Nonsolomamma

digiuna, evacuata e con valigetta

"bene elasti, allora la aspettiamo il 29 dicembre alle 7,00 del mattino per il cesareo"
"come il 29? mi avevano detto il 28…"
"la sua non è un’urgenza. pertanto la sala operatoria è disponibile solo il 29… preferirebbe un cesareo d’urgenza?"
"no, no, per carità. va bene il 29"
"bene. venga digiuna ed evacuata"
"evacuata?"
"certo evacuata! capisce la parola evacuata?"
"la intuisco"
"bene"
"bene"
"e mi raccomando la valigetta. l’ha già preparata la valigetta?"
"veramente no. il concetto di valigetta mi ha sempre messo molta ansia, anche prima di partire per le vacanze, figuriamoci in questo caso"
"su, elasti. hop hop. comunque per facilitare il compito alle nostre pazienti, abbiamo redatto questo vademecum per la preparazione della valigetta. così non dimenticate nulla"
"ah. grazie mille"
"mi raccomando. segua fedelmente il vademecum"
"cercherò"
"ci vediamo il 29, allora. digiuna ed evacuata, mi raccomando!"
"d’accordo. digiuna, evacuata e con valigetta"
"brava elasti".

si fa presto a dire valigetta. perché i non addetti ai lavori potrebbero avere una percezione distorta del fondamentale oggetto, e soprattutto del suo fondamentale contenuto, che accompagneranno la tapina quasi-madre nella ineluttabile trasformazione da gestante in puerpera.
qualcuno potrebbe pensare a una vezzosa valigia rosa, rigida, con il manico in morbida pelle e il fondo esterno, sempre rosa, protetto da eleganti piedini di metallo. qualcuno potrebbe pensare a un contenuto candido e profumato, addirittura sexy: immacolate camicie da notte di seta, eleganti vestaglie ricamate, acqua di colonia, creme, unguenti, un ipod con dentro i rumori della natura, un librino di poesie, una trousse per il trucco per non sfigurare nelle fotografie post parto, completi intimi di pizzo per non perdere mai la propria femminilità e poi un corredino rigorosamente gender-oriented (o tutto rosa o tutto azzurro), nuovo di zecca e fresco di bucato, e un enorme fiocco con il nome del neonato e un tenero animaletto a punto croce, da appendere alla porta della stanza nel momento esatto in cui la gestante diventa puerpera.
i romantici e sprovveduti non addetti ai lavori potrebbero non immaginare neppure lontanamente che nel vademecum dell’ospedale, in quello che viene asetticamente definito "occorrente per la mamma" figurano:
– camicie da notte aperte, per l’allattamento: a scelta, delle informi palandrane, spesso di flanella, a volte con disegni cachemire, dotate di bottoni di madreperla a fiore o a cuore, oppure dei mini-abiti impietosi, aderenti e scollacciati, bianchi o rosa, chiusi da gancetti in stile dominatrix o perversa lolita.
– reggiseno da allattamento: la sadica creazione di uno stilista frustrato e misogino che ha preso ispirazione da venus, la fidanzata di mazinga che lanciava i razzi dalle tette.
– coppette assorbilatte: il must della puerpera che le guarderà inizialmente distaccata e diffidente e ne scoprirà l’utilità solo quando si sveglierà nel mezzo della notte con la palandrana in flanella o il mini-abito da lolita completamente fradicio e scoprirà con sgomento che un essere umano di sesso femminile può produrre, in talune circostanze, un litro di latte al giorno.
– mutandine di rete monouso: la definizione parla da sola e la parola rete non deve trarre in inganno i più fantasiosi.
a elastigirl e al microbbit non resta che puntare tutto sul corredino, certamente gender oriented, sperabilmente fresco di bucato, irrimediabilmente di terza mano.

79 pensieri riguardo “digiuna, evacuata e con valigetta

  1. elasti più che le mutande usa e getta ti consiglio vivamente i pants…mega pannoloni assorbenti tipo per incontinenza ma studiati per il dopoparto. Non hanno nulla di sexy ma sono efficacissimi! e si indossano come dei mutandoni. Terribile, lo so, ma meglio loro delle palandrane macchiate.
    Perdonate la poesia!
    anto

  2. Ma come, e tutta la poesia animale del parto, che riassunta da mio marito, il miglior assistente ostetrico che abbia mai conosciuto (e avendo fatto da doula a un’amica, di mariti assistenti ostetrici ne ho visto almeno un’altro in azione quindi posso fare paragoni), dicevo il mio assistente riassumeva tutta la faccenda come una questione di sangue, piscio e cacca.

    E loro ti vogliono evacuata? Ma come gli viene in mente? E poi agli hobbit cosa gli racconti, che al mio grande, quando mi chiede di come è nato e gli racconto la parte in cui ha fatto un caccone enorme prima ancora di mostrare il naso, la adorano letteralmente. Me la chiedono sempre 5 volte.

