Nonsolomamma

santa subito

giovedì ore 18,00.
"ma dove lo mettiamo?"
"chi?"
"come chi, elasti???"
"ah, scusa, lui. il microbbit"
"già, dove pensi di sistemarlo, poveraccio?"
"in camera con gli altri due. è così che germoglia l’amore fraterno. condividendo stanza, vasca da bagno, gabinetto e la puzza dei calzini, no?"
"già, ma qui non c’è spazio, a meno che tu non voglia farlo dormire nella cesta dei giochi o sotto al letto dello hobbit grande o nello sgabuzzino dei vestiti. o magari sul balcone…"
"effettivamente non è che ci sia proprio tanto spazio qui dentro"
"appunto. tra meno di un mese lui arriva e tu? sei qui che leggi quello stupido libro sul divano"
"non è uno stupido libro. è la montagna incantata, di thomas mann. certo, con tutti questi tisici in sanatorio mette un po’ di ansia, ma è un capolavoro. dovresti leggerlo pure tu…"
"non ho tempo di leggere. e in teoria non ce l’avresti nemmeno tu. qui bisogna razionalizzare gli spazi, riorganizzare, risistemare, riordinare, eliminare. vogliamo accogliere come si deve questo ragazzo?"
"sì. hai ragione"
"domani pomeriggio porto te e gli hobbit all’ikea!"
"no, ti prego. l’ikea al nono mese no! potrei stramazzare tra una tenda tupplur e uno sgabello forsiktig"
"sì invece. qui c’è il catalogo. ho già visto quello che ci serve. ora devi solo prendere le misure della camera"
"valentina, per piacere, abbi pietà di me!"
"non fare la frigna"

venerdì ore 19,00.
sulla tangenziale est, di ritorno dall’ikea. un traffico infernale.
"mi scappa la pipì"
"ho il gomito e devo fale la cacca"
"ho qualche contrazione, non vorrei entrare in travaglio proprio di fronte al centro commerciale di carugate…"
"smettetela tutti voi. quando avremo montato i nuovi mobili che razionalizzano gli spazi e fanno posto al microbbit mi ringrazierete", dice la baby sitter valentina diolabenedica, al volante, serafica, lungimirante, paziente, santa subito.

70 pensieri riguardo “santa subito

  1. io partorirò il 16 dicembre il mio terzo bimbo.

    Sono ancora in ufficio e stasera al mio ritorno i pargoli (3 anni e 2 anni appena compiuti) mi daranno il colpo di grazia…

    Forse sarebbe meglio l’IKEA…

    Brunella

  2.  Eddaaaiiii che l’Ikea é beeeellaaaaaa.
    Su.Hop hop (ehm senza esagerare, tutela la pancia!).
    Pensa a chi non ce l’ha vicino ed è costretto a frequentare Stephen !
    Certi mobilucci da Stephen….

    Buona serata,
    e buon lettino a soppalco 😛

    Mimì

  3. Mi dispiace elasti ma questo racconto mi ha lasciato a bocca aperta: ogni famiglia ha il suo equilibrio ma naturalmente è inevitabile riflettere sulla propria quello che tu racconti e per la mia famiglia sarebbe impensabile riorganizzare la cameretta con la baby sitter (per quanto possa essere importante). Se fosse successo mio marito si sarebbe arrabbiato molto con me perchè organizzare la disposizione dei mobili ed il loro acquisto rientra nei compiti dei genitori. Spero tu non ti risenta per la mia sincera opinione ma non potevo non scrivere come la pensioamo io e mio marito.
    Cristina

  4. A volte, le coincidenze. L’unico regalo che ho chiesto per Natale è La montagna incantata di Mann. Se non lo hai già visto, ti consiglio anche il film. Lento, se vuoi, ma suggestivo per le immagini e l’atmosfera da sanatorio che si percepisce in ogni singolo fotogramma…
    Valentina è preziosa: non lasciartela sfuggire!

  5. #54:  cara Cristina, ma certo che potevi NON scriverlo, come la pensate tu e tuo marito ! Mica è obbligatorio, lasciare il commento !!

    Cià Elasti, allora lo lascio pure io: scusa, ma io avrei chiamato un arredatore, per organizzare gli spazi razionalmente e garantire al poppante il giusto comfort! Oppure un esperto di feng shui.

    viva viva viva valentina… avrei voluto averla anche io, a suo tempo….

