Nonsolomamma

cose che capitano, ma non dovrebbero

e va bene avere la sveglia ogni mattina alle 420. perché, malgrado sia come partorire nel mezzo di ogni notte, si fa l’abitudine a tutto. e si impara a recuperare, dormendo durante il giorno, grazie a un audiolibro nelle orecchie (si sappia che, tra i milioni di miliardi di vantaggi degli audiolibri, c’è anche l’effetto soporifero alla bisogna). e si apprezzano i lati positivi di un lavoro, innegabilmente divertente, che ti consente di rientrare a casa, con la coscienza pulita, quando la gente normale esce per andare in ufficio.
e va bene anche alzarsi al buio, far pipì al buio, lavarsi al buio, vestirsi al buio e truccarsi nella penombra, per non disturbare nessuno. e va bene anche crollare sempre troppo presto la sera, quando gli hobbit avrebbero ancora voglia di chiacchierare, leggere e stare tutti insieme.
tuttavia quando, alle 4,40, dopo che hai fatto training autogeno sui vantaggi del vivere sfasati rispetto al resto del mondo, esci di casa, realizzi che ci sono 14 gradi e tu sei senza calze, inspiri, espiri e accendi il podcast del giornale radio della BBC per sentirti una cittadina del mondo e una professionista seria, sali in macchina, metti in moto e lei non parte, a quel punto vuoi spaccare tutto e svegliare l’intero vicinato e in particolare il tizio che dorme al primo piano, nel lato destro del tuo letto. perché, certo, capita che la batteria si scarichi (anche se ultimamente succede troppo spesso), ma non deve capitare a quell’ora e non per colpa del suddetto tizio che, con la complicità dello stordito hobbit grande, ha lasciato il bagagliaio aperto nelle precedenti 36 ore.

26 pensieri riguardo “cose che capitano, ma non dovrebbero

  1. purtroppo la mattina, prima di andare in radio, devo passare da un’edicola notturna che è dalla parte opposta rispetto alla strada da casa mia alla rai. e a quell’ora, in bicicletta, sarebbe troppo lunga e troppo pericoloso visto che i semafori sono pure spenti.
    per fortuna stamattina ho trovato una macchinina del car sharing non lontano e ho risolto così. Car sharing forever

    1. Wow il car sharing….si vede che sei a Milano!! Che cosa moderna!! Io al massimo chiamavo un taxi! Però lasciarti il bagagliaio aperto! ‘sti uomini!

  2. Altroché BBC, il car sharing è la vera svolta dell’emancipazione! Anche se ti vedevo abbastanza bene in versione Hitcher notturna e furibonda 😉

  3. Io avrei chiamato un taxi e lo avrei addebitato al tizio nel letto del primo piano (giusto perché non sono sufficientemente cittadina del mondo per aver mai usato il car sharing). Mannaggia.

  4. Che partenza di giornata allucinante! Io più che spaccare tutto sarei ritornata a letto dritta dritta, con trucco e tutto. Per fortuna tu sei una persona seria e non l’hai fatto

    1. … o la vigilia di natale, quando hai una cena da organizzare x venti persone e il supermercato dove sei diretta dista almeno cinque chilometri… in quel caso però la portiera lasciata aperta, e di conseguenza la lucina di cortesia accesa, era colpa mia!!!

  5. Ma solo io ho la macchina che se lasci inavvertitamente la portiera o il bagagliaio aperto, dopo 5 minuti spegne le luci per non scaricare inutilmente la batteria? E me lo faceva anche il Pandino di prima, che addirittura spegneva i fari quando spegnevo il motore, a prescindere che li disinserissi.

    1. secondo me era una buona idea
      e certe macchine l’hanno tolto apposta
      per agevolare lo scarico della batteria e diminuire la durata di vita del generatore
      e aumentare le chiamate al soccorso auto
      claire

  6. Ma solo io ho il moroso che controlla la benzina perche’ la macchina non sia mai in riserva, dopo averla chiusa col telecomando torna indietro e tocca le portiere per essere sicuro che non si aprano, se non hai tutti i 4 fari funzionanti non ti lascia andare in giro la sera ecc ecc?
    😦
    E pensare che a me ROMPE TANTO I MARONI la sua organizzazione teutonica… 😛
    Claire

Rispondi a LaRiccia Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.