Nonsolomamma

redde rationem

è un periodo faticoso, difficile, a tratti estenuante. elastigirl è uno straccio.
perché:
1. ha tre figli che insieme hanno 14 anni
2. ha un marito economista marxista  che lavora a londra, parte della settimana
3. fa la giornalista finanziaria il giovedì, il venerdì e un mercoledì sì e uno no (domani sì) e, grazie a questo, usufruisce della impegnativa e appagante socialità di un open space
4. ha una collaborazione fissa come giornalista non finanziaria che le regala divertimento, gratificazione e un'ansia da prestazione non trascurabili
5. ha un arretrato di posta elettronica da evadere che se occupasse uno spazio fisico non basterebbero i giardini pubblici
6. ha preso parecchi impegni, per senso del dovere, per riconoscenza, per incapacità di dire no, per piacere, che si materializzano di notte, sottoforma di guardie imperiali di guerre stellari
7. ha un'iscrizione nella palestra di quartiere frequentata da signore over 70 molto più in forma e pimpanti di lei
8. nelle prossime quattro settimane ha tre feste scolastiche di fine anno, tre riunioni scolastiche di fine anno, una performance canora e uno spettacolo teatrale della classe dello hobbit grande
9. ha un blog che aggiorna, o cerca di aggiornare, cinque sere alla settimana.
e nonostante la stanchezza, la ricorrente domanda "chi me lo fa fare?", la frequente sgradevole sensazione di non avere niente ma proprio niente da raccontare, il sonno incoercibile, il cattivo umore, il desiderio di sbattere la testa contro il muro o, in alternativa, di rimpinzarsi di cioccolato fino a morirne, questo folle posto virtuale, questo bizzarro e avvolgente luogo di incontro, questa creatura diventata pubblica è uno dei nove punti di questo sfinente elenco a cui elastigirl non saprebbe rinunciare, insieme al numero uno e, ma sì dai concediamoglielo, al numero due.
e per questo grazie.

129 pensieri riguardo “redde rationem

  1. No, grazie a te Elasti, che mi fai sempre iniziare ogni giornata con una risata.
    … tieni botta!
    Un abbraccio.
    Laura

  2. Mi aggiungo al coro: grazie te lo devo dire io! Grazie di esserci e di essere come sei.
    Ti abbraccio forte forte.
    Rossella

  3. grazie a te elasti…
    sei la prima pagina che apro la mattina appena arrivata in ufficio, il mio buongiorno quotidiano anche prima del caffè…
    mi dispiace sapere che sei stanca, pensa che forse è la primavera…
    poi passa!!!!

  4. 6. ha preso parecchi impegni, per senso del dovere, per riconoscenza, per incapacità di dire no, per piacere, che si materializzano di notte, sottoforma di guardie imperiali di guerre stellari

    Io lo so, mi hai spiata e stai parlando di me!! ^_^ meno che il primo, tutti i punti coincidono!

  5. Se dovessi decidere di non scrivere più mi dispiacerebbe veramente un sacco. Ormai leggerti è diventato un appuntamento fisso…ma ti capirei, eccome se ti capirei! Perciò ti ringrazio con tutto il cuore perchè se davvero hai la forza di continuare a tenere aggiornato il tuo blog, nonostante la stanchezza cronica, beh tanto di cappello!! Grazie!

    Paolita

  6. Ecco… io ho più o meno gli stessi punti.. con due figli meno.. un marito assentissimo (manco part time) perchè fa il cuoco (non esistono vacanze sabti e domeniche e ci si vede un giorno alla settimana.. nota a volte anche positiva!!)…. un lavoro full time… e il vero grande punto in comune è l'ultimo!!! come farei senza NON SOLOMAMMA????? mi sono aperta un blog su splinder di conseguenza!!!! ;-)))

  7. Il grazie lo diciamo noi!!!! Ormai è veramente il mio appuntamento mattutino…appena arrivo in ufficio ti leggo e mi fai sorridere, il luogo è virtuale ma i sentimenti che provochi realissimi!!!Baci e continua così…alla grande!!!Claudia

  8. Mi accodo alla lista di grazie! Perché davvero mi cambia un po' la giornata leggerti, e sapere che ci sei e combatti la tua battaglia quotidiana alternando momenti di sconforto e allegria, e mi fai sempre, ma dico sempre, sorridere ed emozionare. Un abbraccio! Lo

