la zia matta e suo marito, il sociologo guatemalteco, sono a bruxelles da quasi tre settimane. avevano annunciato che sarebbero andati a cercare lavoro e fortuna in belgio “perché il belgio è il centro del mondo”. si erano detti pronti a dormire sotto i ponti, per coronare ambizioni private e professionali. di certo sono disponibili a mettersi in gioco.
la zia matta sta studiando il francese (“tranquilli, vado spedita”, millanta), compra schede telefoniche e abbonamenti del metro, manda curriculum e visita la città con quell’aria svagata e assente che quando la incontri ti chiedi come faccia, una così scollata dalla realtà, a stare al mondo.
il sociologo guatemalteco fa colloqui di lavoro, ha trovato una squadra di calcetto in cui giocare e vigila sull’incolumità della consorte.
qualche giorno fa la zia matta ha mandato alla famiglia una mail in cui annunciava di avere trovato un tetto sotto cui abitare. “la casa è veramente minuscola. è una piccola mansardina col tetto spiovente in una maison de maitre belga all’ultimo piano, arredata con mobili liberty da una vecchia signora aristocratica. non capisco una mazza quando parla ma non ha molta importanza… ha scelto noi che siamo dei disperati come inquilini perché le siamo stati simpatici e perché dice che bisogna aiutare i giovani”.
il messaggio, delirante come la sua autrice, si concludeva con un minaccioso epilogo:
“bene, adesso datemi il tempo di sistemarmi, far sapere ai belgi che sono qui e poi diventerò la presidente del belgio”.
Ho conoscenti da quelle parti, dici che devo avvisarli?
^_^
evviva la zia matta e il sociologo guatemalteco! ce ne fossero di più di persone come loro… il mondo ha bisogno di sognatori!
Ma in Belgio non c’è la monarchia?!
beh, questa si` che e` una sfida !!!!!!
In bocca al lupo alla zia matta!
Dopo questa mi affeziono definitivamente anche alla zia Matta e idealmente la voto. Un pensiero affettuoso alla parte paralizzata della aristovecchia!
Elastiiiiiii! non siete gli unici detentori di zia matta in famiglia. Mia sorella, anni 26, da tempo residente a Barcellona, è partita con un’amica per l’India – motivazione ufficiale, il matrimonio di un amico. In via ufficiosa, intanto, si è stanziata in una città nota per la pratica dello yoga (attività a cui si dedica per il 90% del tempo), si è trovata un fidanzato locale, un lavoretto, e una figlia dodicenne in “adozione temporanea” prolungando al momento il suo viaggio di un mese. Certi personaggi sono proprio uno spettacolo.
bea
trema re dei belgi! è arrivata una rivoluzionaria 🙂
Chissà come si dice “noios volevan savoir” in franco-fiammingo 🙂
bellissima 😀
ahahahhahahahhahah
che famiglia! dei tuoi parenti pugliesi potrai dire tante cose, ma non di certo che sono noiosi!
potreste girare una sit-com 😉
Alberto ha le ore contate … 😉
mio fratello é stato quasi due anni in belgio: anche lui sempre in mansarde minuscole e….caldissime! forse le rifilano tutte agli italiani?!?
Grande zia matta! Mi piacerebbe essere un po come lei…
ahahahahah!!! chissà come sarà contento il re, di queste sue mire presidenzial-repubblicane! 😀
Fantastica! qui si passa da essere discepoli di HM a sudditi devoti della zia Matta 🙂
Una scollata dalla realtà non va a cercare lavoro a Bruxelles, magari ha un’aria apparentemente svagata che la rende simpatica, ma figli di professori ordinari a dormire sotto i ponti non ne conosco.
Questo è quello che i pugliesi fanno nel mondo, sopratutto quando non hai nulla da perdere!
Partono all’arrembaggio e poi conquistano il loro pezzo di mondo! Questo è successo a me quando sono partita da taranto quindici anno or sono (vedo ora l’epilogo che sta succedendo a taranto dove oltre l’ilva andrà in ginocchio il commercio, l’università e tutto il resto…) con la lungimiranza dei miei genitori che mi dicevano che li non ci sarebbe stato futuro per noi figli, e nel mio piccolino ho davvero conquistato il mio pezzo di mondo! ..e non è stato per niente facile e spassoso come lo descrive benissimo elasti per non farci prendere il magone….
Non è mai facile e spassoso doversene andare per conquistare il proprio piccolo pezzo di mondo. Ma forse, tutto sommato, meglio rischiare e non piangersi addosso.
Di certo è che non si può dire che la zia matta non sia ambiziosa.
Roberta
partire senza rete sucita la mia ammirazione incondizionata.però la sorella di bea mi sa che batte la zia matta 🙂
Quindi è pronta a compiere una rivoluzione costituzionale?!? Ah ah ah allora nei prossimi mesi ne vedremo delle belle 😀
Mi hai fatto sorridere perché nella zia vedo me stessa, quando andrò via da casa e inizierò a costruire la mia vita in un’altra città
E’ una cosa che io non avrei mai avuto il coraggio di fare.
Ti stimo, Zia Matta!
Restiamo sintonizzati per sapere cosa accade nelle prossime puntate.
Profonda stima x entrambi 😉
vabbè può sempre sposare il principe Gabriele Baldovino Carlo Maria de Saxe Cobourg-Gotha, anche se ha 9 anni. Defenestra il guatemalteco e diventa duchessa 🙂
Mica semplice lasciar tutto e mettersi in gioco così. Pero’ non è sola e questo fa tanto (la sottoscritta quando lo fece, lo fece da sola). E forse questo suo carattere un po’ fuori dal mondo l’aiuta. A volte invidio le persone così, con questa leggerezza!
