ore 8,10. elastigirl è in redazione da oltre un'ora, mister incredible, arrivato nella notte, è a casa con lo hobbit grande e lo hobbit piccolo caduti sotto i colpi del virus intestinale e con il microbbit, in perfetta forma.
"pronto, sono io"
"ciao, qui c'è un gran caos, scusa non posso parlarti. sono qui da sola scusa non posso"
"pensavo di lasciarli soli a casa, se sei d'accordo"
"scusa, scusa non posso-non posso. ci sono le borse asiatiche, l'intervista al capo economista dell'ocse, la governance duale di intesa sanpaolo, l'asta spagnola, le banche irlandesi. ti richiamo tra un'ora. ciao, devo andare…. cos'hai detto???"
"dicevo che pensavo di lasciare i due grandi a casa mentre vado a portare il microbbit al nido"
"quali due grandi? il settenne e il quattrenne che insieme fanno un bambino che, secondo la legge, ancora non può prendere da solo l'ascensore? vorresti lasciare a casa da soli quei due e il loro virus intestinale che come minimo tappezzano la casa di cacca e vomito e subito dopo la incendiano per far perdere le loro tracce? stai parlando di quei due???"
"be', fuori piove a dirotto. non c'è motivo di farli uscire al freddo. in meno di mezz'ora sono di ritorno…"
"…"
"stai tranquilla"
"almeno avverti la vicina di casa"
"già fatto ma non risponde"
"avrà saputo che siamo appestati e ora è asserragliata nello sgabuzzino fingendo di non esistere"
"allora vado"
"non credo sia una buona idea"
"sono grandi e responsabili"
"glielo dirai tu alla polizia e ai pompieri che sono grandi e responsabili quando dovrai giustificare l'esplosione del primo piano?"
"rilassati e diamo loro fiducia".
"chiamami quando sarai tornato a casa e li avrai trovati che camminano sul soffitto come ragni parlando al contrario"
ore 8,25
"pronto? sei tornato? stanno bene?"
"no, sono imbottigliato nel traffico, piove a dirotto"
"sciagurato pazzo. non dovevi lasciarli"
click
ore 8,26
tu tuuu tu tuuu tu tuuu tu tuu
perché non rispondono? cosa stanno facendo? sono sul balcone e aspettano il loro papà. si sono sporti troppo e sono finiti di sotto. stanno girando le manopole del gas per sentire il profumo del metano. si sono arrampicati sulla libreria, l'hanno fatta cadere e sono finiti spiaccicati sotto i fumetti di tex willer e dylan dog. hanno infilato del fil di ferro dentro le prese della corrente e si sono fulminati. sono stati inghiottiti dal virus…
"pronto?"
"amore mio, sono la mamma! che sollievo sentire la tua voce!"
"mamma, non farmi perdere tempo. sono SOLO in casa con mio fratello. SOLO. capisci? SOLO"
"sì, lo so. siete soli come due bambini grandi"
"come un bambino grande e uno piccolo. che sta facendo la cacca in questo momento"
"ah… lo hobbit piccolo sta facendo la cacca…"
"mollissima"
"mollissima… e chi lo pulirà?"
"chi vuoi che lo pulisca? io, naturale"
"sei in grado?"
"presumo di sì"
"presumi…"
"ora scusa. vado a controllare la situazione. altrimenti quello fa un disastro, lo conosci"
click.
i due sono orgogliosamente sopravvissuti a trenta minuti di solitudine.
elastigirl un po' meno.
Attenta #250 hai compiuto un atto di terrorismo a raccontare un fatto realmente accaduto…qui si può parlare di tutto, farsi film mentali fino all'inverosimile ma guai a parlare della realtà nuda e cruda, cade tutto il castello.. e dire che è di qualche giorno fa il post in cui si ribadiva che non siamo al Truman show
#191
mi pare follia pura.
7 anni grande e responsabile?
bah.
a….. Ma a te che te frega?
Io questo non capisco di questo dibattito, e a pensarci di molti altri qui. Non il fatto che ci siano posizioni diverse su cui si argomenta, ma il fatto che ci siano alcune di queste posizioni sostenute con aggressività e con un malsano interesse a che gli altri siano portati dalla propria parte. Oggesummio ma che ve frega? Che cazzo je frega ad a di come la cognata tira su i suoi figli? Anche la mia di cognata ha questo squisito interesse nei miei confronti, e tutto ci vedo tranne che l'altruismo. Ci vai fuori di testa???? O ma non ce l'hai na vita tua per la testa?
