DO-LO!!!
Eh, classico stress da rientro aggravato da imperante e autoreferenziale maschilismo domestico 😀 !
Comunque é una leggenda che gli struzzi mettano la testa sotto la sabbia 😉 quindi la domanda era viziata nella forma, pertanto tigre possiamo accettarla (associazione maschilisti autoreferenziali :D) !
beh dai, non sentirti un po’ strana… il rientro ha comunque sempre un qualcosa di rassicurante. Oggi ho riniziato yoga (ma x la prima volta con una pancia abitata) e mi ha dato un sano ottimismo… tanto che anche il ritorno a casa alle 20 (che già era quasi buio e l’estate dimenticata) mi è sembrato bello! Dolaine
Troppo, troppo dolce il piccolo hobbit! 🙂
Hoshi
tigle che mette la testa sotto la sabbia: autobioglafico hobbit!
Coraggio Elasti!
A me avrebbe messo il dubbio che fosse una tigre…;)
Cara,
BEN TORNATI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Elena
Una domanda, per caso ha visto delle tigri, documentario, circo, zoo?
Te lo chiedo perché piccola peste, il giorno dopo aver visto delle tigri allo Zoo safari di Varallo Pombia ha deciso, per almeno una settimana che esistevano solo le tigli… e contraddirla era impresa.
Vedeva una pantera nera?
Ecco la tigle.
Un ghepardo La tigle
Apple: La tigle… un momento quello è colpa mia… che la chiamo sempre così!
^_^
Secondo te devo avvisare la mamma di piccola peste che ho trovato l’anima gemella di sua figlia?
(Sì, ok le dico che deve prendere il numerino che ci sta una fila considerevole)
Coccole sparse a tutta l’elasti-famiglia.
Ciao.
Ma l’hobbit piccolo ha tre anni e le sue certezze sono del tutto normali….
E’ chi di anni ne ha quasi venticinque volte di più, a sconvolgere per la sua assoluta mancanza di dubbi e la convinzione di avere tutte le certezze in tasca.
Un augurio di pronto ristabilimento e buona ricerca dei guanti perduti…
Mi sa che ha ragione il piccolo hobbit! Io, una volta, ho visto una tigre con la testa sotto la sabbia e delle uova grandi così…
va meglio?
life
Anche io non mi sento molto bene: mi hanno appena annunciato che il mio contratto full time diventerà part time perchè manca lavoro…. ma di conseguenza anche li stipendio diventerà part time… e noi che ci stavamo impegnado per ‘una pancia baitata’… vedo così sfumare questo desiderio di allargare la famiglia… a queste condizioni non ce la possiamo proprio fare!!! Sono preda di uno sconforto e mi scende una lacrima… scusate lo sfogo!!!
Certo…le cicorie…ma sicuramente non trova le fave secche per fare la purea di fave!
😀
Baol
…Vi considero tutti un pò amici miei e mi sono permessa di sfogarmi… scusate ancora..
Sempre quella di prima…
mi spiace che non stai bene, dacci notizie!
E’ bene lasciargliele queste certezze, per ora…
Tu facci sapere come stai
ma il terzo hobbit come lo chiamerai nel blog? terzo hobbit? hobbit molto piccolo? ultimo hobbit? baci pat
Per #21: Sappi, fortissimamente sappi, che non sei sola.Non basta, ma magari aiuta…
Magari aiuta a sperare tutti assieme di poter allargare le ns. famiglie con un pò più di leggerezza.
MAgari prima di entrare in menopausa…
@Elasti: il tuo nano piccolo dovrebbe frequentare per qualche giorno il mio : é nella fase del seeembaaaa, ma non é….Lo dice tutte le volte che si accorge di sbagliare. Così si mette il core in pace 😀 😀
Perché, dai retta: se ne accorgono, a volte, se ne accorgono 😉
Mimì-da-rientro..al nido
Potrebbe sempre piovere… 🙂
Mi dicono dalla regia che si raggiunge il nirvana con le cicorie solo se si fumano… ,-)
Non ti preoccupare! Vedrai l’estate prossima. Sono appena tornata da tre mesi di mare con i miei tre bambini (vantaggi della maternità facoltativa). I primi giorni di rientro a Milano ero stravolta. Non so da che parte incominciare. Scuola elementare, scuola materna, svezzamento, visite mediche….mi sento un po’ oberata. Vorrei essere una tigre che fa le uova e si nasconde con la testa sotto la sabbia.
