Nonsolomamma

i giovani naturalisti

quest’anno, ad A, nel mezzo del nulla del massachusetts, lo hobbit grande e quello di mezzo frequentano un campo estivo per giovani naturalisti. dalle 8,30 alle 15,00, dal lunedì al venerdì, camminano nel fango, piantano semi, inseguono le orme di creature improbabili, guadano stagni, raccolgono frutti di bosco, meditano sdraiati tra i bacherozzi guardando le fronde degli alberi agitarsi al vento, cantano improbabili slogan, visitano fattorie, familiarizzano con la tartaruga speedy e con il serpente maizie che, per la cronaca, in inglese si chiama corn snake e in latino elaphe guttata.
“cosa avete fatto oggi al campo estivo, hobbit grande?”
“siamo andati nel mud fino al collo”
“nel fango, vorrai dire”
“no, il mud è il mud. a un certo punto joshua ha perso una scarpa dentro il mud e tutti pensavano che fosse andata”
“e invece?”
“invece io mi sono tuffato dentro e l’ho recuperata”
“ah, bravo. per questo hai terra anche dentro le orecchie…”
“sì. mi sono dovuto cambiare anche le mutande”
“… e cos’altro avete fatto, hobbit di mezzo?”
“mmmh, niente di che… abbiamo dato da mangiare al maizie”
“al serpente???”
“sì, mangia una volta alla settimana. il venerdì”
“e cosa mangia?”
“un topo”
“vivo?”
“no, morto”
“oh signur. non ci voglio pensare…. e chi lo ha catturato il topo morto per maizie?”
“non lo so… al campo c’è una scorta di topi”
“una scorta di… e dove la tengono???”
“nel freezer. ovvio”
“già. ovvio, nel freezer. dove se no?”
“ah, e poi ci hanno chiesto cosa ci era piaciuto di più del campo questa settimana”
“e tu cosa hai risposto?”
“ho risposto going to the restroom“.

28 pensieri riguardo “i giovani naturalisti

  1. Nel freezer, ovvio! E questo dimostra che spesso è meglio non farle, le domande. Anche la differenza tra mud e fango è notevole, e ha un nonsochè di filosofico… invidio molto gli hobbit, perché hanno la capacità di crescere a contatto con la natura e di imparare ad amare tutte le orribili piccole creature che si nascondono in essa, mentre io ho lo schifo degli insetti.
    E vi adoro,anche se non commento mai..

  2. Ah, il fascino dei gabinetti! Non cambia mai, di generazione in generazione.
    Ricordo che dovevo “caldamente” scoraggiare i miei figli dal giro turistico dei gabinetti di tutti i luoghi dove andavamo. Scoprii poi che stilavano le loro personali classifiche (in base a parametri innominabili). :))

  3. Partendo dal presupposto che i parametri di riferimento sono differenti, in questo momento mi vengono in mente i miei 15 e passa anni di scoutismo: la naturalezza e la semplicita’ con cui si affrontavano determinate attivita’…col cavolo che lo rifarei ora! Mi sa che son diventata una comodona…o sono solo cresciuta

  4. ti ricordo che lucrezia ora sarà passata da forte a cortina in hotel cinque stelle con animazione inclusa. pentiti, sei una mamma sciagurata 🙂
    e comunque la reggio school era roba da fighetti 🙂

  5. Haha che ridere.
    Mi ricorda un po’ l’oratorio in montagna e la colonia… anche se il mud da quella parti è solo palta 🙂
    Un abbraccio e grazie di farci sorridere sempre.

  6. Ma li scongelano, prima di darli al maizie, i topi morti?
    No, perché non so voi ma la puzza di topo morto io la conosco ed è veramente superiore anche alla puzza di discarica, seconda solo a quella di pannolino vecchio ;)))

  7. invece io sono curiosa di sapere perchè il momento clou dlla settimana è stato andarein bagno

    già mi immagino la latrina scavata nel fango con una tavoletta
    di legno a mò di passerella buttata sopra…

    o esagero?
    ciao da marzia che tutte le mattine cerca vostre nuove

  8. No, ci avrò i parametri diversi, sarà la genderizzazione sarà er genoma, ma da che ho memoria il fango e i topi mi hanno fatto sempre schfo e ho sempre manifestato un’insana predilezione per i divani comodi. Elasti cara rieccheme sei sempre nelli mei pensieri sallo e vedo in questi tue figli maschi un sinistro presagio del destino che mi aspetta. La parte del cesso è quella che in effetti mi angustia di meno: mi sembra che il cesso abbia due caratteristiche in questo caso, degli amichetti con cui si va a giocare, e dell’acqua. Lo charme salta all’occhio.

  9. Chissa’ quanto si sentono ganzi a fare tutte queste cose da uomini veri!!! Che bella esperienza, alla fine della vacanza saranno dei veri capi scout!!! (certo che i topi morti nel freezer….dai che magari scherzavano giusto per prenderti in giro ;-))

  10. Ma sarà il suono della parola “restroom” che lo intriga o gli piace proprio tanto andare alla toilette? cos’avranno mai di così eccezionale i bagni nel Massachussets? Sono curiosa, quasi quasi torno a Boston per andare in un bagno pubblico :-)))

    Ma toglimi una curiosità, mentre i due grandi fanno le giovani marmotte, l’hobbit piccolo che fa?

  11. Anch’io mi chiedo come mai ‘going to the restroom’… a meno che sia una specie di cabina di legno con buco nella terra e apparato di assi sopra e tavoletta regolamentare, come avevamo noi in campeggio… però… in tal caso non si direbbe restroom ma ‘going to the toilet’. Illuminaci!

  12. Beh..io ho trent’anni. Ma il clou di qualsiasi gita per me ancora oggi è vedere i bagni di ogni luogo che visito. Grandissimo come sempre mio caro hobbit 🙂

  13. Meglio stare sdraiati a guardare i rami frondosi degli alberi, mossi dal vento… Bello che prevedano anche un momento così!
    Che invidia, mi sa che il “mezzo del nulla” del Massachussettes è comunque più intrigante del “mezzo di qualcosa” sull’Appenino Tosco-Emiliano… Sigh!

  14. Anche i miei oggi sono ripartiti per il campo giornaliero del comune di Amsterdam e anche se le istruzioni dicono di controllare a sera che non abbiano zecche incastrate nelle carni, io mi scordo sempre. (Serrpenti e topi, no, non ce la posso fare).

  15. When the going gets tough…..
    Chi poteva essere il temerario, che con sprezzo del pericolo
    si lanciava nel MUD per recuperare the shoe, se non
    il più medio di tutti?
    Che poi è medio solo di nome!!

      1. ehm, mi sa che non ci sono dubbi su chi fosse ieri sera “la più cotta di tutte”!
        😉

  16. Ma perche’ i miei rispondono regolarmente Non Mi Ricordo! quando alle 18:00 li vado a prendere dopo ben 9 ore dell’unica settimana tanto agognata di centro estivo multisport?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.