E io stessa – no non lascerei mio figlio da solo in casa per quanto è possibile come ho già detto. Ma non ho interesse a prevaricare nessuno, non vado da nessuno a somministrare ricatti morali sui propri sentimenti genitoriali con truculenti casi di cronaca. Una da un parere, partecipa argomenta, approfitta come al solito di un post di intrattenimento ben scritto – per cui se qualcuno pensa che sia un comandamento dee tavole della legge cazzi sui – e fine della fiera.
Tiè quoto rots.
ma avete letto o no che questa disgraziata era a lavorare ed è stato il marito scemo a lasciare i bambini da soli??
lei l'ha chiamato giustamente sciagurato pazzo , si sfoga qui sull'accaduto e voi date addosso a lei?
ma state bene?
o avete perso il senno a forza di farvi i cazzi della cognata come la poraccia del commento 244???
li ha lasciati soli il marito
il marito
elasti non li avrebbe lasciati, come qualunque madre di buon senso
ecco brava zauberei, se abbiamo scritto la stessa cosa in simultanea vuol dire che è proprio lampante.
andare fuori di testa per gli affari della cognata!!!!
questo sì che è incredible
#251
da quando la cronaca è un atto di terrorismo?
Tutti i commenti lasciati hanno attinenza alla vita reale,mi pare?
Si discute se sia giusto o condivisibile lasciare due bambini piccoli (per di più ammalati) a casa da soli. Lo spunto è un episodio di vita reale (si presume) a meno che Elasti inventi tutto di sana pianta, ma non mi pare la sua filosofia. Allora se parliamo di realtà non possiamo nascondere la testa sotto la sabbia quando si passa a analizzare le conseguenze reali delle nostre azioni.
Se il dibattito è sul piano reale il fatto da me riportato (per il quale sto ancora male ora al solo pensiero) dovrebbe dare una sveglia a tutti i teorici dell'educazione. Non volevo certo terrorizzare nessuno.
Ah, dimenticavo, solo dopo aver scritto ho letto gli altri commenti ed in particolare il #123 e aggiungo, sempre per la cronaca, che ora quella mamma è imputata per abbandono di minore (E, sì ci sta anche il reato).
Ma credete che sia questo il suo problema??
Scrivo con amarezza, rabbia, tristezza infinita e compassione per quei poveri genitori che non hanno certo bisogno di essere giudicati da nessuno, perchè la pena più grande ce l'hanno nel cuore.
Scusate se ho urtato la sensibilità di qualcuno, ma credo che ognuno di noi dovrebbe riflettere, pensando proprio a quello che può accadere VERAMENTE e non fantasticando e restando su un piano di astrazione rassicurati dal "tanto non è successo niente allora siamo tutti moderni".
#250
Tanti portano esempi: anche io quando ero bambino….
ma scusate, quando voi eravate bambini in macchina stavate con il seggiolino / la cintura? No vero? Ma ora i bambini (spero) li legate.
secondo il vostro ragionamento dovrei lasciare i miei figli a scalmanarsi sul sedile posteriore, tanto a me non è mai successo nulla.
mah….
Tanti portano esempi: anche io quando ero bambino….
ma scusate, quando voi eravate bambini in macchina stavate con il seggiolino / la cintura? No vero? Ma ora i bambini (spero) li legate.
secondo il vostro ragionamento dovrei lasciare i miei figli a scalmanarsi sul sedile posteriore, tanto a me non è mai successo nulla.
mah….
cara zauberei e altre, se ho usato un'epressione iperbolica come "andare fuori di testa" è perché la cognata continua a ripetere che non ha fatto un figlio per lasciarlo ai nonni e la suocera si lamenta della cognata perché va a riprendere il bambino sempre tardi.
un po' di misura anche nei vostri commenti non guasterebbe.
chiedevo come voi madri vi comportereste, niente di più.
e comunque sì, avete ragione, non sono cavoli miei, se non fosse che la suocere mi ha preso come refugium peccatorum e mi ha un po' rotto l'anima.
saluti
a
Cara #250
il mio commento è stato assolutamente ironico perchè anch'io come te avevo riportato un fatto simile di cronaca ma sono stata accusata di averlo fatto per portare attraverso un ricatto morale le persone che scrivono qui dalla mia parte!!! Io non pesno assolutamente che qui ci siano delle fazioni di cui far parte, forse modi diversi di esporre il proprio pensiero, eppure…Come volevasi dimostare subito dopo il tuo commento c'è stato per te il medesimo trattamento.
