Nonsolomamma

da te mi aspettavo di più

“ah, così hai avuto la pagella oggi, hobbit di mezzo… no, a noi la danno domani… e vediamo un po’: come sei andato?”

“bene direi! guarda qui, hobbit grande: italiano 9, matematica 9, musica 9, inglese 9, storia e geografia…”

“ops! vedo qui un 8, in arte e immagine…e un 8 anche in corposportemovimento…”

“be’ ma…”

“e come la mettiamo con questi 8 in scienze e in tecnologia?”

“secondo me sono stato super bravo”

“bravino. io sinceramente sono un po’ deluso. tu puoi fare molto meglio di così”

“voglio proprio vedere la tua, di  pagella, domani. secondo me non avrai nemmeno un 9″

“non cambiare discorso! si sta parlando di te ora, non di me. e poi il secchione della famiglia sei tu. io ho altri interessi, altri obiettivi e poi da grande farò l’attore. io da te mi aspetto di più. mi aspetto grandi cose”

“sei solo un cretino”

“non devi prendertela così. su, dai. può succedere a tutti di avere una pagella un po’ così. devi solo impegnarti un po’ di più. poi, i risultati, con calma, arriveranno. noi ti vogliamo bene lo stesso”

“cretino e invidioso”.

53 pensieri riguardo “da te mi aspettavo di più

  1. Fratelli… se non ci fossero bisognerebbe inventarli 🙂

    PS: Qui in Svezia niente voti per i primi 6-7 anni di scuola, solo giudizi lunghi ed elaborati. Settimana prossima c’è l’ora trimestrale del colloquio di sviluppo personale. Mi sa che è un bene per un po’ evitare quella dei voti…

    1. Non avevamo anche noi i giudizi addirittura fino alle medie? Io oggi mi diverto un sacco a leggere le mie pagelle, che mi ritraggono in modo assolutamente perfetto in ogni classe. Il voto l’ho sempre trovato un po’ asettico, soprattutto in una fase di sviluppo in cui un essere va “ragionato” e non solo “valutato”. Chissà come sarà quando arriverò io dove siete voi adesso, fra circa 6 anni 😉

      1. Ah sì, dimenticavo, avvisalo che per fare l’attore non gli basteranno i capelli biondi e gli occhi azzurri, meglio se studia un po’. Un bel po’.
        😛

        Anzi no…non dire niente, lascia che ci pensi il più medio! ^_^

      2. Immagino la scena!! Anche mio fratello fa sempre cosi con mia sorella, da quando lei faceva le elementari!
        Tuttora che lui e’ laureato da anni e lei si sta per laurearare ancora le dice che l’esame che dovra’ fare sara’ difficilissimo, “il piu’ difficile del mondo” e qualsiasi voto lei prenda mette in scena lo stesso teatrino di HP. Lei sospira rassegnata e gli dice che e’ un cretino.

  2. Easti.. sono ormai una tua super fan!
    Anche io ho tre hobbit maschi, ed anche qua il promo vuol fare il mago (oppure mamma posso fare anche Homer Simpson) ed il secondo che se prende 9 si taglia le vene!!
    Rido come una matta quando ti legggo ( a volte piango anche).. attendo ogni giorno il tuo post!
    Chiara

  3. Forza hobbit medio ! I voti a scuola sono le prime sofferenze, i confronti angoscianti. Bisognerebbe consolare, parlare, capire il ragazzo. Tra un 8 e un 10 non vedo differenze o tragedie. Il guaio é quando un fanciullo studia a memoria, ma non comprende la materia, non ha curiosità, non si entusiasma. Il loro é un mondo tutto da scoprire, non bisognerebbe rovinargli in alcun modo questo stadio di crescita. Ma sono sicuro che sono schermaglie tra fratelli, però feriscono e questo mi dispiace.

    1. I VOTI A SCUOLA SONO LE PRIME SOFFERENZE!!!!! caspita, ma questa creatura ha portato tutti 8 e 9 (al primo quadrimestre, tra l’altro)?? che dovrebbe fare di più!!
      secondo me hobbit medio ha capito benissimo che il fratello stava scherzando e non ne soffre minimamente, era chiaramente un teatrino tra i due

  4. Immagino che i tuoi figli ti leggano: io non metterei mai i voti di uno di loro qui e tantomeno i commenti dell’altro. Nel far sapere che hai un figlio bravo a scuola (ti serve davvero?) esponi l’altro con le sue emozioni complesse. Sono dinamiche delicate delle relazioni tra fratelli, anche ai tempi dei blog e di twitter. Poi certo la finzione narrativa e quel che vuoi ma se anche fosse tutto inventato loro poi si leggono e si fanno domande, o se le fanno perché altri bimbi sanno della loro vita narrata. Magari andava bene quando avevano 3 anni, ma adesso lasciali stare questi poveri figli ogni tanto.

    1. “io non metterei mai i loro voti qui” …. miiii ma come siete tutte bravi a dare giudizi, dal’altro della vostra super carriera di bloggers di successo, immagino? Ma rilassatevi… da figlia, secondo me agli hobbit non fa ne caldo ne freddo se la mamma ogni tanto racconta le loro conversazioni. Probabilmente ve le racconterebbero loro stessi, se vi incontrassero per strada. Le pippe mentali le avete in testa voi!

