non più tardi di una settimana fa il microbbit fu rispedito a casa dall'asilo nido con il cosiddetto modulo di allontanamento, simpatica espressione coniata probabilmente da un burocrate comunale amante dei bambini under 3. nel suddetto modulo, o foglio di via che dir si voglia, il dirigente scolastico diagnosticava al microsoggetto non grato una "congiuntivite purulenta".
nonostante l'elevato livello di integrazione e di benessere raggiunti in quella che il burocrate sopra citato chiama "comunità", il microbbit e le sue secrezioni purulente furono allontanati, come richiesto.
opportunamente curato e con successo guarito, il microbbit fu felicemente reintegrato.
"è un bambino adorabile", disse venerdì scorso una maestra a elastigirl.
"è autonomo, indipendente ma molto affettuoso", la blandì un'altra.
"è il mio preferito perché è simpatico e mangia come un bue, ops, un leoncino", rincarò la cuoca con il cappello in testa.
elasti-gongolante considerò il foglio di via un capitolo chiuso del glorioso seppur iniziale percorso scolastico del microbbit.
"gliene hanno dato un altro", ha annunciato annalisa portapazienza, la nuova baby sitter degli hobbit tornando dall'asilo nido con un garrulo minuscolo in braccio.
"un altro piatto di sbobba di verdura perché aveva ancora fame? un altro paio di calze antiscivolo perché per sbaglio stamane gli ho messo quelle dello hobbit piccolo, di sei numeri più grandi? un altro cosa?"
"un altro modulo di allontanamento"
"ma come? non ci credo! sta benissimo! guarda che occhi! nessuna traccia di purulenza!"
"non è la congiuntivite questa volta…"
"e allora? non ha febbre, non ha tosse, non ha raffreddore… è anche di ottimo umore… questo è mobbing!"
"l'educatrice mi ha detto che ha fatto la cacca tre volte"
"e allora? tutta salute, direbbe mister incredible"
"non so che dire… leggi il modulo"
"vi informo che vostro figlio nella giornata odierna ha presentato i seguenti sintomi: diarrea (più di tre scariche in tre ore non contenibili nel pannolino)… per cui è previsto l'allontanamento dalla comunità scolastica… scusa, ma l'educatrice ha detto che ha fatto la cacca tre volte, non più di tre volte. e poi lui fa sempre quintali di cacca"
"sì, ma ha detto che ha sporcato il lenzuolo della nanna"
"e invece di rimandare a casa il lenzuolo ha preferito mandare a casa il microbbit"
"era la soluzione più pratica".
Gli serve un bravo avvocato!!! Qui i diritti civili non vengono rispettati!!!
Benvenuta alla nuova babysitter!!!
DAI, lo sai che il primo anno di nido è così :-((( forza e coraggio! p.s. il libro della celi vale la pena?
da noi non ci sono moduli di allontanamento.. te li ridanno indietro e basta.. senza troppi complimenti..
ps: anche secondo me è mobbing ;-))
e.
ANONIMO 2: lo so che al primo anno di nido si ammalano spesso. ma lui NON è malato questa volta! è che secondo me questo modulo di allontanamento piace. del resto anche io lo userei piuttosto spesso se ne fossi dotata!
mettiamoci d'accordo elasti è prepariamo una terapia d'urto alla educatrice, che consiste nel venire nel fasciatoio di ikea, subito dopo che è stato cambiato Pipik. Dopo questa esperienza fondante e massiva, che ha cambiato la vita già di alcune persone, l'educatrice avrà tutto un altro sguardo verso il microhobbit, e lo reintegrerà senza batter ciglio.
Fidete.
no dai il primo anno NON é cosi!! daiii… ma é ridicolo!!
ti conviente spannolarlo al piu presto!! (al nido usano quelli di stoffa?? dal veno che tira credo giä di sapere la risposta!!!)… ma mister I mica era spannolato a 1 anno?..su su dai manca poco che si organizza da solo il piccolotto… alla faccia dei moduli e del burocrate!!
beffy2
Scusa, ma chi sarebbe Pipik?
Mia mamma ha fatto l'educatrice di asilo nido per 35 anni… e non ha mai rimandato indietro un bambino per tre scariche in tre ore… certo, un po' si incazzava quando il pediatra diceva di farlo mangiare in bianco perché aveva qualche disturbo intestinale e poi la mamma davanti a lei confessava di avergli dato della cioccolata perché non aveva saputo dire al suo piccolo di no… tanto chi spalava gli effetti della suddetta mica era lei…
Però l'asilo di mia mamma era comunale… non so, magari in quelli privati si impongono un limite ai cambi pannolino…
I miei figli son sempre andati al nido gratis della nonna… per cui non ho mai sperimentato certe rigidità: mi sembrano veramente delle para…etc le maestre del microbbit. E dai! Tre volte la cacca… Mia figlia a quell'età era capace di stare tre giorni senza farla e poi… altro che tre scariche!