  9. come tutte:
    1-nonstante la quotidianità senza respiro, cerco e trovo sempre 5minuti per leggerti, ma capisco che per te possa essere un laccio.
    2-vorrei emularti con un blog, ma, appunto, la quotidianità già ora senza respiro non me lo concede, quindi leggo il tuo.
    3-devo proprio dirtelo e magari l'ha già fatto qualcuno: mi ricordi moltissimo, in versione moderna e attuale, il mio mito da ragazza: Brunella Gasperini. Dice niente a nessuno? anche lei piacevolmente "afflitta" dalle lettrici di allora.
    4- spero tanto tu possa leggere almeno i nostri post, perchè avrai capito che anche tra di noi pazze lettrici si è formata una specie di famiglia. E se non è GRANDE cosa questa…
    ciao
    liza

  10. Salve, commento qui all'articolo della Bernardini apparso su Vanity Fair poiché non mi va di aspettare le sue moderazioni. Volevo dire agganciandomi agli ultimi commenti che il tirolo "Giù le mani dalla mia amica" è proprio brutto, sa molto di apologia dell'Elasti e critica a quell'acida antipaticona che ha scritto la lettera su D. Allora se non vogliamo parlare di scontri tra madri e chilfree allora perché tratteggiare il tutto a tinte bianche e nere? Ha scritto cose davvero cos' acide la signora di D? A me non pare. Se Elasti è davvero bellissima e con un marito fighissimo (cosa tutta da verificare) e riesce pure ad essere santa madre devota ma in carriera buon per lei, ma io non me la bevo neanche per un attimo. Certo Elasti sottende ad una donna che ha il potere di allungarsi all'infinito per abbracciare proprio tutto e ha perfino sposato un mister incredible. Perfino i nomi sono pretenziosi. Non ci credo all'elogio della donna normale che però è straordinaria, vendendo questo modello alle donne si rischia di impazzire e inoltre la società non cresce. Bisogna cominciare ad abbaracciare l'idea che si possa essere sereni ed appagati anche senza figli, propinare la donna Elasti fa male. E' solo strumento demagogico. Facile difendersi su rubriche autorevoli, non bastava D, addirittura Vanity. Inoltre, all'intelligente quanto ignorante lettrice che sostiene che la pensione me la pagherà il figlio, che si informi un attimo meglio su come girano le cose. Per la stessa ragione dovrei dire che io pago le scuole dei suoi figli e la maternità di tutte voi, senza contare tutte le discriminazioni che subisco in ufficio perché non ho figli (a me non danno il part-time se lo desiderassi e non sarei scusata per fare assenze). Ma non sono acida per questo, vi lascio volentieri orari brevi e altro. Dico solo che così il nostro paese rimarrà involuto in modelli sociologici obsoleti. La risposta sta nel fatto che più le società si evolvono e meno fanno figli, ci sarà un motivo.

  11. Commento 62
    e bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!
    cioè ognuno ha il diritto di vivere e stare sereni come gli pare. tu stai serena cosi, va bene ma non rompere noi che siamo fierissime di essere mamma. ognuno gestisce la propria vita come caspita gli pare. elasti e' una super elasti .si. perchè noi che sappiamo cosa significa essere donne e poi mamme sappiamo che la vita di chi non ha figli è molto ma molto ma molto ma moltissimo piu facile. quindi si ci sentiamo delle eroine e quindi??? se tu non vuoi figli per scelta non far sentire noi non normali. e comunque ti ricordo che ci possiamo inventare quello che ci pare ma biologicamente siamo nate per far figli. la maggior parte di noi li desidera con tutti il cuore donne addirittura si ammalano se non li possono avere. purtroppo viviamo in un mondo dove la donna con figli non è tutelata manco per il cavolo.questo è il problema questa è la verita ecco perche' si fanno meno figli ecco perchè oggi essere mamma è un'impresa.
    è la societa' che ci fa sentire sfigati se abbiamo piu' di due figli. quindi si,  oggi chi desidera avere figli è un'eroina. e per favore smettila con questi commenti. fallo per le donne che farebbero carte false per avere un figlio. fallo per le donne che hanno bambini con problemi e che li rifarebbero altri cento mila volte. fallo per le donne che hanno fatto crescere la vita in questi milioni di anni. fallo per elasti che come tante è una grandissima donna. e fallo pure per te che sei figlia di una mamma.
    Sharon&G

  12. Ciao Elasti,
    mi paleso essendo il padre delle piccole pesti che hai incontrato venerdì sera alla feltrinelli.
    Ti lascio un saluto da parte di tutti noi!

    P.s. continua a scrivere sei il mio svago da lavoro.
    Marco G. (marito di G.G.)

