Nonsolomamma

un brodino

dal parrucchiere.
accanto a elastigirl c’è una bella signora, con un filo di rossetto, lo sguardo indomito e un’ottantina d’anni. ascolta il chiacchiericcio altrui, ogni tanto ridacchia, sfoglia una rivista. intorno a lei si parla di capelli grassi, di negozi cinesi, di unghie fragili, di compiti delle vacanze, di sopracciglia troppo folte, di spezzatino in umido e di uomini appetibili.
a un tratto chiude il suo giornale, si protende con aria cospiratoria verso elastigirl e inizia a parlare. ha un tono divertito, da affabulatrice o da incantatrice di serpenti. racconta una storia e incanta elastigirl.

quando mio marito era ancora vivo incontravamo spesso un’altra coppia. non eravamo amici ma li incontravamo talmente di frequente che iniziammo a salutarci e a scambiare qualche parola sul tempo, sui figli, sulle stupidaggini.
poi rimasi vedova. dopo qualche tempo ricominciai a incontrare lui della coppia, da solo, un bell’uomo, alto, imponente, con due bei baffi. lo vidi una volta al supermercato, l’altra volta all’edicola, un’altra ancora in posta… ci sorridevamo. sempre. e a me faceva piacere quel sorriso. avevo capito che era vedovo anche lui. aspettavo di incontrarlo per scambiarci quel sorriso e un saluto. un saluto veloce perché era un po’ timido. timido ma gentile. mi piaceva. così, da lontano.
un giorno stavo aspettando il tram numero trentatré ed era anche lui alla fermata. si avvicinò e mi disse: "sa signora, da quando non c’è più mia moglie sono tanto solo… ma così solo… lei non può immaginare". io potevo immaginare benissimo ma mi sembrava brutto contraddirlo, quindi tacqui. "vorrei avere una donna accanto", aggiunse, così, alla fermata del tram. io lo guardai pensando che certe cose uno mica le dice aspettando il trentatré e forse feci una faccia strana perché lui subito si affrettò a dire: "cosa ha capito? mica la vorrei per… per… per il sesso!" "ah – risposi io senza pensare – e per cosa la vorrebbe?" "per cucinarmi un brodino", spiegò lui. conclusi subito che un uomo che dice cose del genere non capisce niente delle donne. ma si rende conto? quello pensava di conquistare una donna proponendole di cucinare un brodino per lui. che tristezza! che malinconia! che roba da vecchi! e sa cosa gli dissi? sa cosa? che per il brodino poteva prendersi una badante.
signur benedètt! non ci sono più gli uomini di una volta.

64 pensieri riguardo “un brodino

  1. @amica #48 ad 80anni, è il rumore di un rassicurante brodino scodellato nel piatto che diventa romantico. Chiunque deve inseguire e sognare l'amore, a qualsiasi età. Ma il target di alcuni desideri sono il guasto di aver troppo spesso Gabriel Garko in prima serata. E che male ci sarebbe poi a desiderare del sesso? La proposta di un brodino ha causato tanto scandalo, mi pare che voler risentire il suono romantico della zip possa ben starci, se amplifon ci aiuta. E seprando che non usi il velcro, perché quello di romantico ha assai poco. La Nonna

  2. Ah ah ah!!!! Certo non é come quel tipo 92 enne che é spesso ospite della D'Urso in tv….l'ha "beccata" al…cimitero, 90 enne o giù di lì…una sagoma d'uomo!!!Ricordo quando, tanti anni fa, un omino vedovo da un po' disse a mia nonna, vedova da molto meno: Elena…perché non ci sposiamo? Così, all'improvviso…ma lei, caratterino pepato: Pussa via, pussa via!!!!Ne ridiamo ancora adesso in famiglia, adesso che non ci sono più..l'Arturo da tanti anni, la nonna Elena da quattro anni ma é come se fossero 4 giorni da quanto mi manca!Baci dall'Eporediese malinconica

  3. Io ho letto olive kitteridge di Elizabeth strout. Mi sembra che olive ne sappia più di quanto vorrebbe su solitudine e vecchiaia e faccia un’altra scelta. é un libro molto bello. La Signora in questione forse non è poi così sola, meglio per lei!

  4. penso che la signora abbia risposto degnamente.proporre ad una signora un rapporto solo per avere qualcuno che ti cucina un brodino… ma che tristezza!

  5. @ la nonnagrazie delle sue belle parole.Ha ragione oggi esiste il giudizio e non il rispetto, ed è proprio per questo che i coming out sono importanti.Intanto perchè ad avere rispetto di noi stessi dobbiamo proprio essere noi per primi, (e se qualcuno pensa di vivere meglio rifugiandosi in una più rassicurante eterosessualità, ovviamente liberissimo di farlo)Poi se tutti noi ci rivelassimo, tutte quelle persone che quel rispetto non lo hanno scoprirebbero che quegli "schifosi" sono i loro fratelli, le loro sorelle, i loro amici, i loro medici, i loro avvocati, e chissà forse potrebbero cambiare idea….Poi per quelli come me che hanno vissuto il coming out ormai tanto tempo fa, con l'orgoglio che si portano dentro, non può più ovviamente bastare poter scivolare per stradine impervie, ma piuttosto pensano sia giusto lottare per il riconoscimento sia delle nostre unioni che dei nostri figli.biancamaria 

  6. favolosa!!!!!!!! Capisco la metafora del brodino, ma la signora non era certo tipo da vecchiettodabadante…..insomma…ha ragione, gli uomini di una volta non esistono più!!! Una grande.

  7. Microsoft Office 2010 is so great.
    Office 2010 is my love.
    Office 2007 is the best invention in the world.
    Microsoft Office 2007 can make life more better and easier.
    Microsoft Office is inexpensive and helpful.
    Windows 7 is convenient!
    Microsoft outlook is helpful.
    Outlook 2010 is convenient!
    Microsoft outlook 2010 is powerfull.
    Acrobat 9 
    adobe Acrobat 
    project 2010 
    microsoft project 2010 
    visio 2010 
    microsoft visio 2010  

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.