CIAO
191 e 251
Tanti portano esempi: anche io quando ero bambino….
ma scusate, quando voi eravate bambini in macchina stavate con il seggiolino / la cintura? No vero? Ma ora i bambini (spero) li legate.
secondo il vostro ragionamento dovrei lasciare i miei figli a scalmanarsi sul sedile posteriore, tanto a me non è mai successo nulla.
mah….
cara zauberei e altre, se ho usato un'epressione iperbolica come "andare fuori di testa" è perché la cognata continua a ripetere che non ha fatto un figlio per lasciarlo ai nonni e la suocera si lamenta della cognata perché va a riprendere il bambino sempre tardi.
un po' di misura anche nei vostri commenti non guasterebbe.
chiedevo come voi madri vi comportereste, niente di più.
e comunque sì, avete ragione, non sono cavoli miei, se non fosse che la suocere mi ha preso come refugium peccatorum e mi ha un po' rotto l'anima.
saluti
a
cara zauberei e altre, se ho usato un'epressione iperbolica come "andare fuori di testa" è perché la cognata continua a ripetere che non ha fatto un figlio per lasciarlo ai nonni e la suocera si lamenta della cognata perché va a riprendere il bambino sempre tardi.
un po' di misura anche nei vostri commenti non guasterebbe.
chiedevo come voi madri vi comportereste, niente di più.
e comunque sì, avete ragione, non sono cavoli miei, se non fosse che la suocere mi ha preso come refugium peccatorum e mi ha un po' rotto l'anima.
saluti
a
Cara #250,
il mio commento è stato assolutamente ironico perché anch'io come te avevo riportato un fatto simile di cornaca ma sono stata accusata di averlo fatto per portare attraverso un ricatto morale le persone che scrivono qui dalla mia parte!!! Io non penso assolutamente che qui ci siano delle fazioni di cui far parte, forse modi diversi di esporre il proprio pensiero, eppure…come volevasi dimostrare subito dopo il tuo ocmmento c'è stato per te il medesimo trattamento
Ciao
#191 e #251
un conto secondo me è lasciare a casa solo un bimbo di 7 anni in salute per 20 minuti
un altro conto è lasciarlo malaticcio insieme a badare ad un altro bambino di 4 anni pure malaticcio
io, in assenza della vicina, non l'avrei mai fatto
il dover portare il microhobbit al nido non è un'emergenza che imponga una scelta così
poteva tenere il microhobbit a casa senza grossi problemi (8del resto,s e pensa che i due "grandi" possono gestirsi da soli per mezz'ora, che problemi ha ad averli a casa nell'altra stanza? se la cavano da soli, no?)
@254: sì, è stato il marito ma prima le ha chiesto un parere ed Elasti non si è opposta
@258: sagge parole! L'esempio del seggiolino in auto è perfetto!
E poi va da sè che coloro che a 4 anni venivano lasciati da soli a casa e non sono stati così fortunati non sono qui a raccontarlo.
Anche l'obiezione " allora le mamme dovrebbero portarsi i figli in bagno o è abbandono di minore anhce quello" non si regge: ci sono un sacco di emergenze a cui si può accorrere richiamate dal bagno o si può rimediare poco dopo.
A due bambini piccoli da soli in casa per mezz'ora (o anche di più se il traffico fosse stato ancora peggiore!!!!) può succedere davvero di tutto, senza arrivare all'estremo. Anche solo ferirsi o stare davvero male di stomaco e non avere un appoggio genitoriale non è una bella esperienza. Soprattutto considerato che erano ammalati poi…
Brava Zauberei,
lascia perde la cognata e fatti i fatti tuoi! Magari ce l'avessi io i nonni!!