Mi sa che anche tu devi diventare portapazienza…
Cristina
Ma poverello!
Non so se 'poverello'… magari lui è più contento a stare con annalisa portapazienza…
P.
ossignore!!! ho fatto 5 anni di nido (con due figli, ehhh) ma due fogli di via in una settimana non li avevo mai sentiti
elasti, hai delle educatrici talebane!
Ma noooooooo dai! Com'è possibile venire allontanati per tre scariche di popò?! Che esagerati madoi!
cucciolotto mannaggia!!! Tutta salute e tutta invidia degli adulti stitici!!! Patuono
Lo aveva detto il più medio… ricordi, quando ancora il micro nuotava come un pescetto… : "quando mio fLatello usciLà faLà tanta cacca."
Ok gli piace vincere facile, ma la previsione lui l'ha azzeccata!
^_^
Elasti?
Metti giù quello spiedo. Non ti avvicinare!
Argh!
😛
ma contrattare che per dargli il foglio di via debbano telefonare a un genitore e spiegarsi?
no, perche' fatto cosi' e' di un'unilateralita' un po' estrema, pare che ci si approfitti della fiducia che ripongono i genitori negli educatori del nido, se questi sono autorizzati a considerare "malato" tutto quel che nei piccoli e' di faticosa gestione.
"ma questi fogli di via dove li posso comprare?
No, perché avrei in mente un po' di persone alle quali distribuirli e…
ow ! ma è lo stesso nido dei prodi predecessori hobbit ?
Io se potessi dare fogli di via, credo che dovrei ordinare continuamente nuovi toner e risme di carta…..le soluzioni "più pratiche" quasi mai sono quelle corrette. Ne sanno qualcosa a Terzigno
….che depressione, e non mi è ancora nato!!! LE mie epserienze di circa…beh…32 anni fa, in qualità di sorella, vedevano mio fratello entrare al nido subito ( e non so ma non ho visto gente traumatizzata da questo evento…), bidelle assunte a tempo indeterminato enon esterne, carta igienica e acqua a disposizione, e nessuno che li rimandasse a casa così…..poi magari se li tengono con la varicella…..bah…
benvenuta nel mondo degli asili comunali.
Paolo
Mi sembrano un pò esagerati …
…guarda, dopoi fogli di via che ha avuto giulietto l'anno scorso…avrei da suggerire ai burocrati del nido cosa farne con quel foglio, giusto in tema di cacca…BAH!
L'anno scorso mi hanno chiamato una volta perchè "piange, non è il solito giulio, e non vuole mangiare…".
La verità è che hanno tanti piccoli, sono poche e contano molto sulla loro malattia per decimarne il numero.
Mi avevano detto che il secondo anno va meglio: intanto si è già fatto un ciclo di antibiotico perchè la tosse non andava via da 15 gg.
…e non è arrivato ancora novembre!
Alessandra (e giulietto)
Io al nido ce lo riporterei accompagnato a L'inno del corpo sciolto di Benigni.
Ma poooveroooooooo……
nunticapiscenessuuunooooooooooo
Vieni da noi caconi in Terra di Toscana và, dove agli asili comunali il foglio d'allontamento per ora non è ancora arrivato…
Mimì-un-bacino-sul-culino
Il nido di mia figlia è privato (e in provincia di Milano), ma se capita una cosa del genere semplicemente puliscono e poi me lo raccontano quando vado a prenderla. Per mia fortuna, visto che la cucciola va di corpo ben più di 3 volte, in certi periodi, e a volte, inevitabilmente, i pannoloni si spostano e non reggono…
MAMMA MIA…..ANCHE IL MIO PICCOLO FREQUENTA IL NIDO COMUNALE, MA E' UN'ALTRA COSA….. E' BELLISSIMO, FANNO TANTISSIME ATTIVITA' , HANNO LA STANZA DELLA PITTURA, LA PALESTRINA, LA SALA GIOCHI, LA SALA PER MANGIARE UNA PER FARE LA NANNA ED UN GIARDINO STUPENDO PIENO DI GIOCHI ED ALBERI ENORMI E SOPRATTUTTO….. NON ESISTONO FOGLI DI VIA. LO FREQUANTA DA DUE ANNI, MA AL MASSIMO MI HANNO DETTO CHE "OGGI NON ERA IN FORMA, GLI ABBIAMO PROVATO LA FEBBRE MA AVEVA SOLO 37.7, E NOI NON LA CONSIDERIAMO FEBBRE FINO A 38!!!!"
