"mamma, ho fatto un sogno.
ho sognato che il fratellino era già uscito dalla pancia. ma non era minuscolo come un piccolo tartarugo che dorme, mangia, fa la cacca e nient’altro. era già grande. e parlava e correva e giocava con me. e insieme facevamo i pazzi e ci divertivamo moltissimo. un giorno gli ho detto: ‘dai, facciamo una gara fino a quell’autobus’ e abbiamo fatto la gara e siamo arrivati insieme alle porte dell’autobus. io le ho solo toccate come per dire ‘arrivato!’. lui invece le ha aperte ed è salito. le porte si sono richiuse subito e l’autobus è partito, con il fratellino dentro. e io sono rimasto lì, a guardare. senza potere fare niente"
"poi pelò è allivato malìoteleso, ha felmato l’autobus, ha apelto le pòlte, ha dato un pugno al guidatole e ha lecupelato il flatellino. sai mamma?" (= io, che mi inserisco a cuneo nelle conversazioni, nelle vite e nei sogni altrui, senza esitazioni né timidezza, so che immediatamente dopo è arrivato il mio amico immaginario marìotereso che, come spesso accade, ha un ruolo decisivo nella nostra famiglia. del resto non è mio amico per caso. marìotereso ha fermato l’autobus, ha aperto le porte, è entrato e, nel dubbio, ha dato un pugno al conducente perché secondo lui con la giusta dose di violenza ogni controversi è redimibile. l’eroico amico immaginario ha infine recuperato il fratellino indifeso e – diciamolo pure – anche un po’ fesso, e lo ha riportato sano e salvo a casa. sai mamma?)
qualcuno aveva detto a elastigirl che quando arriva un terzo bambino, generalmente il primogenito lo accoglie con cosapevolezza, serenità e gioia. il secondogenito invece, perdendo i privilegi del figlio piccolo e acquisendo l’ibrido stato di ‘bambino di mezzo’ potrebbe avere qualche difficoltà in più. qualcosa suggerisce tuttavia che nell’elasti-famiglia le cose potrebbero andare diversamente.
PS di servizio: per qualche strano e al momento incomprensibile motivo, a tratti l’indirizzo www.nonsolomamma.com non è raggiungibile. il blog dovrebbe comunque essere sempre accessibile da nonsolomamma.splinder.com
suuuuppper marìotereso!!del resto in una famiglia di supereroi come poteva mancare?
Scarlett
prima c’era un error config php qualcosa, ora funziona il link senza splinder.
i secondi sono moooooooolto solidi. il mio secondo oggi, per dire, ha fatto a capocciate con l’asfalto e ha vinto lui. ma vedrai poi che anche il primo s’adatta… 😉
ma pensa che fortuna questo micro-hobbit, con due fratelli cosi’ incredibili- li adorera’ di adorazione completa, altro che mamma, la sua prima parola sara’ “malioteleso” 🙂
Cara elasti, non si può mai dire. Quando ero incinta io del terzo, i miei due gemelli erano uno superfelice dell’arrivo del fratellino, l’altro se avesse potuto lo avrebbe ceduto in cambio di un gormito. Quando poi è nato le reazioni si sono invertite, quello che era superfelice è diventato indifferente, quello geloso gli si è attaccato come la colla e lo coccola sempre.
Strani meccanismi, quelli dei bambini… 🙂
ciao elasti! mi stavo già preoccupando x il microhobbit ancora nella pancia e già sognato e rapito dal “guidatole”… fortuna ke c’è l’impavido malìoteleso..!!!
Baci
Robby
Grazie al commento numero 5 ( e a google immagini) ora so cos’è un gormito!
il PS di servizio mi rassicura, perchè temevo fosse l’ennesimo segnale inquietante dell’agonia del mio personal computer (sì, per esteso)
Dì all’ Hobbit piccolo se può prestarmi Malìoteleso per qualche giorno, che ho da sbrigare qualche conto in sospeso! 😀
Non vedo l’ora che il micro-hobbit faccia il suo ingresso nella vita, chissà cosa combineranno quei due! ;D
Hoshi
Nano-grande e’ piu’ ansioso di te, miii…ma vuoi mettere la responsabilita’ di essere il fratello grande di CHIUNQUE qua? Roba da non dormirci la notte.
Nano piccolo invece pratica per la sua futura carriera di psicoterapeuta/medico di grido/pilastro emozionale (tosto ma consolatorio). Ha segretamente letto il post dell’altro giorno e cerca di mettere la pezza a colore.
Qua siamo un centinaio di passettini avanti direi, altro che libri.
oppure ha semplicemente messo in luce la sua voglia misto curiosità di vedere finalmente questo nuovo fratellino… perché a quell’età nove mesi sembrano infiniti!!!