  13. Grazie a te … leggerti è uno dei piaceri più gradevoli della mia piena giornata di mamma con un miliardo + 1 di cose da fare …
    Un grande bacio … Michelle

  14. Un piccolo commento su post 62
    hai riflettuto sul fatto che se nessuno facesse più figli l'umanità sarebbe destinata a scomparire?dove finirebbe quindi l'evoluzione della società evoluta….?

    Elasti esistono momenti in cui è normale passare un qualsiasi tipo di crisi,magari dovuta solo al cambio di stagione ;-),
    l'importante è riconoscerla,capirla e farla scorrere via.
    Non sono tra quelle che ti elogiano a prescindere,fan sfegatate e che sono adoranti dei tuoi figli e di tutto quello che fai,
    in realtà spesso non ti condivido,nè ti capisco.

    Però una cosa la penso davvero
    il tuo blog è un continuo grande successo,
    tu sei brava a scrivere come veramente in pochi lo sono,e te lo dico con cognizione di causa,
    hai un dono speciale,non usarlo sarebbe un "sacrilegio",
    e fai bene a trarne per te il massimo beneficio,che sia spiriutale,che sia materiale!
    quindi grazie a te di condividere il tuo dono!

  15. Ciao Elasti, va bene così!!
    ti ho buttato un veloce pensiero una di queste mattine, in cui dovevo accompagnare le mie due bambine a scuola perchè il padre è via qualche giorno per lavoro!!
    Mi son detta: se ce la fa lei, perchè io no? e mi son ripetuta tutti i giri che fai con o senza bicicletta, e ti giuro che è stato più facile!!
    non so se può consolarti, ma a me è servito tanto!
    un abbraccio forte
    mammagatta

  16. … prima di diventare mamma ogni tanto pensavo "che palle quelle che parlano solo di figli"… poi sono diventata mamma e ho scoperto che si parla di figli perchè E' DIVERTENTE!! perchè avere un figlio ti riempie la vita di cose che senza non ti accorgi perchè SEMPLICEMENTE NON HAI IDEA DI COME CI SI SENTE! la fatica non è mai fine a se stessa!!

    E poi ho scoperto un'altra cosa "che palle quelle che parlano solo di figli" ma sono ancora peggio "quelle che osannano il non averne senza saperne niente a riguardo!" CHE STRAPALLEEEEEEEEEEEEEEE!!

    Cara  #62 è vero "non sei acida per quello"… sei IGNORANTE! senza offesa è solo che IGNORI cosa significhi realmente e per questo non SEI TENUTA a sapere com'è la vita di chi lavora e fa anche altro!!  e magari pensa un pò  E' ANCHE FELICE!!!!

  17. Mi candido come segretaria filtra posta/casini/eventi – prenota cose – baby sitter di emergenza per quando sarai ancora più famosa e ricchissima!!!!!
    🙂 Emanuela

  18. Grazie a te Elasti!
    Leggerti tutti i giorni per me è un appuntamento imperdibile, scrivi benissimo, sei sempre molto ironica e simpatica e, come leggo anche dai commenti, moltissime di noi si ritrovano in quello che racconti!
    sei come un'"amica" per me ormai, anche se non ti conosco e tu non sai un accidente di me, non so come spiegarlo, ma è così!
    Infine per il commento 62, prima di scrivere certe cose dovresti diventare mamma…e poi vedi tu come ti arrivano i super poteri!!!
    Un bacio Elasti!
    Manu

  19. L'appuntamento giornaliero col tuo blog è, ormai da tempo, talmente irrinunciabile che mi fa piacere che venga subito dopo i sacrosanti punti 1 e 2 !!!
    Sopratutto per il fatto che deve essere sempre un piacere e non una costrizione altrimenti non avrebbe più senso
    :-)))

  20. Ciao Elasti,
    io non scrivo spesso ma leggo sempre, e sei uno dei modi per cominciare bene la mia giornata. Detto ciò scrivo per la seconda volta sul blog, la prima era stata quella dei desideri…e dato che penso che un po di ottimismo faccia bene volevo condividere con te e le Elasti-fan-mamme un dato di fatto: il blog di Elasti PORTA FORTUNA! Si, perchè i primi 2 dei miei 3 desideri di inizio anno si sono avverati!!!!
    MotherPetra

  21. Il tuo blog, Elasti cara, è meglio di qualsiasi psicoterapia !

    Grazie a Te e (un pò) anche a noi lettrici/commentatrici
    per questa piazza virtuale ormai irrinunciabile
    Ale

    PS: a proposito, ma non commentano più closethedoor e nonnasidiventa?