SARA' UNO SCHOOCK L'ANNO PROSSIMO ALLA SCUOLA MATERNA!!!
RIPETO IL MIO ASILO E' COMUNALE (W LA SCUOLA PUBBLICA CHE FUNZIONA!!!!)
MIKY
In ogni asilo nido è così. il mio primo ha sofferto di congiuntive ricorrente e ogni volta veniva allontanato. Mi hanno spiegato che la congiuntivite è altamente contagiosa e per questo non possono stare a contatto con gli altri (in famiglia bisogna stare attenti a non asciugarsi la faccia dallo stesso asciugamano di chi è affetto dalla congiuntivite, lavarsi bene le mani, etc.). Bastano però 24 ore di trattamento con il collirio antibiotico e la contagiosità finisce. Per le scariche vale la stessa regola. Il mio secondo ha come punto debole l'intestino: quindi ogni gastroenterite la prendeva. Si dice tre scariche in tre ore, non nell'arco della giornata, proprio perchè evidenzia una anomalia nell'attività intestinale e un rischio di gastroenterite. La normativa ASL attuale prevede addirittura che, se vieni allontanato, il giorno successivo non puoi rientrare al nido e puoi rientrarci solo due giorni dopo. Nel nido del mio secondo, comunale, hanno avuto la gastroenterite per tre mesi e non se ne riuscivano a liberare, tanto che le maestre erano arrivate a disinfettare tutti i giochi più volte al giorno. Questo perchè, purtroppo, alcuni genitori, anche se i figli non sono guariti (non parlo di un po' di tosse o del moccio dal naso, ma di malattie che si trasmettono) li portano all'asilo nido, mantenendo così la contagiosità elevatissima. Per la congiuntivite mi arrabbiavo tantissimo con le maestre quando mi chiamavano, perchè mi chiamavano anche quando aveva solo gli occhi un po' arrossati. Per la gastroenterite mi arrabbiavo con gli altri genitori, perchè dopo chi non mangiava e non beveva anche per un giorno intero era mio figlio di 9 mesi.
Monica
Ciao Elasti,la mia Winks frequenta un asilo comunale,dove i bambini
vengono allontanati solo in caso di malattie contagiose,per il resto vengono incontro a noi mamme in difficoltà.Nello specifico,se un bambino
ha 39 di febbre la mamma viene subito avvisata e le viene gentilmente chiesto di riprendersi il pupo,ma se il bambino mostra di stare comunque bene,hanno il buon cuore di non chiederti di abbandonare sedutastante
il luogo di lavoro.Diciamo che si co sono delle regole,ma non esistono fogli di via e vige la regola del buon senso.
Auguri al microhobbit
quoto monica, lo so che può scocciare doversi andare a riprendere il figlio ma se hai fiducia nella professionalità delle maestre il tuo pensiero deve essere: se hanno una disposizione dell ASL la devono rispettare e non possono star lì 3 scariche: 2 liquide una metà e metà, 2 scariche normali e una liquida ecc…3 scariche in 3 ore sono 3 scariche in 3 ore punto!!!
penso che se un altro bambino fosse allontanato col sospetto di gastrointerite (col medesimo n° di scariche del tuo) perchè se no rischierebbe di infettare anche il tuo sano non penseresti alla "comodità" del foglio per le maestre!
alle elementari di mia figlia c'è una disposizione della ASL per cui non si possono più festeggiare i compleanni con le torte (rigorosamente confezionate) per una questione nutrizionale (troppi grassi e troppe calorie) ma vanno benissimo i biscotti col 95% di burro e le caramelle col 100% di zuccheri, ci siamo certamente chiesti dove stava la logica ma magari c'è e non la conosciamo (non essendo noi dietologi) e quindi abbiamo rispettato la REGOLA fiduciosi della parola di chi ne sa più di noi senza pensare che il direttore della ASL fosse il maggior azionista della GALBUSERA e volesse boicottare IL MULINO BIANCO.
Ginevra
ciao, intanto come sta oggi il microhobbit? poi mi trovo d'accordo col anonimo n.30, l'intestinale oltre ad essere terribile è molto infettiva e tu dovresti saperlo bene, cara elasti, se non ricordo male alcuni tuoi post della collezione inverno-primavera appena trascorsi!