Il piccolo hobbit deve essere veramente un mago per inserirsi addirittura nei sogni degli altri! 😀
Beh, nell’elasti famiglia sarebbe strano se le cose NON andassero diversamente!
😉
mi fanno tenerezza tutti e due, ognuno a modo suo.
Sapere che anche per i nani e’ gia’ parte della famiglia, mi fa venir voglia di fare il terzo..
auguri!
HappyGaia
Non so bene come andrà a casa mia sul tema fratellini e sorelline, ma se dovesse arrivare un terzo maschio ho la sensazione che si replicherà la scena. Buono che mi hai anticipato, così prendo appunti!
sì, avevo notato che la url principale non funzionava. fai qualche controllo con il provider, forse è meglio. Buona giornata!
il fatto è che ti aspetti sempre una cosa… e invece è un’altra!
Baci
Julia
Gli slanci onirici dei mocciosi sono sempre molto inquietanti ^_^ !
Più originale è la creazione di sogni ad occhi aperti e contestualizzati (vedi soluzione marìoteroso) ma in fondo è solo indice di grande creativià 😀 !
Piccolo tartarugo comunque è fantastico 😀 !
Anche il mio grande (5 anni) che per tutta la gestazione si è detto felice dell’arrivo del fratellino, da qualche tempo mi dice: “Ma non poteva essere una FRATELLINA???”. Perchè? – Gli ho chiesto: “Perchè insomma, sempre maschi, sempre maschi!!!”.
Il piccolo, invece, (quasi 3), all’inizio voleva UCCIDERE il fratellino, mentre ora sembra ben disposto.
Incrociamo le dita e stiamo a vedere… 😉
I due hobbit sono veramente fantastici … non oso pensare cosa succederà quando saranno 3 !!!!
Stefy
I due hobbit sono veramente fantastici … non oso pensare cosa succederà quando saranno 3 !!!!
Stefy
PS: Prima mi aveva dato come utente anonimo !!!
La “sindrome del bambino di mezzo” è reale. Te lo dice uno che ha un fratellO maggiore e una sorellA minore: in pratica un ibribo senza propria e individuale identità, della serie “Ah, tu sei il fratello di (fratello)” nell’universo maschile e “Ah, tu sei fratello di (sorella) nell’universo femminile.
Mi pare d’aver capito che il terzo sia maschio: che culo!
la mia grande l’ha presa benissimo in gravidanza,ma quando la sorellina è arrivata ci ha fatto vedere i sorci verdi! Poi è passata ma si vede che è più gelosa della ormai mezzana invece è stata una rivelazione, e a distanza di 16 mesi lo è ogni giorno di più. Davvero non si può mai dire come reagiscono!roberta
Io Marìotereso lo vedrei bene come coprotagonista di una puntata di Walker Texas Ranger…
😀
Baol
Eh, avrei voluto tanto una seconda figliola, ma la vita è andata com’è andata… pazienza.
Leela
Io adoro il nano piccolo e il suo modo di affrontare le difficoltà…sarà che con un amico come malioteleso è tutto più facile???
non so come la vedi tu ma io non vedo l’ora che nasca il micro hobbit per sapere cosa diranno i “flatellini”
baci Suysan
tutti noi dovremmo avere un maliotelesio. ecco.
non ho esperienze di figli, ma da figlia. quando è arrivata mia sorella io avevo 5 anni ed avendo perso tutti i miei privilegi di unico essere venerato, l’avrei lasciata salire sull’autobus ed avrei fermato malioteleso per vanificare il suo salvataggio. poi per fortuna si cresce, e magari in futuro il piccolo hobbit non sarà più l’ibrido uomo di mezzo 😉
forza e coraggio!
Becky Bloomwood
Io che sono sempre in mezzo tra il portiere e il portalettere, anche io soffro come un cane quando assumono il giardiniere e divento una via di mezzo ;-D O di mazzo, di rose
Nel mio caso l’arrivo del terzo ha creato inaspettatamente più difficoltà al primo che a quello di mezzo. Il primo ha sentito una meggior pressione a comportarsi meglio perchè inevitabilmente con tre continuavamo a chiedergli maggiore autonomia e indipendenza.Quello di mezzo invece ha migliorato notevolmente il suo compostamento, sdoganato finalmente dall’etichetta di piccolo che ormai gli andava poco a genio.
Caratterialmente e come età il mio primo e il mio secondo sono molto simili ai tuoi due. Ti consiglio nella mia piccola esperienza di non sottovalutare la sensibilità del grande, non tanto alla nascita ma nei primi mesi successivi e di stare attenta a non chiedergli inavvertitamente troppo, come forse ho fatto io.
FINALMENTEEEE!
ORA FUNZIONA TUTTO!!