lui va in prima A. ha uno zaino rosso, una polo blu con tre bottoni e tre maestre: una per italiano e affini, una per matematica e scienze e una di sostegno, per un bambino biondo (“è Rimasto piccolo ma poi cResce”). “una si chiama giovanna, una beatRice e l’altRa accetta” “accetta? come quella per tagliare la legna?” “no, come ‘accetta-mi così o accetta un Regalo'” “sei sicuro?” “sicuRissimo”. dopo una prima mattinata di grande nervosismo e bizze, ai limiti dell’isteria, una volta sperimentato sulla propria pelle il concetto di “primo giorno di scuola elementare”, si è tranquillizzato e, uscito dalla classe al suono della campanella, è stato colto da una frenesia telefonica comunicativa che ha funestato parenti e amici prossimi e meno prossimi.
lei era in una dimensione ansiogena e parallela. ha tirato un grande sospiro di sollievo nel sapere che, lui, in prima A, ha trovato i suoi amici, oltre a giovanna, beatrice e accetta che paiono molto promettenti e amabili. felice e rilassata, tornando a casa, insieme a un lui euforico, ha dimenticato dentro il cortile della scuola la bicicletta, libera da ogni costrizione o catena, alla mercé di chiunque avesse incidentalmente bisogno di un mezzo di locomozione a due ruote. solo vivendo si scoprirà se la poveretta abbandonata è ancora lì.
🙂 Noi genitori ci preoccupiamo troppo a volte
Piango…
Consolante che una mamma in carriera come te stia così in ansia !
La cittina stamattina ha cominciato inserimento nido. Ovviamente è andata alla grande. Più nervoso il fratellone al suo primo giorno di terza elementare…aveva mal di pancia! Rassicuro tutte: ho conferme da svariate mamme che si è nervose come il primo giorno di asilo dei nostri cuccioli anche quando loro vanno…all’università !!!! E l’essere o meno in carriera non c’entra granché….
Bravo! sono curiosa per la maestra accetta…
>>In bocca al lupo per la bici!
Concetta forse? Nome milanesissimo
La Maestra Accetta vince su tutte.
Spero proprio che ritrovi la bici.
Ma tesoooorooooooo! Come ti ha descritto il bambino biondo, dolcezza…. io tifo per la maestra Giovanna ovviamente 😉 che non sono io ;)))
Out of record.
Claire stai bene? Non ti vedo da un po’ … sono chioccia apprensiva e la tua assenza si nota. Tranquillizzaci che non sei affogata nei progetti settembrini.
ma la maestra Accetta?!
fantastica…già la adoro….
🙂
in bocca al lupo a tutti i bimbi e le mamme per questi primi giorni !
Ah ah… il mio seienne-a-dicembre è stato preso anche lui dal vortice della loquacità e racconta a tutti-proprio-tutti il suo primo giorno di scuola…
Non da meno la sorella quasi-quattrenne, sulle retrovie dell’automobile gli fa: “Embhè allora come è andato il tuo primo giorno di scuola?”
Nomi? non pervenuti nè dei compagni nè delle maestre…
La chicca è stata la descrizione di due gemelli: “sì, poi ci sono due gemelli che hanno il grembiule uguale e la faccia uguale, non si capisce chi sia uno chi l’altro…”
Secondo giorno: “grandi emozioni pure oggi… fammi tre panini che ho fame!”
La mamma, nella norma – il babbo parecchio agitato anche-se-non-gli-frega-niente.
Baci.
M.
Ma la bici???? Trovata????
Anche noi abbiamo avuto la maestra Accetta…fino a quando non si scoprì che era una Concetta!!!
Elasti cara , per questo ti leggo ancora dopo tanti anni, dopo cotanta carriera (tua) … Perché in un post di poche parole ci folgori con uno squarcio di normalità ASSOLUTA in cui tutte ci ritroviamo … E ci strappi la risata liberatoria ! Facci sapere della bici!
In bocca al lupo!!! Anche mia figlia ha iniziato la prima elementare tre giorni fa’….E’ un emozione certo non indifferente!!!! 🙂
E se la maestra Accetta poi è Concetta, ce l’abbiamo anche noi!!!
Un abbraccio
Stef
Anche noi abbiamo “una maestra con il nome strano”…ed è Concetta!! (Matematica e Scienze in prima elementare).
Passare dal grembiulino rosa a quello bianco mi ha fatto un certo effetto….
ma poi come si chiama veramente questa maestra?