Scusate è fuori tema, ma guardate come le aziende stanno sfruttando l'onda del mommyblgger
http://paroleappiccicate.tumblr.com/post/1413882320/mamme-online
ARTU'
Dura lex, sed Lex questo è quello che ci vuole anche nelle scuole.
Il metodo che viene usato è formativo per lo sviluppo psicologico dei bambini
il ministro competente.
artù
Ciao!
… donna avvisata… (vedi commento 8 al post "modulo" del 20 ottobre u.s. 🙂
anch'io non capisco perché, se stanno bene (= niente febbre, non sono a "disagio", non sono lamentosi, etc.), devono rispedire i bambini a casa.
E poi, non so il microbbit, ma le ultime volte che ho riportato a casa il bimbo dopo le tre famigerate e colorate "manifestazioni" in oggetto, il "pasticciaccio" si risolveva in maniera spontanea (menomale)… E siccome la pediatra la chiami lo stesso, non fosse altro per avvisarla ed avere i soliti lumi sulla "dieta" da seguire nei giorni incriminati, l'arrabbiatura arriva quando ti senti dire: "tre scariche in quanto tempo? un'ora circa? beh, sì, certo, si trattava sempre della stessa…" Ovvero traduco ed interpreto liberamente: se le diligenti e premurose educatrici fossero state un pò meno solerti, forse non sarebbero state conteggiate "tre" scariche (che portano all'inevitabile conseguenza dell'allontanamento), ma che so, magari una o due, appunto…
vabbé. Spero che il microbbit stia meglio.
Ciao e bacioni,
Ari(anna19)
mah… non saprei che dire, se non che noto una specie di isteria riguardo alla tutela della salute e della sicurezza, nata dalla PAURA!
Posso capire che un bambino malato rischi di infettare tutti.
All'asilo del mio nipotino ora c'è un epidemia di pidocchi, così per tagliare la testa al toro, il piccolo sembra uno skinhead!…
Però il tutto mi sembra un pò eccessivo. Se confronto le cose di quando eravamo piccoli noi, e la vita che hanno i bambini di adesso, direi che la nostra infanzia era più libera, e nessuno è morto, e non si sono mai propagate chissà quali epidemie, anche a scuola e con l'influenza in giro.
Sui dolci fatti in casa e quelli confezionati, a me hanno solo detto che è per questioni igieniche. Quelli confezionati sarebbero "sterilizzati", mentre quelli fatti in casa sono meno sicuri (metti che si faccia una torta con la panna semi scaduta, o uova non proprio freschissime… non tutte le mamme sono accorte) Quindi un dolce fatto in casa e non proprio fresco potrebbe far ammalare tutti i bambini. Mentre un biscotto, o merenda confezionata è più sicura, anche se meno sana.
E' sempre la PAURA a governare il mondo!
Se si usasse il BUON SENSO, non ci sarebbe bisogno di tutto questo. Se un bambino ha tre scariche, ma appare sano, senza febbre, e ride ed è vispo come sempre allora non è malato, magari la pappa mangiata è stata digerita diversamente!… ci vorrebbe un medico, o un infermiera esperta a controllare i bambini, è BUON SENSO.
S
Mi è partito il commento da solo… meglio così!
Volevo solo dire che ci vorrebbe maggior buon senso nel fare le cose.
jasmin, come da me specificato, il divieto era per le torte RIGOROSAMENTE CONFEZIONATE, a vantaggio dei biscotti altrettanto confezionati…il problema della torta fatta in casa è già stato debellato anni e anni orsono.
per quanto riguarda le scariche il bambino può essere vispo, felice e sfebbrato ma comunque virulento quindi è nell'interesse di tutti (così al posto di averlo a casa ogni 3 giorni per 6 mesi te lo tieni a casa 3 giorni in una botta sola e via si "dovrebbe" agevolare la rottura la catena del contagio) "isolarlo".
non è una questione di ansia e paura, è il minore dei mali.
Ginevra
solidarietà al microbbit incompreso: w la cacca libera!!!
brix
Opperbacco, ma il virus cachereccio è contagiosissimo, è inutile che ve la prendiate tanto. Elasti più che altro preparati al contagio degli altri due.
Povero microbbit chi ti perseguita è la fauna virale del nido, non la burocrazia!