    No, Elasti, non stiamo lì a farla tanto lunga, tieniti leggera, mangia molti liquidi, brodini e cracker e vedrai che non serve più di tanto la manfrina.

    Coraggio e buona valigia, stiamo tutti quanti a fare il tifo qui

    Mammamsterdam

  3. se penso a mia madre, che rispose al telefono al ginecologo… "E vabbe’, ne ho messi al mondo due, vuoi che non sappia farlo una terza volta?"

    il corredo invece, l’abbiamo scelto noi. siamo stati tremendi. la piu’ piccola si e’ trovata incastrata in un mondo di orsetti e blu. perche’ la sorellina in rosa mica la volevamo. no, tutto a orsetti blu. dal passeggino alle lenzuola per il letto. due fratelli troppo presi dall’arrivo di qualcosa di nuovo.

    in realta’, fosse per noi, vorremmo un quarto membro in famiglia. possibilmente maschio, per bilanciare…

  4. vada per la mutanda a rete, ma che sia almeno rossa!!

    Chiara

    p.s. cesareo anch’io, parecchi anni fa ormai. avevo rimosso praticamente tutto.

  5. Elasti come ti capisco..
    Esser mamma da’delle soddisfazioni che colmano qualsiasi mancanza,ma è un duro lavoro certe volte…. E questi " non addetti ai lavori " effettivamente neanche  sognano certe cose 🙂

  6. Ciao Elasti,
    non ti dimenticare la famosa pancerona che si aggancia a libro.
    Serve per mettere dentro subito la pancia …. così mi diceva mia
    madre….. 
    Che tortura, dopo 5 minuti è volata via dalla finestra
    Auguroni
    Antonietta

  7. Elasi dimenticavo: ricordati nella valigetta di metterci il portatile!!!!!.. che durante i tempi morti in maternità (si si aspetteremo che esci dalla sala operatoria) devi tenerci aggiornate!!
    beffy2

  8. Quoto l’anonimo 36 essendo seconda filgia con il trauma da riciclo.
    Che a me manco me facevano le foto, cor fatto che la novità itasene!
    Se penso a un poro terzo, che non se lo fila nessuno perchè tanto dei bimbi sapemo tutto me vie da piagne.
    Completini! Completini a manetta!!

    Detto ciò io il reggiseno a sportello l’ho buttato il secondo giorno. Si fa bene anche senza.Meglio un reggiseno antico, dico io.

  9. AHAHA…E’ TUTTO VERO..LA PANCERA ( L’HO PORTATA GIUSTO IL TEMPO CHE MI TOGLIESSERO I PUNTI DEL CESAREO)…IL REGGISENO CHE SI APRE(MAI PORTATO)..LE COPPETTE ASSORBILATTE…(BLEAH)….E IL MIO SECONDO HA AVUTO PER I SUOI PRIMI GG IN OSPEDALE LE TUTINE "RICICLATE" DI SUO FRATELLO MAGGIORE…..
    TIENICI AGGIORNATE ELASTI….
    UN ABBRACCIO
    SABRINA

  10. Be’ con la questione del riciclo io a Matteo non compro mai nulla e ho sempre l’armadio pieno! Però a una settimana dal parto mi sono sentita una bestia a mettergli le prime tutine di Pietro e sono andata a comprarne due (che neanche quelle gli hanno regalato le nonne, povero cucciolo)… solo che essendo lui 4 chili non si allacciavano neanche!
    Per il resto io le mutande di rete le ho buttate via subito… meglio i mutandoni della nonna super contenitivi!
    Allora mi segno la data per il 29!
    Un abbraccio
    Angela

  11. e la panciera megaelastica che prima di un cesareo credi intuile vezzo estetico e dopo scopri essere l’unico mezzo attraverso il quale puoi muoverti di un millimetro 48 ore dopo l’intervento senza sentire tutto il budellame che se ne vuole andaer a spasso epr fatti suoi fuori da te???
    e gli assorbentoni maxi che prima di partorire ti chiedi "a che serviranno mai? prendo i normali" e dopo invece capisci che il concetto di "normale" nel puerperio è molto ma molto alterato?
    tsk tsk, vedo che per pudore hai scordato il meglio!

