"blave, così. tlanquille sentza paula"
"con chi stai parlando, nano?"
"con maltina e benedetta, le bambine nella mia panza"
"ah! e come stanno?"
"bene. stanno lezzendo delli libli"
"e quali libri leggono le tue bambine dentro la pancia?"
"maltina lezze li tle polzellini, pelché zè il lupo. benedetta lezze cappuzzetto losso, pelché anche lì zè il lupo"
"allora a martina e benedetta piacciono i lupi"
"no, mamma! maltina e benedetta il lupo… lo vivono!"
"vivono il lupo? e cosa vuol dire?"
"se non capizzi non capizzi"
"…"
"mamma?"
"dimmi"
"mi dai li bazi?"
"certo che ti do i baci"
"sai pelché io vollio li bazi?"
"perché?"
"pelché io i tuoi bazi… li vivo! capito adezzo?"
un filosofo, un poeta, un creativo!
Più chiaro di così….
Ciao!
marònn’!
che mito.
Il piccolo Hobbit mi ha lasciata senza parole!
ed ha 3 anni!!!!
il mio a quattro e mezzo mi sembra così sconclusionato nel parlare e anche tanto poco fantasioso….
a volte mi sembrano troppo avanti i tuoi o troppo in dietro i miei.
complimenti al piccolo ancora per poco nano.
Questo bambino è veramente un piccolo genio!!! Lui vive i tuoi baci, ma ti rendi conto???
Un abbraccio
Angela
non bisogna sopravvalutarlo comunque. questa sera nella vasca dal bagno ha chiesto al fratello "ma tu vivi le olive?". potrebbe essere che ha appena scoperto il verbo vivere e lo usa in tutte le sue accezioni, anche le più oscure, per il puro piacere di sentirne il suono e vedere lo sguardo stralunato dell’interlocutore.
E’ meraviglioso l’uso che fanno le nostre creature delle parole.
Sono poeti naif.
Complimenti per la loro vivacità dialettica!
Marica
http://www.rosacaotico.it
In effetti ci campano, sullo sguardo stralunato dell’interlocutore, sono dei Gassman in erba, appena si accorgono di aver carpito l’attenzione del genitore… il cinquenne l’altro giorno mi ha simulato un infarto che ti giuro, stavo per chiamare il 118, non so dove l’ha visto, ‘mamma mi fa male il cuore, qui nel mezzo, dentro, è come una morsa…’, poi si è messo a ridere, intanto io ci ho perso dieci anni di vita.
Ma me la paga, gli farò cambiare quintali di miei pannoloni e camperò fino a 110 anni.
Geniale.Comunque geniale.
Lui VIVE, capito gente ! ?
Mimì-toda-joia-toda-beleza
Magari è già stato detto, ma quando arriverà il terzo hobbit il primo resterà hobbit grande, il nuovo sarà hobbit piccolo…e il nostro hobbit piccolo di adesso?!?!
FV
Ma è un bambino profondissimo!!!!
malio teleso vive il tatazzo del vento allora…
mammaZ
Ah… se solo avessi vent’anni di meno…
Adorabile!!
è tutto molto chiaro :-S
io dico che è colpa delle lezioni di inglese mister incredible e di quanto simili siano live e love…
Quì c’è lo zampino di qualche soap opera! 😀
@ mamikazen commento 9:
"… gli farò cambiare quintali di miei pannoloni e camperò fino a 110 anni."
ah ah ah ti adoro!
Elasti, al punto 7 metti scherzosamente in dubbio le doti poetiche del piccolo hobbit. Eppure è proprio degli scrittori con la S maiuscola utilizzare parole e verbi in tutte le loro accezioni, anche le più oscure…
Tuo figlio ha davanti a sé un futuro promettente, non smetterò mai di ripeterlo 😉
VIVE i tuoi baci …VIVE…. capito???
e tu che dicevi che non si lasciva andare alle dolcezze e allle coccole… praticamente ti ha fatto una dichiarazione d’amore!!!
Che dolce!!! …da mangiare… e molto probabilmente ama anche le olive!!!
Elena
Mi sembra una cosa fantastica Elasti non sminuire la follia nascente:))
Secondo me, stando nella pancia di qualcuno, Martina e Benedetta devono sentirsi come i porcellini e cappuccetto rosso, ovvero divorate dal lupo.
Insomma quella del lupo è la loro storia, la vivono. Allo stesso modo il piccolo hobbit vive il suo essere figlio sbaciucchiato. 😉
Sul vivere le olive però non saprei dare interpretazioni.
Un saluto,
Rik
Sono troppo fantastici!
Buon Natale a te, agli hobbit (3) e a mr incredibile! 😀
Un’appassionata lettrice delle vostre avventure.
Ha perfettamente ragione, i baci si vivono!!
Povero hobbit piccolo, incompreso!! 🙂
tutto sua mamma l’hobbit 😉 Un narratore
Eheheh! Condivido il commento #7!
Una domanda: ma le due inquline della sua panza non gli danno fastidio sfogliando i libri? Sai che solletico!!!
<— rappresentazione grafica delle uscite meravigliose di questo hobbittino (che a breve non sarà più il ‘più -ino) : una tira l’altra.
Fantastico. Ma vorrei dire al commento numero 5 che fare quel genere di paragoni è una grande ingiustizia verso i propri figli, che non hanno di certo meno talento di altri, semplicemente arriverà il loro tempo e il loro modo per metterlo in mostra.