  22. Ok… niente messaggi privati per…un paio di mesi.
    messaggio ricevuto!
    Però poi a luglio potrebbero arrivarti gli arretrati… sicura sicura di voler correre il rischio? 😛

    Oh se serve una mano, o anche solo le dita: eccomi!
    😉
    (Sì scherzo! meglio precisarlo, anche se è un peccato doverlo fare.)
    Ciao

  23. @76

    "E' primavera, Elasti, che sembra fatta apposta per caricare i genitori di impegni proprio quando sono più spompati. Tieni duro, l'estate arriverà."

    … e sarà peggio…
     AHAHAHAHAH

    MammaBaba

  24. sono molto d'accordo con la n.62 (non ho figli non perché non voluti ma perché non arrivati – che purtroppo può capitare anche questo – e in una società in cui o hai generato o sei praticamente inutile come donna vi assicuro non è piacevole, oltre ovviamente a tutte le considerazioni su lavoro, agevolazioni e via dicendo) ed aggiungo che a me la levata di scudi della Bernafrdinim, così come la lettera su D hanno fatto un po' ridere perché nei giornali ci lavoro e so benissimo che il 90% di tali missive non esiste. Elasti sei troppo intelligente per cercare di continuo l'approvazione di tutti, ma perchè lo fai. e includo questo post nella serie della ricerca di approvazione e rassicurazione. ma perché lo fai?
    ma ti rendi conto di quello che scrivi? spari sulla faccia della gente – che magari qualche problema di lavoro un tantino più grave ce l'ha – che sei estenuata da un part time di due giorni e mezzo più collaborazione fissa due posizioni contrattuali per cui, nel mondo dell'editoria, ringraziare la Madonna di Lourdes.
    ho capito che sei stanca, ma guardati un po' intorno e magari comincia a pensare "ammazza che culo".
    MarinaM

  25. weeeeeeeeeeeeeeeeee…elasty..claudia..amica…ma ti ricordi di quando tutte queste cose le facevi prima di avere il part time???? eddaiiiii è solo un periodo/momento..ma passa..perchè tanto..tutto passa e scorre…e tra qualke tempo tt questa stanchezza..il delirio..lo sconforto..ki lo sa …magari li rimpiangerai ..i bimbi crescono..e le mamme invecchiano… (e non ridete o sogghignate perchè è un dato di fatto…solo 12 anni fa ho partorito ..ed oggi sn in pena ke il suo cell è spento ..o irraggiungibile …ed in gita scolastica..la prima di un giorno intero..eppure sono passati solo 12 anni!!!).ci saranno cose nuove..magari + belle o no..ma tutta questa piena vita..continua a scorerre..e..
    claudia tu ringrazi noi..ke bello..ma sei tu ke soffi bolle di sapone colorate nei nostri uffici/soggiorni/cucine..
    grazie
    Maristella

  26. mi unisco ai grazie !!
    … sono stata via un po',
    anche lontana da casa … inutile dire che la sera addormentarsi era difficile … 1° pensiero il mio nano-trogolo, 2° il trogolo-consorte 3° i post e i commenti su nonsolomamma …
     

  27. Elasti sei riuscita a farmi piangere come i tuoi post, Ehi tu.
    Questo tuo "salotto" è l'unico che frequento e non voglio rinunciarci per nulla al mondo.
    Quindi grazie a te che apri la porta e che hai sempre il sorriso.
    Grazie anche a tutte le elastigirls/nonsolomamme che come me sono ospiti di  "Casa Elasti" e alle quali ormai sono affezionata.

    Per Lisa mamma di Iris & C.: Buon compleanno!

    Chicca

        

  28. Per commento 62:

    leggi il libro della dottoressa Bernardini e poi capirai che la dottoressa è una fan anche di chi sceglie di non far figli. E' un libro molto molto bello, dedicato alle donne, a noi donne.