    Clara

    http://www.viaggiattrice.splinder.com

  6. e’ vero che si potrebbe anche non scrivere ma capisco cristina. non è mica tanto normale aspettare 9 mesi per organizzare uno spazio per il "nascituro". Anzi, ci ha pensato la tata.
    Poi, per carità, ognuno fa quello che crede

  7. CRISTINA E ANONIMO 58: ci sono genitori che pensano che l’amore per il proprio bimbo passi per una cameretta immacolata e perfetta, per la tappezzeria con gli orsetti e un armadio vuoto pronto ad accogliere i vestitini nuovi. ci sono genitori più "smandrappati" forse, ma non meno amorevoli e ansiosi di abbracciare il nuovo arrivato, che pensano che l’amore passi soprattutto per il calore, i sorrisi, la felcità e le numerose braccia aperte in trepidante attesa che lo accoglieranno. e la cameretta perfetta può aspettare. premesso che il microbbit una culla e dei vestitini da mettersi ne ha in eccesso, soprattutto se pensate che è un numero tre dopo altri due maschi. quindi ha un corredo pari a quello di sei bambini. si può essere genitori in tanti modi e manifestare il proprio amore in altrettanti. io non credo che uno sia migliore di altri. l’importante è essere se stessi e metterci il meglio di sè.

  8.  l’importante è essere se stessi e metterci il meglio di sè.

    sante parole!! Santa TU per le tue pillole di saggezza!!
    Beffy2
     

  9. Elasti non e’ che possiamo prendere un po’ di DNA da valentina e clonarla? Cmq auguri per l’arrivo imminente dell’hobbit numero 3 che sara’ fortunatissimo ad avere due fratelli come i suoi.. Io le mie gemelle le faccio dormire una in un lettino regalato e una in un lettino da campo per il momento poi l’ikea fara’ il suo corso non appena cresceranno un pochino.. sono dell’idea che l’importante e’ l’amore e il calore, non certo il posto dove dormiranno.. Credo che siano due bimbe serene in una casa da 70 mq. Alessandra

  10. Cara elasti,
    percepisco una leggera arroganza nella tua risposta: non ho fatto riferimenti a camerette perfette o al tipo di amore genitori figli ma al fatto che secondo me NON è compito della baby sitter organizzare la cameretta dei bimbi e decidere dove e cosa comprare.
    Cristina

  11. Elasti
    condivido pienamente quanto hai replicato sull’essere sè stessi. I miei due topini stanno convivendo in una cameretta IKEA che originariamente era il nostro studio e poi i vari "pezzi" sono stati aggiunti e riadattati. Un sacco di gente (inclusa mia madre) mi ha detto: ora perchè non fai loro una cameretta di quelle belle e non fai piazza pulita delle vostre cose (collezione di CD ad esempio) da lì dentro? Sicuramente farò loro lo spazio necessario per le loro esigenze man mano cre crescono e forse tra un pò farò anche una bella cameretta su misura (se non trovo proprio nienete di meglio all’Ikea), chissà…ma credo siano altre le cose importanti tra le quali, a mio avviso rientra anche una splendida baby sitter, che sia anche un’amica (come mi par di capire) che sa condividire e supplire dove i mariti, non per completa scelta ma per necessità/passione lavorativa, non ci sono.
    Kira The Cat

  12. …l’importante è essere se stessi e metterci il meglio di sè.
    Io sono una di quelle mamme che non preparano camerette e dormono incollate al cucciolo. Dormire insieme e allattare è per me un bisogno primario: sonno meno disturbato, meno stress, più latte dal seno,…relax si dorme e la mattina tutti in forma per tornare al lavoro, al nido e alla scuola materna. Su questi temi sull’ultimo numero (5/2009) della rivista "UPPA Un Pediatra per Amico", c’è  uno speciale "La nanna dei bambini" che ho trovato molto interessante. Grazie Elasti del tuo bel blog! Federica

  13. @ cara cristina da come scrivi mi sembri tu un pò strana!!!
    "…. come la pensiamo io e mio marito…" e chissene……
    meno male che elasti ti ha risposto nel miglior modo che una mamma VERA può fare.
    mica è obbligatorio avere la cameretta ancora prima di nascere!!!!
    scusa se sono polemica ma ne hai figli??

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.