Nonsolomamma

aspettando

aspettando mister incredible, in arrivo questa sera, elastigirl:
1. coltiva il suo sfrenato feticismo per i libri di cucina e guarda estatica fotografie di arrosti e plumcake che probabilmente non preparerà mai
2. ascolta il festival di sanremo dalla televisione dei vicini
3. tiene a bada, con alterni risultati, la crisi di astinenza da cioccolato dopo avere ispezionato furiosamente gli anfratti più reconditi della dispensa
4. pensa che potrebbe impiegare il suo tempo in modo più proficuo
5. si autocompatisce perché una milanese ipercinetica, a letto la sera dopo una giornata di lavoro, che si interroga sul modo più proficuo di aspettare l’amato, merita solo compassione.

50 pensieri riguardo “aspettando

  1. elasti stasera aspetto anche io il mio amore da roma… ma arriverà solo venerdì. e aspettando mangio mele (dopo il cioccolato 🙂

  2. Ah ah ah ah! Elasti, sei così euforica per l’arrivo di Mr I (o forse è la carenza di cioccolato, non so) che hai messo due volte il num 3!
    🙂

  3. elasti, un caro e grande saluto.
    se la dispensa è accuratamente sguarnita.. non so.. c’è sempre un salame al cioccolato pronto per te..

  4. uhm, cioccolata no, …nutella? cucchiate di Nesquik? latte condensato zuccherato (lil mio delirio da piccola)? una passeggiata casalinga sulle scarpette marine? un elastibidibodibù sul lettone con gli hobbit?
    Io posso solo proporti un abbraccio virtuale!

  5. Speriamo arrivi presto via…se ti può consolare io ascolto Sanremo dalla tv in sala dove c’è il marito in quanto il nano novemesenne è nella faenza “dormo solo attaccato ai capelli di mamma e non lì lascio andare per niente al mondo” non so se i tuoi hobbit ci sono passati…Elasti io non nutro una grande passione per il cioccolato ma a casa non manca mai!!!

  6. Ma certo che “non lo compra apposta”! facciamo così, noi drogate di cioccolata svizzera! Ma poi ci pentiamo, perchè costringiamo all’astinenza anche i figli. E se lo compriamo ci pentiamo anche peggio. Non se ne esce.

      1. Visto che ormai, a ben 63 anni, sono comunque grassa, ho superato la fase “non me la compro”, solo mi do delle regole:
        non mangiare la Nutella tutte le mattine, ma alternarla allo yogurth greco con un pochino (poco) di miele, alle fette biscottate con poca marmellata, a una fetta di torta casalinga (sai tipo ciambellone).
        Se non mangio la nutella a colazione, mi concedo un quadratino di fondente o due più piccoli di fondente al peperoncino la sera. E così non dimagrisco manco un etto, ma almeno non metto su nulla!
        Certo per voi giovani e catine è più dura……..
        Coraggio
        Un abbraccio stretto
        CristinaDiRoma

      2. ciao Elasti, io non resisto ai Piccadilly della Bahlsen, regolarmente inzio e finisco il pacchetto intero e oramai non fingo neppure più di comprarli per i bimbi o gli “ospiti” so che me li pappo tutti io e va bene così!
        ciau
        elisa b.

  7. Mi permetto di aggiungere che mi piace la tua umanità e semplicità. Dove per semplicità non intendo per nulla semplicioneria. Sei grande! Forza e coraggio!
    ps. E poi di nuovo auguri al tuo papà che anche io ho visto su Fb essere davvero un figaccione! Dai, che con la vostra forza si rimetterà presto! La forza sia con voi!
    Mira mira l’olandesina, mira lanza ti è vicinaaaa!

  8. Ti sono vicina:

    a) per la crisi di astinenza da cioccolata e la sfiorata crisi isterica per l’infruttuosa ricerca in dispensa
    b) per la fastidiosa sordità dei vicini che immagino anche da te tengano il volume in “modalità teatro Ariston” per consentire la visione a tutto il palazzo.

  9. Ti ho vista anche oggi da Camila, mentre facevo lo strudel…ebbene sì anche io sono una feticista ma dei blog più che dei libri di cucina…mi limitofantasticando di paste sfoglie e creme pasticcere per provetti artisti del dolce! Però da assolutamente non ipercinetica mi appisolo appenapossibile e ovunque, nnostante due piccole hobbit e terza in arrivo…un abbracciomitica Elasti!

      1. il programma è in onda, dal lunedi al venerdi, dalle 17:40 alle 18:40 su LA7D; la domenica alle 14 su LA7. ma elasti non c’è tutti i giorni. ciao!

