Nonsolomamma

amori, lanz bosc e altri animali

"mamma, mi sono fidanzato"

"di già? dopo un solo giorno di campo estivo americano?"

"sì, con la bambina di sette anni con la sorellina di quattro, proprio come me e lo hobbit piccolo"

"e come si chiama?"

"non lo so"

"che dire? l’importante è che ci siano basi solide…"

"ci guardiamo sempre, lei mi guarda, io la guardo, lei mi ri-guarda, io la ri-guardo…"

"ma vi parlate anche? capisci quello che ti dice?"

"no, non ci parliamo. però ci buttiamo l’acqua addosso con la pompa. in continuazione"

"allora è proprio amore"

"e chi glielo dice alla mia fidanzata antonella, quando torniamo a milano?"

"un problema per volta, nano. adesso goditi la vacanza"

"sì, però io, questa bambina americana, la voglio sposare"

"io inveze non ho ancola selto una fidanzata amelicana"

"non è che sia obbligatorio avere una fidanzata…"

"a me mi intelezza il mio lanz bosc"

"il tuo cosa?"

"il lanz bosc, quello dove zi metti le cose da manzale e poi noi a mezzozolno planziamo tutti insieme ognuno con il suo lanz bosc"

"ah, il lunch box…"

"sì, a me mi piaze il lanz bosc. e poi anche i velmi, la lana e il coniglio che teniamo in clazze"

"tenete in classe tutti questi animali? spero lontani dal lunch box"

"sai mamma che ieri ho tenuto la rana in mano per un sacco di tempo e lei stava così comoda che ha fatto la cacca?"

"il sammel camp amelicano è un male del nold"

"è vero, proprio un mare del nord*…."

*nella lingua hobbit l’espressione ‘mare del nord‘ indica persona, cosa, luogo, situazione di rari bellezza, abilità e fascino.

53 pensieri riguardo “amori, lanz bosc e altri animali

  1. Il fatto che al più medio piaccia il coniglietto in classe mi rasserena assai, ricordandomi cosa faceva al coniglietto di pelouche quando aveva da sfogarsi, prima della nanna.(Roba di un due tre anni fa… caspita se vola il tempo!)Firmato: rabb-it^_^L'hobbit grande si conferma tombeur de femme, e speriamo che Antonella gli perdoni la scuffiarella vacanziera, o che lui la perdoni a se stesso, per il poco poco che conosco il soggetto.Un abbraccio a tutta la famigliola.Ciao

  2. il packet luch è come la pietaziera di marcovaldo, il bello è proprio che non sai mai quello che ci troverai dentro!fleq (e la nostalgia per i p.l. con dentro delle mele scrause)

  3. ricordo un amichetto di mio figlio alla materna. Dichiaratamente innamorato della bimba più carina della classe era preoccupato di come avrebbero potuto comprare casa.Chicca

  4. Ecco, se a me dessero una rana in mano mi schiferei fuggirei e mi verrebbe una crisi di panico… Non necessariamente in quest’ordine ma e’ vero! Sono un caso umano.. Questa fobia e’ drammatica .. A parte questo gli hobbit stanno proprio diventando degli ometti, e hanno un cuore grande. Grande qualità. Un bacio

  5. ARTU'Molti sono schifiltosi con le rane, per prenderle, carezzarle, grattar loro la testa. Confesso di non essermi mai posto questo problema, ma due miei zii da piccoli devono averlo superato. E' una storia inconsueta e ve la voglio raccontare. un'estate la famiglia era andata in montagna a villeggiare, e mentre il nonno Stava camminando furiosamente più in alto, due miei zii, una femmina e un maschietto, erano andati in cerca di avventure in uno stagno vicino alla casa dove erano andati ad abitare.  Dopo un po' sono tornati a casa e hanno trovato la loro madre, mia nonna che stava leggendo sdraiata su un canapé:  era il suo modo preferito di leggere. I due zii sono entrati nella stanza in cui mia nonna placidamente leggeva, si sono avvicinati un po' a lei, hanno tirato fuori la lingua, e hanno sputato due ranocchietti verdi addosso alla loro mamma. La storia finisce qui, l'ventuale successiva repressione non ha molto senso, oltre a tutto mia nonna era una donna estremamente spiritosa.Non so cosa impareranno gli hobbits in quella diciamo scuola, ma certo faranno cose e scoperte alcune delle quali resteranno nelle lore teste per sempre. Speriamo almeno.Ora il problema è il mare del nord. Cosa sarà  ?cordiali salutiartù

  6. Lorenzo ed io adoriamo tutti e tre gli hobbits, ogni sera leggiamo e commentiano insieme!!!!Un bacetto a tutti e tre, un abbraccio ad Elasti!Eporediese

  7. caspita, signor artù, i suoi zii erano bambini molto coraggiosi!per quanto mi riguarda, prendo in mano i cimici che sono finiti a pancia in su, e li rimetto in carreggiata… una dilettante, me ne rendo conto.fleq

  8. invece io ho preso per le zampette un ragno e l'ho posato delicatamente fuori. Tra l'orrore dei miei colleghi (tutti maschi).ragno porta guadagno siammai che rischio il mio posto di lavoro…ciaosciuramaria

  9. già, ai primi anni del '900 c'era chi andava in villeggiatura, e presumibilmente anche prima.il mio babbo, oggi settantenne, ha "visto" il mare per la prima volta negli anni sessanta.a me il blog di elasti piace anche per questo, ci transitano, ci alloggiano persone diverse con storie diverse..ciao!N.