      1. @laura, concordo con te. e per esperienza personale. mio figlio ha scoperto l’esistenza del mio blog sentendomi parlare con il papà. dopo avergli spiegato di cosa si trattasse mi ha subito chiesto se avessi scritto di lui. ed è stato molto contento nel leggere delle cose che lo riguardavano.

    2. con questi voti, se fossi nell’hobbit medio, chiederei io ad elasti di metterli qui…..tanto x vantarmi un po’!!! 😉

    3. Penso che ci siano delle occasioni e delle circostanze in cui la voglia di esprimere un giudizio debba essere sedata. Soprattutto quando riguarda l’educazioni e le scelte che una madre compie nei confronti della propria progenie.

      “Si sa che la gente dà buoni consigli
      sentendosi come Gesù nel tempio,
      si sa che la gente dà buoni consigli
      se non può più dare cattivo esempio.”

  5. Ma perché questi commenti seri? Il post mi sembra alquanto leggero….. E voi giù a parlare di psicologia e bla bla bla… E sorridete ogni tanto 🙂

  6. Ma veramente, che commenti scemi, si vede che qualcuno oggi aveva voglia di giocare al piccolo psicologo. Passate a monopoli e fatevi una risata, accidenti

  7. hobbit medio. lo ripetero’ fino alla nausea.
    sei sempre il migliore.
    hobbit grande , ti voglio bene, tu sei un fratello maggiore.
    io sono una sorella maggiore.
    è uno sporco lavoro. ma qualcuno lo deve pur fare.
    vi bacio e vi abbraccio.
    anche se ora che siete dei pre adolescenti i baci e gli abbracci
    immagino non vi piacciano poi cosi tanto…………………………….

  8. Sono l’ultima di tre sorelle, tutte buone e brave, presentate sempre come esempio fulgido da seguire, mamme di riserva in assenza della mater familias… Capisco pienamente l’hobbit medio: solidarietà fratello!

  9. Inevitabile rivalità tra fratelli. Peggiore è il confronto che fanno gli insegnanti “tuo fratello più grande, tuo fratello più piccolo”. Mi è piaciuta la risposta dello hobbit di mezzo, attendista.
    Roberta

  10. Per la miseria ha i voti più alti nelle 3 materie fondamentali: Italiano x ” intortare”chiunque gli stia davanti, la matematica x non farsi fregare sul resto e l’inglese per viaggiare nel mondo!!!!! ;-p :-))))

  11. L’hobbit grande è terribile ma mi pare che il medio si difenda assai bene! Quando ho letto che vuole fare l’attore sono morta dal ridere! Mi è venuto in mente quando diceva di volere la maglietta che “fa vedere il fisico”!!

  12. tutta la mia ammirazione allo hobbit di mezzo, che si sa difendere benone, accidenti! 🙂
    e l’hobbit grande pure, non è forse una prova da grand’attore questa? :))

  13. Ma Elasti saprà proteggere i suoi figli ben meglio di quanto commentano alcuni qui? Se lei é tranquilla vuol dire che sa di poterlo scrivere, e noi godiamo leggeri di queste dolci scenette senza vederci retroscena negativi…se no cosa venite qui a fare??? Grazie Elasti che condividi con noi questi dolci momenti di fratelli…sono sempre fantastici i bambini!

  14. sono l’ultima di 4 fratelli, tutti vicinissimi di età (il maggiore ha solo 5 anni più di me, e non ci sono gemelli!). Ricordi bellissimi dell’infanzia e tuttora rapporto splendido. Lo sfottò tra fratelli è normale. Se non ci fosse bisognerebbe preoccuparsi 🙂

  15. Sai una cosa Elasti, ogni tanto mi viene ancora in mente quel post che hai scritto sul tuo bambino che era contento perché aveva l’ombrello, mi è rimasto impresso con tanta tenerezza, non so perché. Ogni tanto si intrufola nei miei pensieri, il tuo bambino felice per il suo ombrello.
    Dagli un bacio da parte mia.
    Magdalen+Travis 35+0

  16. Complimenti al medio e applausi anche al simpaticissimo grande e a te che sai cogliere con leggerezza e intelligenza queste conversazioni così tipiche eppure così speciali

  17. Amore fraterno! Noi figli unici non possiamo capire questi delicati equilibri…Pensare che io ho passato tutta l’infanzia a struggermi immaginando per la voglia di un fratello.
    Bella pagella comunque, complimenti. Le maestre di mio figlio Vic hanno deciso di non differenziare i voti per cui tutti hanno avuto 8 di tutto.

  18. Sì, va be’, ma la pagella del grande com’è andata? va be’ che lui “ha altri obiettivi”, ma ero curiosa di sapere se il medio l’ha sfottutto per qualche “non-9″…

  19. Greetings from Idaho! I’m bored to tears at work so I decided to
    check out your website on my iphone during lunch break.
    I enjoy the info you provide here and can’t wait to take a look when I get home.
    I’m shocked at how fast your blog loaded on my cell phone ..
    I’m not even using WIFI, just 3G .. Anyways, amazing blog!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.