Giovanna
@ a # 248
oltre al posto eventualmente disponibile, hai omesso di considerare un'altra cosa : il costo medio di un nido, generalmente così alto che ti può mandare a ramengo il budget familiare; il fatto che di nidi ce ne siano pochi e spesso fuori mano; il fatto che non sempre trovi un vero nido ma magari un "baby parking" in cui non propongono granche' di attività; il fatto che in molte famiglie sono i nonni che ti dicono che "ci tengono" a tenere i nipotini, salvo rendersi conto solo poi che non ce la fanno (ma a quel punto che fai, ti tiri indietro?) il fatto insomma che sulla questione bimbi piccoli da noi pesano tante variabili sociali e culturali, di cui ti rendi conto appieno solo una volta che ci sei… dentro 😉
. Giovanna cara dire che ci ho i nonni a disposizione è na parola forte. Anzi direi proprio di no. Sono riuscita a istigare all'aiuto solo mia madre, per un giorno a settimana e perchè ha una signora a casa a cui in realtà sbologna il nipote. Fine del parco nonni.
– a. Non mi pareva che il tuo quesito fosse questo.. In generale io vedo da parte di molte donne un interesse morboso nella vita delle altre. Al punto da farne oggetto di dibattito con persone che non conoscono. Mettere il loro comportamento sulla griglia del tribunale pubblico.
-256 Molte cose si usano al fine di fare ricatti morali o per spiazzare emotivamente chi ha una opinione diversa dalla nostra. Genericamente la trovo una mossa controproducente e irritante. Come andare da una ragazza che fa una dieta troppo rigida e presentarle un resoconto clinico su una schiattata di anoressia. Giacchè non tutte le persone che stanno a dieta diventano anoressiche, e giacchè tutte le anoressiche non schiattano subito, la mossa è – come quella di questo caso – disonesta e come quella di questo caso pedagogicamente infelice. Gli educatori sanno che se tu terrorizzi il tuo interlocutore con lo spauracchio del massimo rischio quello non si ravvede, si difende di più da te, da quel bailamme di emozioni tue che gli metti addosso – e stante le emozioni di cui parli e che ti suscita – pena profonda tristezza etc – fa di molto bene.
Avevo già commentato questo post, ma alla luce dello sfacelo di commenti intervenuti dopo, mi viene da ribadire quanto già detto: se sia saggio o meno lasciare dei bambini in casa da soli dipende da troppi fattori, non esiste una ricetta valida per tutti.
Dipende quanti anni hanno i bambini, quanti sono, di che sesso sono, quanto sono maturi e responsabili, dov'è e com'è la casa, insomma da un sacco di variabili che rendono diverso ogni caso.
Continuo a non capire l'accanimento nel voler proporre la propria regola universale.
Elasti,
scrivi, cerca di non farti condizionare da tutti i commenti accusatorii. Come vedi a volte i commenti non aiutano ma fanno solo salire l'ansia. Ma si impara anche così. Ma non smettere di essere impulsiva nei tuoi post, di scrivere proprio quello che ti viene, quello a cui pensi, quello che ti fa paura e quello che ti rende felice. é proprio per questo che il tuo blog è così seguito, nel bene (soprattutto) e nel male (poco).
Sei brava a riuscire ad esporti così, e proprio per questosei così letta, perchè dici quello che molte di noi pensavo ma non osano.
rimaniamo in attesa
Giovanna
zauberei, una laurea in psicologia non ti dà la patente per sapere sempre quale è la soluzione giusta.
cerca di essere più umile, visto che sei la prima a dire agli altri di non giudicare quando non si hanno a disposizione sufficienti elementi per farlo.
amen.
Zauberei,
non era rivolto a te la questione dei nonni ma alla persona che parla della cognata che lascia il figlio ai nonni (ma non ricordo il numero)!
Giovanna
Che pesantezza alcuni commenti!
Se vogliamo trovare dell'illegalità, dell'immoralità e dell'inadeguatezza nei comportamenti, sono sicura che potremmo trovarla nell'80% di quello che facciamo.
Tempo fa c'era un posto di blocco che faceva dei controlli sui documenti, al margine della strada opposto al mi senso di marcia. Ho sfanalato a quello che veniva di fronte per avvisarlo…che sarà mai? E TAC…mi becca un'altra pattuglia di fronte e mi fa la ramanzina sul fatto che "potrei in questo modo avvisare dei pericolosi criminali che loro stanno ricercando, oppure dei delinquenti…".
Giulietto è tornato dall'asilo con il labbro tagliato e alle tate non risulta nessuna caduta. Potremmo iniziare una disquisizione sulla responsabilità dell'asilo, ecc ecc.