  10. Solidarietà per l’assenza di cioccolato, anche perché anche io l’ho finito…in compenso sto impiegando la serata alla ricerca di annunci di lavoro 😦

    1. io sicuro. credo anzi di essere uno dei casi peggiori. soprattutto se consideri che la maggior parte dei libri che ho sono di cucina etnica e prevedono l’utilizzo di ingredienti (tipo la tahina) che no si trovano nei supermercati di paesi con poco più di 7000 abitanti. qui già se trovi la curcuma devi accendere un cero alla Madonna…

  11. massima, massima, massima ammirazione per la tua forza di aspettare il marito, senza cioccolato e con sanremo… io non ce la potrei fare… ma dopotutto io non sono ne’ milanese, ne’ ipercinetica (anzi)!
    (una mamma che ti segue da qualche mese e non aveva mai commentato, un abbraccio)

  12. Massima solidarietà per il feticismo per riviste/blog di cucina che mi lasciano sempre con un teribbbbbile senso di inadeguadezza molesta e per sanremo dalla tv dei vicini vecchietti e sordi, i miei.

    mimì-in-ansia-da-prestazione-che-sabato-c’è-la-festa-per-i-5-anni-di-Pippo-e-venti-persone-per-cui-cucinare-ma-almeno-sanremo-finisce, sabato.

  13. Scusate la “prezzemolite”: ma per… come dire… ridurre i “danni collaterali da sanremo, ci potrebbe essere la soluzione: canto a squarciagola “El dindonderoooo…” e affini?

    Floralye

      1. “nel bosco c’è un ometto” -“brava brava mariarosa” “la casetta in canadà” e “la bella gigogin” possono andare?

      2. Ad (ottimo) esempio, le “meraviglie” citate da Allegra!!! Oppure anche “Candy candy”…

        Floralye

    1. e Candy Candy sia.
      attenzione all’effetto collaterale: struggimento amoroso nei confronti di Terence (non ancora pervenuto in carne ed ossa un figo più figo di lui).
      boia d’un mondo Elasti, vedi cosa succede a passare intere settimane da sola? quando arrivi in vista del w/e anche un cartone ti va bene!!!

      1. Ebbene si. Terence, fosse mai stato in carne e ossa, sarebbe stato decisamente un bel guardare…
        Floralye

  14. scusa se ho invaso con un O.T. clamoroso:
    per farmi perdonare ti potrei suggerire quando sei in astinenza di farti pane burro e zucchero…dopo ti senti in paradiso!!

  15. il problema dell’assenza di cioccolato è grave anche da queste parti; guardo contemplando le varietà al supermercato e non lo compro per poi pentirmene la sera sul divano!
    sanremo va seguito su twitter, è molto più divertente 😉
    buona attesa e buona giornata

  16. carinissimo elenco!
    il fatto di interrogarsi per come aspettare l’amato, è stupendo!

    ps: solo una domanda banale… perchè dalla tv dei vicini?
    :p

    1. sicuramente perchè i vicini hanno il volume alto e quindi anche non volendo si sente… perlomeno questo è quello che capita a me

  17. In guepiere elasti, in guepiere!…forse dovremo frequentarci: io passo tutto il mio tempo libero ( cioè molto) a cucinare e a comprare giornali e libri di cucina, e le faccio tutte!! O almeno quelle all’apparenza commestibili. Che ne dici potrebbe essere un lavoro:” tu le guardi, io le faccio per te. Consegna a domicilio 24/24″ ??

  18. lo sto consigliando a chiunque ma la cioccolata fondente al cassis è paradiso in terra! non so se ci sia già in italia, io vivo in svizzera e il consumo di cioccolato qui è obbligatorio per legge 😉

  19. Proprio qui vicino a me mio marito sta smaniando dalla voglia di cioccolato. Ed è in attesa di Sanremo. Poi sapere che ne ho tre tavolette fondenti nel mobile in cucina lo fa imbestialire, ma le devo conservare per domani che ho ospiti e voglio preparare frutta tagliata a pezzettoni (fragole, kiwi e banane) con colata di cioccolata fusa.

  20. ahahah, la 3 sono io!!! stasera tutta orgogliosa ho detto a mio marito:”sai, mi è venuta voglia di mangiare e… ho mangiato due arance!” Lui: “per forza, hai finito la cioccolata!”
    mai un po’ di soddisfazione… 😉
    non devo più comprarlaaaaaaaaaaaaaaa! tu invece puoi permettertela! 🙂
    ciao!
    tobina

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.