Leggendo il tuo blog mi è venuto tante volte in mente un aneddoto raccontato in una puntata del telefilm "I Robinson" (eh?!? che citazioni colte che ti sparo?!?!), in cui Cliff, il papà, raccontava che all’asilo della figlia più piccola i disegni dei bambini di una certa classe sembravano tutti dei capolavori di VanGogh e non degli scarabocchi come i disegni degli altri bambini; ne aveva chiesto il segreto alla maestra di quella classe, e questa aveva risposto "So quando ritiragli i fogli…". Elasti, con questo non voglio dire che l’hobbit piccolo sia meno geniale o poetico di quanto stanno dicendo gli altri commentatori… Voglio solo fare un complimento a te, che sai raccontare queste scene dolcissime cogliendo esattamente il punto giusto in cui iniziare la narrazione e quello in cui terminarla, per ottenere il risultato più suggestivo: sei davvero nata per scrivere! BRAVA!!!
paola
A mio modesto parere lo Hobbit piccolo (quasi medio…) vuole dire: io me li GUSTO i tuoi baci!!!! " E tu, fratellone, te le gusti le olive?"
Bacioni a tutti
Eporediese
no guarda questo bimbo e’ troppo avanti! il mio primogenito ha 2 mesi piu’ del tuo hobbit piccolo, e i discorsi che fa credimi sono anni luce distanti da quelli che fa il tuo mitico secondogenito!
Martina e Benedetta vivono il lupo perché sono in una pancia? Un po’ ovvio.
Lui vive i tuoi baci: dolcissimo, ma ancora comprensibile.
Vivere le olive invece mi sa di zen.
Proteiforme hobbit.
Barbara
Secondo me ha ragione il commentatore 22, vivono il lupo perchè sarebbero vivi nella pancia del lupo. E allora c’è da chiedersi…nano2 si sente la personificazione del lupo? se non avesse aggiunto la cosa dei baci ci sarebbe da che temere con un micronano in arrivo.
Kira The Cat
sono rimasta senza parole…. già quella sul tatuazzo del vento era bellissima!!… ora il vivere i bazzi!!…
mi sono ripresa un poco dopo il tuo commento del vivere le olive… ma resto comunque in grane ammirazione….
Beffy2
(PS ma gli piacciono le olive?)
(PS2 anche io ho subito pensato al disagio del girare le pagine nella pancia… speriamo non siano formati atlante )
Che dire? Un mito!
mammasidiventa.
Ciao elasti, tu non mi conosci ma io "si". Sei davvero capace tutti i giorni di strapparmi un sorriso con le tue vicende familiari cosi’….quotidiane, di tutti! Quello che vorrei oggi e’ pero’ un consiglio da te che stai vivendo una esperienza simile alla mia: anche io alla terza gravidanza e con un bambino di 3 anni e mezzo che dice di avere ogni giorno dentro la pancia "qualcoas" di divero: o una bambina di nome matilde, o un maschio di nome Gioele o un gatto. Sono suoi compagni d’asilo e il gatto e’ una nostra new entry!!! Come ti comporti? Assecondi o gli spieghi che non e’ possibile? Ti ha comsigliao qualcuno in proposito? (Sai la mia pediatra e’ in maternita’ e la sostituta e’ cosi”gggiovane!!) Piu’ si vede la pancia, piu’ li rendo partecipi e piu’ lui manifesta questo fatto! Ti ringrazio tantissimo in anticipo, ti faccio tantissimi auguri e non solo per le feste e ti scongiuro di non abbandonare mai questo blog!! Se ti va o sei hai tempo come preferisci: nimi80@libero.it
…sarà una semantica oscura …sara da non sopravvalutare ….però è grandioso
Il piccolo Hobbit è un mito!!!:D
Chi sperimenta possibilità diverse attraverso il linguaggio, fosse anche per sconcertare l’interlocutore, è comunque un creativo… e hobbit piccolo lo è senz’altro… lo adoro!!!
Che meraviglia il verbo vivere…
beh bello vivere i bazzi….vivili pienamente elasti…..
e anche le olive…….magli hai chiesto il significato di" vivi le olive"?
qualsiasi significato abbia………..e’ una bellissima espressione….
soprattutto vivi i miei bazzi….
un bazzo dalla terra straniera…
beffy1
MIMI COMMENTO 36: purtroppo non ho consigli dotti da darti perché proprio oggi sono andata dalla pediatra e mi sono dimenticata di chiedere che fare con martina e benedetta. probabilmente me ne sono dimenticata perché non lo ritengo un problema. tendenzialmente di fronte alle follie dei nani, almeno quando sono innocue adotto un approccio di rispettoso ascolto: non incoraggio e non reprimo. a volte faccio domande per capire meglio ma evito di censurare. raccontando di creaturine nella pancia probabilmente lui tira fuori le sue ansie o solo il suo spirito di emulazione o l’esigenza di essere vicino alla mamma. credo che il fatto che verbalizzi anche le follie sia la cosa più importante. sono convinta che pure loro lo sanno di avere la pancia vuota ma gli fa bene raccontarsi e raccontare che invece è abitata. se questi racconti vengono narrati con serenità da loro, come un gioco, non credo sia preoccupante. mi farebbe più paura un bambino silenzioso, che non parla, che non si inventa storie.
però ripeto, tutto questo è frutto di un approccio istintivo e non professionale, quindi diffida 🙂
in bocca al lupo!
Quando hai capito, per favore, lo puoi spiegare anche a me? Sai, sono nonna e sono anche un po’ tarda di comprendonio
Tu non puoi dirlo perché "non sta bene", ma io posso: tuo figlio è un genio!
Cassandra