Mia mamma ha iniziato una battaglia con i medici perchè dopo il mio parto ho avuto febbri alte per 15 giorni. Parlava di complotti, di errori oscuri, di responsabilità in sala parto, di controlli…
Faccio salire giulietto su una scaletta quando i fornelli sono accesi e con me accanto gli faccio guardare cosa cucino. Mi potrebbero togliere la patria potestà per messa in pericolo di minore? Ho messo la vaschetta del pesce rosso alla sua altezza: mi denunceranno per messa a rischio di animale?
Una volta una mia amica ha litigato col marito ed è andata a dormire in albergo. La denunceranno per abbandono di tetto coniugale?
Ci sono moltissimi esempi di questo tipo e di situazioni nelle quali c'è da commentare e criticare: nella qualsi totalità di queste però ci sarebbe anche solo da prendere atto, sorridere se c'è da sorridere, lasciar perdere e non essere pesanti se non si ha altro da fare.
alessandra (e giulietto)
PS: non ti curar di loro, ma guarda e passa
mi viene voglia di lasciare un commento, ho un figlio ormai quindicenne, non mi è mai capitato di lasciarlo da solo, quando era più piccolo, questione di fortuna certamente, ho sempre avuto la possibilità di farlo, lo portavo sempre dietro con me, ma avevo anche un lavoro indipendente, un po' perché lo sentivo indifeso, un po' perché può capitare l'imprevisto, ma non ti angosciare, ormai è andata così, la prossima volta fai presente al signor marito che deve utilizzare un'altra soluzione se capita un'emergenza, per esempio tenere il piccolino in casa insieme agli altri sarebbe stata un'idea migliore, non ci sarebbe stato nulla di trascendentale, tu lo fai sempre.
Non metto in dubbio che si possa fare affidamento su certi bambini più giudiziosi di altri e su la statistica che spesso dimostra che la stragrande maggioranza delle volte non succede niente, però, a mio avviso è meglio evitare, ci sono già troppi momenti di pericolo anche quando sono presenti i genitori che non serve crearne degli altri, poi, un po' più avanti si avrà tutto il tempo di far loro sperimentare il mondo, quando avranno preso due misure della realtà.
p.s. Se fossero state denunciate tutte le persone che hanno dovuto o voluto lasciare i figli piccoli da soli almeno una volta la nostra società si sarebbe sviluppata in carcere
Lara
Dunque. Quando avevo sette anni mi è capitato di rimanere in casa da sola, non spesso, ma succedeva…nessuno se ne è mai scomposto e non è mai capitato niente di male. Quello che non so è se i miei avrebbero lasciato alle mie "cure" un eventuale fratellino piccolo. In ogni caso capisco che possa accadere e si è trattato solo di poco tempo, no?Io penso poi che molto dipenda dall'indole del bambino.
Aggiungo: tanto di cappello al figliolo grande; bravissimo 🙂
E no che non è abbandono di minore, su…a sto punto che si deve fare, non lasciarli da soli fino allo scoccare dei 18 anni?
sono previdente, accorta, scrupolosa, mai fatto colpi di testa, sono attenta e molto cauta. chissà se è conseguenza o reazione al fatto che già da quando avevo sette anni stavo diverso tempo da sola in casa.
e qualche voltà mi è capitato di starci anche con la mia sorellina più piccola.
ho genitori sani di mente, che non hanno mai violato nemmeno il codice della strada, equilibrati, mediamente ansiosi, dediti da sempre solo ai figli (ad oggi anche ai nipoti).
ogni situazione deve essere valutata in quanto tale.
il manuale delle istruzioni, ci fosse, eviterebbe ansie e dilemmi a tutti i genitori.
questo puntare il dito e inorridire lo trovo terribilmente riduttivo e ignorante.
io ho trovato il post meraviglioso: le sue paure di elastica, la sicurezza di mister incredibile e l'atteggiamento da responsabile per mezz'ora dell'hobbit.
Questo post è interessantissimo e pieno di spunti sui quali si potrebbe discutere.
E' vero che lei ha chiesto se era saggio oppure no lasciarli da soli, ma a questa domanda non si risponde solo con articoli di giornali che riportano gravi incidenti, ed esperienze personali secondo le quali, visto che a me è andata bene, allora va bene per tuti.
Personalmente non mi è piaciuto il tono di chi ha riportato la legge sull'abbandono di minori perchè, personalmente, l'ho percepito in questo modo: la legge dice che fino a 14 anni se lasci un bimbo è abbandono di minori, quindi essendo quella la verità assoluta dovresti esse processata e condannata, al contrario di noi che non andiamo mai conro alcuna legge. Le leggi sono tantissime e alcune sembrano anche illogiche. Citando sempre la legge sull'abbandono di minori, sarei curiosa di sapere quante mamme non lasciano mai solo il loro bimbo di 14 anni nemmeno per 30 minuti.