    Chicca
     

  29. se proprio non ce la facessi a stare dietro a tutto e dovessi scegliere…fra rinunciare al punto 9 o al punto 2, per favore, rinuncia al punto 2!!! 😉

  30. non sono una lettrice quotidiana, anche a causa di una lista di impegni simile alla tua, ma ogni volta sei capace di farmi sorridere, di farmi sentire meno sola, anche mio marito lavora all'estero, anche se riesce a rientrare la sera quando ormai però la giornata è finita e tutto è già stato fatto … ti capisco e mi sento capita anche se non mi conosci

    un abbraccio
    angela@momsinthecity

  31. Mi chiedo perchè il n° 62 e 83 lo leggano il blog. Mah misteri. Il mondo è bello perchè è vario.
    Non mi pare proprio che ci sia al momento questa pressione nel fare i figli. Semmai negli anni '60 chi non li aveva era guardato un po' come un tipo strano, ora non mi pare.
    Mela

  32. @ Chiara (88) se ti riferisci a me, purtroppo io non ho scelto di non avere figli;
    @ Mela (93) leggo il blog perché alle volte è piacevole e perché anche quando elasti posta dei post pesanti come l'uranio questi sono sempre scritti da una professionista e quindi bene, mentre una vasta parte di quanto prodotto e diffuso in rete è di una qualità tale che la maestrina dalla penna rossa del libro Cuore potrebbe rischiare il suicidio. Non ho parlato di pressione nel fare i figli, ma del fatto che se non generi non sei considerata una donna.
    MarinaM

  33. Non c'entra assolutamente nulla con questo articolo. ma su vanity hai scritto: "Io di figli ne ho tre perché qui mancava qualcuno di cui avrei avuto nostalgia per sempre".
    ecco, oggi parlavo con una mia amica del fatto che vorrei un terzo figlio (e lei senza figli mi guardava come si guarderebbe E.T. seduto al bar che ordina il caffè) e non sapevo come spiegarle il perchè, visto che razionalmente non c'è (ho una bimba di 3 anni e un maschietto di 18 mesi, dovrebbero bastare…)
    poi mi imbatto in questa tua frase splendida, e trovo le parole.
    grazie
    Silvia

  34. elasti, cara.
    lo so che ne sei già capace senza bisogno di supporti morali, ma ti raccomando fatti scudo da tutto ciò che ti arriva nel tentativo da parte di qualcuno di spalare "cioccolato" sulla tua movimentatissima esistenza: umana, professionale, familiare. tutto ciò che hai è meritassimo ed impegnativissimo, e lascia pure che qualcuno ti rinfacci "che culo", "che privilegi", "che questo" e "che quest'altro". godi e soffri in piena libertà e consapevolezza di ciò che hai e di ciò che ti manca, di ciò che provi e di ciò che non vorresti provare ("non va bene"), di ciò che scegli e di ciò che ti capita, delle tue forze e delle tue fragilità.
    i treni passano: a volte li prendiamo (ahahahahah da che puplitooooo!), a volte no….l'importante è prestare attenzione che non ci stendano.
    (non so esattamente cosa significhi questa chiusura, ma ci sta)  

  35. …ma soprattutto grazie a te!!! sei il mio appuntamento irrinunciabile e mi strappi sempre un sorriso! e l'hobbit di mezzo mi fa impazzire, è un mito!!!!
    un abbraccio
    chiara

  36. Sinceramente, credo che nessuno metta in dubbio che una donna possa stare alla grande anche senza figli…e che una coppia sia "famiglia" anche se non mette al mondo prole.
    Anzi, dirò di più, a volte penso che i figli possano rovinare l'armonia all'interno delle dinamiche marito e moglie, spesso creano tensioni e portano via quasi totalmente il tempo che una coppia  può dedicarsi.
    Alcuni matrimoni "scoppiano" proprio per le tensioni famigliari che si creano dopo la nascita dei figli.
    Con questo, personalmente non potevo evitare di averne, nel senso che intorno ai 30 anni mi era venuta addosso un'incontenibile desiderio di essere madre…e ho seguito l'istinto senza troppo rifletetre sulle possibili conseguenze.
    C'è una cosa che però, pur essendo madre di due bimbe, non sopporto…ed è sentire che ci sono ancora persone che dicono che fare tanti figli sia utile alla società e che chi li fa si immola per la comunità.
    Ma quando mai? Anzi…siamo talmente tanti nel mondo che stiamo mettendo a rischio l'eco sistema…più gente, più inquinamento (di vario tipo), per cui basta con sta storia.
    Se uno decide di avere una prole numerosa è perchè ne sente il desiderio, è una scelta personale…e non è necessario mascherarla con il velo dell'altruismo.

    Alex

  37. mi associo alla 22… grazie di non aver riempito il blog di tutte le inutili e futili give away e pubblicità… te ne saremo sempre grate.
    perchè è ciò che scrivi che presta e che attrae l'attenzione!

  38. Ho appena terminato di leggere il secondo libro di elasti mamma, vero, coinvolgente, a tratti assolutamernte un ritratto della mia vita !
    Dani.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.