  10. chiedo scusa ad elasti se uso il suo blog per chiedere un'informazione personale.da bambina per molti anni sono andata in vacanza a milano marittina (25 anni fa non era il posto fighetto che è diventato).lì conobbi due bambini di milano, roberta e cristiano (oltre ai loro genitori e ai loro nonni). ci vedemmo per molti anni di seguito, quasi tutte le estati, ma poi li persi di vista.insomma, qui scrivono molte persone che vivono in quella città, e se per qualche caso fortunato roberta leggesse questo blog, vorrei che sapesse che io non l'ho dimenticata e che mi farebbe un'immenso piacere avere sue notizie.grazie, e scusate.fleq (azzurra)

  11. riferimento #26 di fleq (azzurra)purtroppo NON sono ne Roberta ne Cristiano però ti volevo dire che io ho trovato un'amica del mare dopo 18 anni utilizzando Facebook! Hai provato? ovviamente devi conoscere il cognome… Io appena ho visto la foto del profilo l'ho riconosciuta ed è stata una gioia immensa e tutt'ora siamo in contatto!!! Provare non costa nulla !!! ;-))) ciao Erika

  12. Forte il campo estivo americano.Ma gli hobbit conoscono l'inglese?? me lo stavo chiedendo da un po'…Divertitevi tanto, mari del nord.Ciao Idanna

  13. Il lanz bosc è un pò come il bio, bio invece di bye bye del mio ometto!Riescono a stropicciare l'inglese e a renderlo divertente. Sicuramente molto più divertente di quando lo stropicciamo noi e invece di lanz bosc diciamo qualcosa che ci assomiglia non poco ma risultiamo assolutamente meno simpatici! W l'inglese..ma come lo parlano i nani però!

  14. Fleq, ma sei coraggiosissima! Io le cimici le raccolgo con un foglio di carta e le invito a uscire in quel modo… prenderle con le dita? potrei morire! (ha ragione Erika # 28, cerca su Facebook i tuoi amici si ritrovano persone che non vedi da secoli, è fantastico!)Sciuramaria #23, giusto! I ragni sono sacri! però prenderli con le mani… e se ti punge? e se è un ragno transgenico? diventi Spiderwoman???Gentile ARTU', i suoi commenti sono fonte di riflessione per me! Tra i suoi zii e gli hobbit a ben vedere ci saranno decenni di differenza e un mondo molto diverso (oggi ci sono i gormiti, la Nintendo DS, i cartoni 3D, il computer, ora l'IPad..) ma alla fine quello che entusiasma i bambini e gli entra nel cuore sono le storie legate alla natura, e gli animali! L'entusiasmo con cui l'Hobbit grande parla del ranocchio gli resterà per sempre nel cuore, e si sa mai che un giorno lo racconti ai suoi nipoti, proprio come i suoi zii hanno fatto con lei? Grazie per la sua condivisione.

  15. per chi chiede se gli hobbit parlano inglese: a modo loro. capiscono abbastanza e si buttano come un adulto non farebbe mai. uno dei motivi per cui abbiamo deciso di mandarli al summer camp è la speranza che alla fine del periodo, senza accorgersene, lo parlino

  16. durante un soggiorno in un villaggio egiziano (eravamo gli unici italiani) mia figlia allora settenne strinse una strettissima amicizia con un paio di ragazzine russe con le quali si comprendeva perfettamente parlando a gesti, mugugni, slang incomprensibile italo-anglo-russo. I bambini hanno risorse eccezionali.

  17. fleq, io se potessi ti aiuterei volentieri, ma le tue indicazioni sono molto vaghe. Di "Roberta" a MIilano ce ne sono molte, e inoltre non so nemmeno come ti chiami tu… mi verrebbe da dirti di usare la "Legge dell'Attrazione", manda il tuo pensiero nell'etere e vedrai che qualcosa accadrà!Median, hai ragione, in fondo i bambini piccoli padroneggiano il linguaggio parlato da poco, prima si esprivano comunque e sanno essere  molto creativi nella comunicazione, e si fanno capire benissimo. Quando sono arrivata in Italia, avevo 5 anni, giocavo tranquillamente con i bambini del condominio e del quartiere, pur non sapendo parlare italiano, non ricordo nessun malinteso, e nemmeno alcun ostacolo. Ricordo invece quanto fossero meravigliati gli adulti nel guardarci giocare e comunicare come se ci conoscessimo da sempre.

  18. @Fleg ti consiglio di ascoltare Jasmine grazie alla legge dell'attrazione io ho perso 25 chili!!Davvero giuro!!Non scherzo!!Provare non costa nulla!E con face una vecchia amica dell e elementari!

  19. Invece la mia Marty ha sempre avuto problemini con le parole, mi ricordo una vacanza al mare quando era treenne, aveva stretto amicizia con una coetanea tedesca!Ma come si intendevano , ma come si intendevano! Senza scambiarsi una sola parola!Era bellissimo vederle!

  20. Ascoltate, se ve lo dovete raccontare così grosse tanto vale che stacchi la connessione.Cofleq (col sorriso, per carità)

  21. L'inverno scorso in montagna ho visto al buffet del ristorante degli invitanti bastonicni fritti, pensavo alle solite verdurine, così me ne son presa una  bella mestolata.Quando ne ho messo in bocca uno, mi sono accorta che nonerano verdurine fritte ma bensì zampe di rana!!Mi ci son voluti due lunghissimi  minuti per riprendermi, poi mi sono ricordata che da piccola ne ho mangiate di rane, fritte, in umido eccecc..Si mangiano li le rane?

  22. Vedo con somma gioia che lo hobbit grande è tornato in pista…meno male, ero molto preoccupata al pensiero che un casanova come lui si volesse ritirare a vita solitaria 🙂

  23. Ops ora ho capito (grazie ad unachicca 😉  ): la RANA, non la lana ! !Mi pareva un gran caldo in effetti per effetti la lana…Mimì-rallentata-(o lallentata, fate un po'  voi)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.