Probabilmente fraintendo io, ma il tono mi è sembrato questo e non invece un modo per dire giusto o sbagliato che sia, se guardiamo la legge è sicuramente da condannare perchè violi quel determinato articolo.
Ci si lamenta sempre che le mamme vengono sempre attaccate, giudicate e sulle quali si cerca di instillare tutti i possibili sensi di colpa, cercando di spingerle alla ricerca di una perfezione che non esiste, anche perchè ognuno ha un'ideale diverso di perfezione.
Eppure mi sembra che siano proprio le mamme le prime ad attaccarsi e ad aumentare questa lista di sensi di colpa.
C'è da dire che crescere un bambino vuol dire seguirlo ed insegnargli le piccole responsabilità giorno per giorno (non tutte inieme), anche quando vorremmo poterli tenere sempre protetti ed al sicuro da ogni possibile rischio.
Lou
p.s. sempre secondo il mio personalissimo pararere, ci sono sono stati commenti molto interessanti sia tra chi approvava, sia da chi disapprovava.
Purtroppo la maggior parte "urlava" solo il suo punto di vista tappandosi le orecchie nei confronti degli altri.
Non perchè avrebbero dovuto cambiare idea, ma perchè penso sia importantissimo vedere le cose anche da prospettive diverse rispetto alle proprie.
favolosi!!!!
Secondo me criminale!!!!!
Io penso che avrei anche potuto farne di tutti i colori a mio marito se si fosse permesso di fare una cosa simile!!!!!!! Ma a questo punto mi chiedo: sono io troppo apprensiva?
Anna
Ti prego Elasti fatti viva altrimenti qui le depresso ansiolitiche psicotiche problematiche pseudomamme e non, battono il record delle scemenze postate nella storia dei commenti splinderiana!
LOU totalmente d’accordo col tuo PS!
Sarebbe stato bello uno scambio costruttivo di opinioni e credo fosse quello che voleva Elasti ponendo la fatidica domanda “Saggio o criminale?”.
A me personalmente sono tornati utili anche i post sulla legge, saperne non da mai male, giusta o sbagliata che sia. Appena introdussero l’uso delle cinture in auto o del seggiolino tutti lamentandosi non le mettevano o non lo usavano, ma col tempo la mentalità è cambiata e si è capito il perché.
Mi piace pensare che anche la legge sull’abbandono sia così, cioè sia stata studiata e approvata per diminuire un rischio, mi piace credere che ci sia un perché e se il limite è 14 ci siano delle basi dietro.
Forse andrebbe sistemata in modo da non essere fraintesa, ognuno può dre la sua interpretazione e non è giusto.
Saluti a tutti
MammaAlessia
Ah una cosa che non mi va giù sono gli insulti, anche se magari non si riferiscono a me: il RISPETTO dovrebbe essere D’OBBLIGO in ogni post, anche per chi la pensa diversamente da noi.
MammaAlessia
Si fa solo in casi di emergenza. Questo lo era? Con i miei figli ho iniziato qualndo il grande aveva 12 e il piccolo 10 anni. Non saprò mai cosa sarebbe successo se li avessi lasciati soli prima di quell'età. Non ho voluto rischiare. un bacio da Bari
Antuan
MammaAlessia, anche a me non piacciono gli insulti, soprattutto nelle discussioni. Adoro parlare e discutere con chi la pensa in modo diverso dal mio non per fargli cambiare idea o per modificare la mia, ma per cercare di capire le sue ragioni ed il suo punto di vista. Ovviamente uno deve argomentare i suoi pensieri, che non vuol dire insultare o fare violenza psicologica puntando sui sensi di colpa.
Concordo pure sul fatto che riportare la legge sia stato un contributo importante e sul quale pensare (anche se non sono d'accordo con il tono e l'intento del post).
Anzi ad essere onesta ciò che mi ha fatto più riflettere sono i post che la interpellavano perchè, in tutta onestà, devo ammettere che non conosco tutte le leggi in vigore e non avevo pensato di doverle insegnare ai miei figli (dovrò chiedere ripetizioni al mio genio -.-'').