Penso.che avere un po’ del suo coraggio/incoscienza farebbe bene anche a me ogni tanto!
🙂
Ahaha…anche noi qui abbiamo una zia matta -e scollatissima dalla realtà- che tra poco partirà per il belgio!Forse è il caso che qualcuno gli avvisi davvero sti poveri Belgi!
Tanto coraggio e tanta forza di volontà.
Forse farà anche ridere il personaggio della zia matta, io dico che se tutti i matti fossero come tua zia e tuo zio l’Italia avremmo un mondo migliore. I tuoi parenti sono già i presidenti del Belgio, di certo lo meritano più di tutti quelli che stanno a bighellonare tutto il giorno in casa perchè non hanno un lavoro. Ma non si spingono a cercarlo oltre i confini della propria città. Onore alla zia matta!
brava la zia!!! questo è lo spirito giusto… quasi quasi li seguo, se il barese al mio fianco non mi disconosce per abbandono totale del tetto …….. della convivenza!
Non mi sembra poi così svagata, né così matta o fuori dal mondo, anzi, mi sembra una che ha capito tutto della vita.
Ma perché in Belgio? Non potrebbe fare la presidenta in Italia?
Io, per dire, sento il bisogno di una come lei.
ma sai che potresti avere ragione da vendere???
Zia Matta for President!!!
Il nuovo che avanza, e ancora non basta!
io pure anche se sono stra convinta che, con la situazione che viviamo, la possibilità di fuggire in un posto migliore andrebbe colta al volo (e lo dico soprattutto pensando al futuro della mia duenne). però ecco, una come lei la voterei 🙂
che personaggio! 😀
…ma con dei parenti così brillanti e originali come fai a sorprenderti dei tuoi meravigliosi hobbit?!
Siamo stati a Bruxelles lo scorso gennaio e l’ho trovata incantevole! Se alla zia Matta e a suo marito piacciono le cozze dì loro di andare da Chez Leon, in una traversa della Galerie de Sait Hubert. Brasserie economica, pittoresca e decisamente il posto migliore dove mangiare le cozze cucinate in decine di modi diversi!!! (Ce ne sono parecchi anche a Parigi). http://uk.chezleon.be/
Sara’ matta, ma una matta molto sicura di se’!!!:) brava zia matta!!!
siete tutti fortunati…capisco che i soldi non vi mancano. c’è gente con tanti sogni e pochi soldi!!! baci
Boh, a me non sembra che qui ci sia molto scialo di soldi, i due sono andati all’estero per cercare lavoro, perché (immagino) in Italia non hanno trovato nulla di consono e probabilmente anche per seguire un sogno. Anonimo non ti ho mica capito…
io non osannerei troppo il Belgio. ho degli amici che vivono li da ormai 10 ani e non è così facile soprattutto se non lavori in Commissione e guadagni una marea di soldi. siamo stati a trovarli settimana scorsa, un kg di mele costa 3,50€ un kiwi, e sottolineo 1 costa 60 centesimi. pagano 1000,00 € di affitto per una casa normalissima. riportiamo tutto alla giusta dimensione
Linda
Sono d’accordo, siamo sempre un po’ esterofili qui in Italia.
…altrimenti non sarebbe la “zia matta” ihihih :p
auguri. a voi. ed anche un pò ai cittadini del belgio.
A conquistare il mondo non ci vanno solo i pugliesi….ma tutti gli italiani stanchi del sistema…stanchi della corruzione, della non meritocrazia, dell arretratezza del paese.
Siamo in tanti…non solo pugliesi…ma friulani…siciliani….bergamaschi…milanesi….
Basta con la celebrazione dei pugliesi…..
è sparito il botox? forse la signora legge qui?
e comunque diciamoglielo alla Fornero che la zia matta non è per niente “choosy”!!!!!
Di la verità elasti, l’hai scritto apposta questo pezzo o la Fornero legge il tuo blog per ispirarsi!!!! ahahahaha!!!!
la presidente del Belgio?ammazza che modestia! comunque meglio una bella botta di autostima che lamentarsi sempre e vedere tutto nero..
be’ si direi che è abbastanza scollata dalla realtà e che è andata in un paese sperando di viverci e lavorarci senza sapere nulla di esso. Il Belgio infatti non ha un presidente, ma un re tutto suo, precisamente dal 1831. Adesso è Alberto II che, fra l’altro, ha una moglie italiana.
A volte la gente fa anche una battuta tanto per ridere eh. E’ come se una di noi dicesse “voglio diventare la regina d’Italia”.
appena rientrata da una tre-giorni a Brux in giro per istituzioni europee..a saperlo!
la zia matta è un mito e mi ispirerò a lei… magari la conoscerò anche…
Benritrovate! Allora un po’ mi consolo, perchè la mia Hobbit grande( adulta) è stile zia matta e da un anno e mezzo sta a berlino e nonostante il 110 e Lode vi assicuro non è choosy per niente e io mi arrovello.Vabbè Elasti, tu sei sua cognata e, ma io rispetto alla mia pazzerellona sono la sua MOMMA ITALICA! Sarà che ieri mi ha telefonato da uno sperduto posto della pomerania mentre cucinava una minestra di verdure porri patate rape, ma spero trovino la loro strada e che magari si trovino: si divertirebbero un sacco.
roverella