  12. #47, #48..nonche beffy2..

    il vademecum….lo danno anche in terra straniera…..nelle lezioni di pre-parto…
    magari in quelle private….la tipa si e’ dimenticata…
    per l’evacuazione…giusto….avviene tutto in modo naturale….e che figure…
    per il tatazzo….nelle parti….beh quasi li….non saprei…non ho nessun
    tatazzo…..troppa paullla…
    E PER LA VALIGIA PREPARATA PRIMA…….LA TUA E’ SOLO INVIDIA…AHAHHAAHAHAHHA SI PREPARA PRIMA PER NON AVERE ANSIE
    PRIMA DELLA PARTENZA….BEFFY2
    Ciao elasty….ricordati il portatile……vogliamo sapere tutto.
    un abbraccio……
    beffy1

  13. Ciao elasti-madre!
    Io di parti e’ ufficiale che non ne capisco una mazza. Pero’ sono solo una di quelle megere benintenzionate. Ho gia’ avuto modo di andare ad acquistare i megapannoloni portaerei con l’amica tua Z e cio’ mi ha portato ad una lunga e dura riflessione, seppure a totalizzare zero virgola zero esperienza. E dico: a me quel consiglio sul mutandone elasticato con pannazzo incorporato non dispiace affatto. Prova a fare una ricerca. Non mi pare per nulla male. Io (oddio, ho tempo, tipo due anni) lo prendo in considerazione. Massimo rispetto per la mutanda a rete, ma se c’e’ un’innovazione tecnologica, tanto vale prenderla in considerazione se ti da’ liberta’ di manovra.
    E poi, il corredino di terza mano e’ una cosa fantastica. E’ la storia di famiglia tradotta in tutine. 
    Io avevo la camicina della buona fortuna che era di mia madre, e prima di mia nonna, e poi di mia bisnonna. Quella della tutina/camicina e’ epica pura.

    L’amica di Z.

  14. zaub, e’ qui che ti sbagli, che il piccolo e’ il piccolo de casa, il primo e’ sempre il primo, e chi resta che non se lo fila nessuno e’ sempre e soltanto number two, quello di mezzo. E vedi che infatti il piccolo hobbit, che e’ saggio come pochi, ha affinato le armi da un bel pezzetto ormai, per affrontare la pugna che l’aspetta.

    supermambanana

  15. Mio figlio doveva nascere il 29/12, ma aveva fretta così anzichè anticipare due giorni il capodanno, ha anticipato due giorni il natale, per cui è nato il 23/12 e questo prossimo 23 compirà 1 anno. E’ un uomo…
    E io mi pongo i miei buoni propositi 😉

    Ah…feci il Natale in clinica, per cui…2+2=…

  16. Nella mia di valigetta, a maggio, – ora mi viene da sorridere ripensando a cotanta ingenuità – avevo messo mascara, fard, cipria e rossetto. Volevo essere carina per la nascita del mio primo bimbo. Praticamente non mi trucco da quando ho perso lo status di gestante!

    Anche a me avevano dato la canonica lista dove però non c’era scritto che in caso di parto naturale sarebbe stato consigliabile munirsi di "ciambella" (e non mi sto riferendo, purtroppo, ai dolciumi). Ho spedito il maritino tenebroso a comprarmela il giorno stesso in cui è nato il Musetto ed è stata la mia fedele compagna per un mese intero!
    mammasidiventa

  17. dimentichi il rotolo di panno carta per pulirsi le parti intime disintegrate perchè la carta igienica è troppo friabile, i 3/4 sacchettini col nome del bimbo e della mamma con dentro il cambio: tutina, body, calzettine, cappellino,.olio per lubrificare i capezzoli torturati, e poi non mi viene in mente altro…ma già ne abbbiamo abbastanza…
    faggiu

  18. …e le sexissime calze elastiche BIANCHE post-intervento, no?? Tanto per completare l’idilliaca immagine della neo-mamma da cesareo…
    Tania (liberatasi due settimane fa dalle suddette calze, sostituite con altrettanto odioso collant terapeutico 140 DENARI!!!)

  19. se pensi che per questa nana io penso di riciclare tutti i vestitini di nano, tutti rigorosamente gender-oriented, sto messa proprio male! Però mi sembra uno spreco comprare un corredino tutto nuovo di zecca, e poi tutto quel rosa… Orribile!
    Anch’io cesareo, anch’io catetere… Sigh… Vorrei provare con gli assorbenti ultra sottili che usavo per la notte, quelli stile lenzuola matrimoniali… E reggiseni in microfibra, e pigiama… poi vediamo che succece!!!
     in bocca al lupo, in bocca la lupo e ancora in bocca al lupo!
    E un bacino per tutti gli hobbits!

  20. il necessario da te egregiamente riepilogato è ancora un ricordo vivo…(ma a te non hanno chiesto gli ASSORBENTI SVEDESI??) Però a proposito di trucchi e belletti ti posso dire che mia suocera (la quale parla della sottoscritta come una sorta di compendio vivente della Vanità) ha delle foto, allettata, col terzo figlio -3 maschi…noti somiglianze? – ‘vecchio’ di 24 ore in cui la si vede abbronzata, capello raccolto in modo vezzoso e trucco da ‘cocktail al Plaza’.
    Quindi…..

  21. So if you want to save your time and if you want to know the name of one such online store that can offer only the best collection of UGG
    as well as other branded shoes then UGG Boots
    this is the name of an online store you must opt for.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.