Quindi, dopo tutti questi post, mi è venuta voglia di riprendermi i libri di diritto e ricomnciare a studiarmi le varie norme, anche se districarsi nelle varie modifiche e richiami è un macello… ed anche la mole non è indifferente.
Lou
no ma scusate stiamo scherzando?
c'era bisogno di un post di elasti per sapere che c'è una legge che impedisce di abbandonare i minori?
e c'è bisogno di un post per spiegare che l'abbandono non è inteso:"vado nell'altra stanza ma sono nella stessa casa di mio figlio"?
ma ditemi che non ci credete veramente e che veramente non siete tutte così convinte di non essere giudicanti e di non tentare di convincere gli altri dell'esattezza delle vostre idee…ma per piacere…
non so se 'sto post ha evidenziato più ignoranza legislativa o falsa tolleranza!
bob
uuuuuh quanti problemi che ci facciamo. Possibile che i nostri genitori fossero talmente incoscienti? Forse non erano neanche così preoccupati del giudizio altrui. Per tutte le elementari durante le vacanze estive mia sore ed io spesso eravamo custodite a distanza da una vicina di casa del terzo piano, noi al quinto. La chiamavamo dal cortile, ci facevamo vedere e giocavamo con gli amichetti, facevamo i compiti senza che nessuno ci dicesse quando, come e perchè o che stesse lì insieme a noi. Adesso ho tre meschietti, 1 di 7 anni e 2 gemelli di 5 e sapete che vi dico che ogni tanto li lascio da soli per andare in cantina ma il cordone ombelicale più lontano di così non arriva. Il problema credo che sia tutto nostro, i pericoli c'erano allora come oggi solo che i nostri genitori pur essendo protettivi ci preparavano alla vita, alla possibilità che ci fossero dei pericoli. perchè la nostra generazione è così apprensiva?????????
p.s. forse avrei chiesto la separazione da Mr Wonder con denuncia per tentato omicidio per infarto alla madre
elasti …. vero che hai deciso di non scrivere più niente??
ti immagino davanti al video, dopo 286 post, a scuotere la testa.
coraggio … siamo un esercito di frustrati
un bacio
raffina
Elasti ma dove sei finita? Oppure ci costringi per altri 100 commenti a leggerci addosso per punirci del nostro faraonico perbenismo?;)) Mir
Cara Elastic,
sono papà di 2 bimbe(7 e 5), penso che tuo marito abbia fatto un'enorme cavolata. Non capisco perchè abbia portato il piccolo al nido. Ma non poteva tenerlo a casa? Tra l'altro, mi pare che ci stia poco, poteva essere un occasione per goderseli tutti insieme.
Scusa se sono categorico, ma quando ci vuole…..
Franz
io supero i limiti di velocità con due bambini piccoli in macchina. i miei figli. a volte capita. certo, non vado ai 200 ma qual'è la misura superata la quale devo ritenermi una criminale? 10 20 30? la misura della legge? eppure non parlo mai al telefonino senza auricolare quando guido. lo ritengo pericoloso. tante mie amiche lo fanno. non mi sono mai permessa di dire loro -sai quel tizio ha ucciso un bambino mentre parlava al telefono in automobile-. tolleranza. ovvero: potresti sempre avere ragione tu. rispetto. non lo so se lascerei mio figlio da solo a casa con la sorella minore, per ora ha solo tre anni. lo saprò quando mi ci troverò. che paura i mai. per ora lascio la briglia piuttosto sciolta, di lui mi fido e la paura me la ricaccio in gola, anche quando per strada le nonnine -e non solo- mi guardano con somma disapprovazione. parlare con leggerezza di argomenti seri è una dote non da tutti. anzi, mi voglio rovinare, la leggerezza -la tua, elastichica- è dote da pochi.
cristina
non ho figli, ma empatizzo molto.
ti ho "sentito" perfettamente.
oioi…
sei stata .."blaviTTima"…
Scusa bob, perchè questo tono rivolto a chi non conosce nel dettaglio la legge?
Se fosse così semplice e facile conoscere tutte le norme non ci sarebbero avvocati, giudici e tribunali, perchè visto che la legge è semplice e tutti la conoscono non c'è bisogno di fare un processo se uno la viola, è lampante a tutti.
Come diceva mio nonno: "nessuno è nato imparato".
Quindi il fatto che questo post abbia posto l'attenzione su una norma in vigore che in molti non conoscevano credo che sia già una cosa positiva.