Buon bucacato,
Claudia
Beh, trovo strepitoso che si riesca a disquisire di consistenza, composizione, frequenza, dose minima consentita di cacca per quasi 40 commenti… Davvero da mamme… Mi fa molto ridere. Comunque, se posso aggiungere un pensiero a tale sublime discussione: non è un segreto che madri in difficoltà infilino supposte e mandino i figli ugualmente all'asilo, oppure coi pidocchi in testa, tanto "se li ha, vuol dire che qualcuno qui glieli ha passati". Se poi le maestre, che non sono medici, ma viene chiesto loro di esserlo da parte di una burocrazia assurda, diventano tremendamente intransigenti e fedeli al protocollo, non è così stupefacente. Non saprei cosa scegliere: mio figlio a casa qualche giorno solo per eccesso di scrupolo, o a ripetizione per un ciclo vizioso di contagi… No, anzi, lo so…
Ce
Per tre cacche e in lenzuolo sporco?
Con un modulo di via freddo esterile?
Ma cambia nido!
Mobbing, GENIALE!
Me lo segno per il futuro di topo2.
Kira The Cat
mah… io ho molti dubbi su questi provvedmenti relativi alle scariche. Mi sembra strano (ma posso sbagliare, per carità) che un bambino malato e che a scariche dovute a virus, rida a giochi come nulla fosse! Non è superman! Semmai avrà dolori e piangerà. Se ha delle scariche può essere che abbia digerito in modo tutto suo la pappa precendente. In fondo, il corpo umano è un laboratorio chimico, e ciò che mangiamo viene elaborato in modo del tutto unico da ognuno di noi, bimbi compresi.
Quello che invece è VERISSIMO, è che le feci sono tutte infette! contengono lo streptococco ,lo strafilococco, e altri batteri pericolosi. Ma è una specificità di TUTTE le feci! Quindi quello che di certo è importante, è che le persone che cambiano il bambino, oltre a pulirlo bene, dopo si lavino le mani e le disinfettino! Se no è sicuro che chiunque con un sistema immunitario debole, si può ammalare! Ha sporcato il lenzuolo? poco male, il lenzuolo va messo in un apposita cesta e poi verrà lavato e disinfettato! Ma da lì a dire che il bambino è malato e va allontanato perché infetta tutti è fobia,e anche ignoranza! Inoltre, a questo punto anche un bambino che ha il naso che cola, va allontanato… un altro, al primo starnuto, via con "foglio di via" … espulso "per il bene degli altri"… c'è un ché di fascista in questa cosa, con la vile scusa della salute, ma con una profonda ignoranza sia sulle norme igieniche che su cosa sia una malattia contaggiosa!… e come si faceva 20 anni fa???
Riguardo ai biscotti, no so molto, ma a me darebbe fastidio che mio figlio mangiasse quelle schifezze! (piene di grassi idrogenati e altre porcherie varie)
ma lascialo a casa povero bambino. io ne ho 4 e non ne ho mai mandato uno al nido!!!!
Aiuto! Mi preoccupa ma non mi stupisce, mi sembra che tutto il mondo stia prendendo una strada inumana e burocratica, dove il buonsenso e la responsabilità personale non son più di casa. In una sorta di invisibile grande fratello tutti sono, o si sentono, controllati, da migliaia di regole e leggi fatte da qualcuno il cui lavoro e’ proprio creare queste regole e queste leggi, perciò molto a caso, tanto Per riempire le colonne del tema…non so sono sfiduciata verso ogni forma di istituzione, pure il nido. Meno male che Mr.i prepara la rivoluzione! Rots
da noi si dice che la cacca… porti soldi! prova a dirlo alle maestre, magari cambiano idea! 😉
Scusa, la #46 ero io! ciao ciao
parvula scrivens
leggo con grande piacere da tanto questo blog …. anche perchè anche io vivo a Milano, ho due gemelli di due anni, un marito che lavora all'estero tra mesi e una professione "intellettuale" o pseudo-tale…
Ma io spesso non ce la faccio più a impazzire da sola tra nidi, malattie e baby sitter, tre settimane tre di inserimento al nido scusandomi a destra e a manca sul lavoro non portato a termine…….. ma a te non viene voglia di GRIDARE?????????????????????????
Ligh
A me non stupisce per niente. Mia figlia il primo anno d'asilo nido è stata allontanata almeno una decina di volte per lo stesso motivo. Ma come dire, quei primi anni era strutturata così, la faceva solo a scuola e diverse volte. Da parte delle educatrici non c'è stato mai buonsenso, ma soltanto rigida applicazione di un protocollo.
MA DAI…AL TERZO FIGLIO TI STUPISCI ANCORA?DA NOI SI ALLONTANANO CON DUE SCARICHE DI "CACCA BRUTTA_"DETTA ANCHE "LA SCIOLTA" ANCHE SE NON SPORCA IL LENZUOLINO….