scusa ma mi è venuto un dubbio:
le cicorie pugliesi e la cicoria romana sono la stessa verdura?
no perchè per esempio ho capito solo ora che i nostri broccoletti sono i friarielli napoletani e le cime di rapa pugliesi.
pensa te
a me fa morire lo sguardo del piccolo A. due pozzette nere e serie, di chi sa.
Ommamma quanto è uomo lo hobbit piccolo!
Speriamo nel nano-hobbit…
Pensavo stesse per rispondere “è tloppo fazile, avvocanzo” 😀
chiali!!! ma davvero le cime di rapa sono i nostri broccoletti?? e io che mi immaginavo chissà che-..
p.s. 30 anni…
Ragazzi non bestemmiate! Le cime di rapa NON sono i friarelli napoletani, sono una verdura diversa e NON hanno assolutamente lo stesso sapore!
Non so a cosa vi riferiate con i broccoletti ma mi sa che anche quella e’ una bestemmia!
ma il nuovo hobbit avrà anche lui un nome che finisce con “a” come gli hobbit grande e medio?
Pe rispettare quella che sembra una tradizione di famiglia!!
Dimenticavo…viva le tigri!
anch’io talvolta faccio come lo hobbit piccolo.
mi associo al commento n° 19…
io una volta ho visto un documentario di una tigre che aveva deposto le uova sotto la sabbia e per questo allungava il collo per metterlo sotto, onde controllare se andava tutto bene.
elasti stai sùùùùù che natale arriva presto!
se non fosse successo davvero (ho testimoni) e per giunta ieri, non lo scriverei, giuro!
bimbo grande (4 anni): mamma, facciamo gli indovinelli. comincio io. a(rr)iva un bastimento ca(r)ico ca(r)ico di animali: inizia per A e finisce per O.
io: armadillo?
lui: no, ti do un aiutino, assomiglia a un go(r)illa, ma ha 7 o 8 zampe e una testa moooolto piccola
….
….
io: tato, proprio non lo so, me lo dici tu?
lui: mamma, ma è facilissimo (R)AGNO.
la mamma si chiede: quando la R inizierà a far parte dei suoni pronunciati dal primogenito???
ciao!
i.
Gioca la carta gravidanza!!!
Dì che hai bisogno di andare sul letto a riposarti e nessuno ti potrà dire qualcosa! 😉
allora sull’equazione broccoletti = cime di rapa ci metto la mano sul fuoco anche perchè ieri ho comprato quelli che per me erano broccoletti alla coop e il cartellino del prezzo diceva cime di rapa.
su quella friarielli = broccoletti non ne sono così sicura ma mio genero che è napoletano doc mi ha detto di sì.
Forse pero’ il problema sta nel nome “broccoletti” che potrebbe far pensare ad una sorta di broccolo o cavolo. niente di più falso. Il broccoletto e una verdura a foglie verdi con in cima a volte delle cosine (cime).
Allora mi sono informata.
Cime di rapa, friarielli e broccoletti sono la stessa cosa.
C’è su wikipedia e anche se fate una ricerca libera
X Chiali: Scusami se insisto… :P!
Le cima di rapa e i friarielli sono della stessa famiglia ma NON sono della stessa varieta’.
Inoltre la differenza fra cime di rape e friarielli è fondamentale: le cime provengono da rape “trapiantate” che crescono isolatamente e danno uno stelo piuttosto robusto; vengono raccolte quando il fiore e’ sviluppato e sodo.
I friarielli, invece, sono rape seminate “a spaglio” e non trapiantate.
Il risultato è una pianta esile che lascia crescere uno stelo sottile che viene raccolta quando l’infiorescenza è pronta a sbocciare.
Il sapore poi e’ davvero diverso!
Adelaide