La legge stessa non specifica cosa s'intende per abbandono, visto che molti esempi riportati tra le risposte si riferivano a gravi incidenti avvenuti mentre la madre era 5 minuti in bagno, per queste persone abbandono lo è anche per 5 minuti.
In teoria ogni persona dovrebbe conoscere e rispettare tutto quello che è scritto nella costituzione, nel codice civile, penale e stradale.
Dovrebbe conoscere perfettamente tutte le nozioni di primo intervento.
Conoscere la politica attuale e la storia, perchè non puoi conoscere il presente se non sai il passato e molto altro.
Eppure tutto ciò non basterebbe per essere delle brave persone e dei buoni genitori.
Lou
Avete chiesto al grande hobbit come si è sentito nel ruolo da "grande"?
No stiam qui a farci milioni di seghe mentali e lui è l'unico che sa per certo se i genitori hanno fatto bene o male!
Sami
A parte il fatto che la mia opinione, e la mia esperienza personale, mi dicono che Mr Incredible ha saputo valutare la situazione, i suoi figli e prendere la decisione corretta.
A parte che questo spazio è pieno di storie di persone che, come me, sono state lasciate da solo in casa sin da piccole e non hanno dato fuoco nè a sè stesse nè alla casa.
A parte questo, dicevo, rispetto l'opinione contraria, ovvero quella di chi giudica sbagliato e pericolo l'atteggiamento avuto da Mr Incredible. Ognuno ha la propria indole, e notoriamente noi italiani abbiamo un'indole ansiosa: non ritengo di criminalizzare Mr Incredible, figuriamoci se criminalizzo la 'chioccitudine'…
La sola cosa che mi infastidisce, e tanto, è leggere commenti del tipo "E se fosse successo qualcosa? Come avresti fatto a perdonartelo??".
Insomma: evitiamo comportamenti che possano farci criticare dagli altri, dai vicini, dai lettori di blog, dalle autorità competenti, altrimenti poi come ce lo perdoniamo…??!?
Un po' come dire che il criterio per le nostre azioni non dev'essere quello che pensiamo sia giusto ma il "pararsi il culo" da eventuali sensi di colpa ed accuse più o meno formali (come se legale significasse giusto…) di superficialità…
Ecco, questo lo rispetto moooolto meno di un'indole differente dalla mia.
cara Elasti – non sono riuscita a leggere tutti i commenti, però come prima impressione mi sono sentita rabbrividire! mr Incredibile sarà anche fascinoso, ma è un po' pazzo!!
D'accordo, io sono vecchia (63 anni), di un'altra generazione, adesso sono nonna di un cucciolo di 1 anno – NO, credo che non riuscirò mai a lasciare la piccola sola – se fossero due??? si, fose, ma uno deve avere almeno 35 anni – baci – ilde
Cara Elasti, mi sono letta tutti, dico tutti, i commenti e mi vieni da dirti: ma lo sai che ogni tanto una rispostaccia ci starebbe tutta? 😀
A tutti quelli che "sarebbe potuto succedere di tutto", a tutti quelli che "è un reato", a tutti quelli che "mr incredible è un incosciente" dico solo questo, e scusate il tono lapidario: siete degli egoisti!!!
Pur di pararvi il culo da eventuali sensi di colpa allevate dei mostri immaturi e incapaci. I risultati, poi, si vedono nell'adolescenza: irresponsabili, rassegnati, egocentrici…..egoisti come i loro iperprotettivi genitori 😉
Io non finirò mai di ringraziare i mie genitori per l'incoraggiamento, la fiducia, il senso di responsabilità che mi hanno insegnato…anche se a volte questo gli è costato patemi d'animo e preoccupazioni.
Mr Incredible, i tuoi figli si ricorderanno di quel momento di fiducia, lo porteranno dentro se stessi e te ne saranno immensamente grati in futuro 🙂
Ornella
Microsoft Office 2010 is so great.
Office 2010 is my love.
Office 2007 is the best invention in the world.
Microsoft Office 2007 can make life more better and easier.
Microsoft Office is inexpensive and helpful.
Windows 7 is convenient!
Microsoft outlook is helpful.
Outlook 2010 is convenient!
Microsoft outlook 2010 is powerfull.
Acrobat 9
adobe Acrobat
project 2010
microsoft project 2010
visio 2010
microsoft visio 2010