“cos’è la vita?”
“la vita è quella in cui siamo dentro adesso. in cui camminiamo, ridiamo, mangiamo, ci facciamo la doccia, dormiamo e ci svegliamo”
“ah. ma la vita lo sa quando dobbiamo moRiRe?”
“non so, hobbit piccolo. credo di no. credo che nessuno sappia quando dobbiamo morire”
“nemmeno la vita?”
“direi di no. e comunque, anche se lo sapesse, non ce lo direbbe”
“be’. ovvio. la vita ha i suoi segReti”
“già”
“e mica ce li viene a diRe a noi”
“no, appunto”
“mamma…”
“sì?”
“sai sputaRe lontanissimo?”.
❤
Nessuna forma di spiritualità?
Basta darle un senso…
cioe’: e’ un mito! chiudere con “sai sputare lontanissimo?” e’ proprio il modo migliore di chiudere certi momenti di esistenzialismo acuto! 😉
almeno hai la certezza di non averlo turbato con le tue risposte..
Claire
non so tu elasti, ma io ho il rammarico di non sapere sputare “lontanissimo”.
però so fischiare con le dita 😀
come si fa? ci possono riuscire anche le femmine? 😉
mio moroso fischia (senza dita) fortissimo e io fischio solo musica..
Claire
ci sono due metodi:
1. ripieghi la lingua su se stessa e poi ci appoggi sopra pollice e indice uniti, come quando fai il gesto di “ok”;
2. come sopra, poi avvicini gli indici e medi tra di loro e poi unisci le punte dei medi a formare un angolo acuto.
è più facile a farsi che a dirsi 🙂
e comunque mi manca ancora di imparare a rompere l’uovo con una mano!
ehm ho fatto 2/3 prove in ufficio ma magari mi esercito a casa :O
GRAZIE
Claire
io sì. sono un campione. se è interessato comunica al nano che sono disponibile per lezioni pvt. sputare lontano è un diritto di ogni maschietto.
ailoviu cugino!
Perché, in fin dei conti, non ci sono domande più importanti di altre. O, forse, importanti lo sono tutte.
Mio figlio (7 anni) è in una fase di domande difficilissime, il tema è “chi sono i cattivi di Batman”? Il fatto è che sono tantissimi e io ne conosco pochissimi e lui infierisce chiedendo chiedendo chiedendo ???
Un pensiero affettuoso alle maestre che in questo momento pensano che avranno in classe a settembre bambini di prima elementare!
Non sono anonimo!
sarà il periodo… mia figlia ha passato tutta la serata di ieri a fare domande (a volte incomprensibili, per cui ero anche tacciata di non capire nulla…) sui bambini, i genitori, la vita, la morte…
Ciao! Io i “momenti di esistenzialismo acuto” come li chiama Claire, di solito li chiudo con “pol’essere” o “havisto” (hai visto), che van sempre bene.
Ma da oggi adotterò la domanda “sai sputare lontano?”. E’ di grande effetto scenico! 😀
oddio, ti prego sto morendo… ho le lacrime agli occhi dal ridere. Dimmi che non sei svenuta. I miei figli, fra qualche anno. Ti giuro, non riesco a smettere di ridere!!!!