Nonsolomamma

due cose che non capisco delle femmine

“ci sono due cose che non capisco delle femmine”
“quali sono, hobbit di mezzo?”
“la prima sono i criteri di bellezza delle femmine”
“in che senso?”
“nel senso che non capisco quando e perché una femmina decide che un maschio è bello o non è bello”
“effettivamente non è sempre facile capirlo. dipende da molti fattori che non c’entrano tutti con l’aspetto esteriore: simpatia, intelligenza, gentilezza, senso dell’umorismo… e la seconda cosa che non capisci?”
“i vestiti delle femmine”
“cosa vuol dire?”
“quali sono i vestiti delle femmine per tutti i giorni? le femmine della mia classe si mettono la maglietta e i pantaloni o la maglietta e la gonna oppure la maglietta, la gonna e delle specie di calze sotto… ma quali sono i vestiti normali? quelli giusti da mettere sempre?”
“tutti quelli che hai detto”
“uff. quante complicazioni inutili”.

28 pensieri riguardo “due cose che non capisco delle femmine

  1. Delle volte desiererei anche io essere un maschio, perché tutto mi sembra così semplice per loro. Ma sarà poi vero?

    1. Si,credo che per la maggior parte di loro la vita debba proprio essere basic: pochi fronzoli e niente sovrastrutture.
      Non saprei dire se” beati loro” o “poveracci” ! 😉

    2. Da madre di un maschio e due femmine posso dire che lui mi ha insegnato a fare pace con tutti (quasi) i maschi del Mondo. Se te lo allevi in casa poi capisci che non c’è nulla da fare, sono così di natura.

      1. Grazie 😀 temevo di essere io (mamma di 1 femmina e 1 maschio, in ordine di apparizione) ad avere quest’impressione, ma se non sono la sola…

      2. Anche crescere due femmine aiuta a capire meglio le donne. Avessi saputo allora quello che ho imparato adesso… 🙂

  2. Ha ragione lo hobbit di mezzo, ragion per cui pantaloni maglietta felpa e scarpe da ginnastica per sempre *_* con buona pace di mia madre sempre elegantissima anche in versione casual o.o

  3. Però solo due cose non è male! Comunque “Quante preoccupazioni inutili” è la risposta gusta anche per tutte le altre cose che non capirà in futuro delle femmine

  4. a me stanno un po’ sulle scatole i maschi che dicono alle femmine “quante complicazioni inutili” ma poi, quando hai un bel vestito, sei truccata, hai i capelli apposto e le scarpe ti stanno bene, ti guardano, ti ammirano, vanno in brodo di giuggiole…
    hey, cocco: tutte ‘ste robe che piacciono tanto anche a te mica vengon via “gratis”! apparte i costi di trucchi creme vestiti ecc, ci vuole tempo per scegliere e tempo per vestirsi e agghindarsi e pettinarsi e magari tempo per andare in palestra, mettersi creme, stare a dieta ecc
    cerchiamo di non essere ipocriti!
    come la borsetta: “non capisco perche’ le donne abbiano borse cosi’ grandi e pesanti!” e poi: “mi tieni il cellulare in borsetta? puoi tenere tu le chiavi della macchina?” per non parlare di: “avresti un fazzoletto / un’aspirina / una caramella per la gola?”
    almeno il crucco QUALCHE VOLTA quando usciamo mi dice: “sei bellissima: ci hai messo un sacco ed ho dovuto aspettarti un sacco ma ne e’ valsa la pena perche’ sei molto piu’ bella di me come al solito” 😀

    1. Quoto (non so se si dice ancora così!)
      A chi mi chiede perché non ho sempre trucco e parrucco rispondo che io vivo bene così. La mia fortuna è aver trovato un uomo per cui sono sempre bella anche quando assomiglio ad uno straccio. Quando poi mi metto in ghingheri fa gli occhi da biscione, come dice mia figlia

  5. Per essere un bambino che nell’ Elasti famiglia veniva descritto come “sciatto dentro”,lo hobbit di mezzo e’ molto curioso in fatto di estetica.
    Sta’ proprio crescendo….

  6. si vede che lo hobbit di mezzo non ha una sorella femmina. non capisce solo due cose delle femmine. mio figlio sostiene di non capire nulla delle femmine. e quando poi ascolta i discorsi della sorella con le amiche, discorsi che appunto non capisce, fa delle facce che mi fanno morire dal ridere

  7. IL ‘serpente’ che è in noi…Ecco la complicazione. Nostalgica del ‘bon ton’ io,penso a mia madre che ultra ottantenne è sempre elegante e chic,imperterrita afferma che lo fa per ‘se’ .Anch’io lo faccio per me, perché lui, il grande e tragico amore della mia vita, mordace romano ‘de Roma’,l’unica volta che gli ho chiesto :’Come sto con questo vestito dato che ti debbo accompagnare?’risponde:’Di nessuna avvenenza’.Appunto.

  8. ahahahah, neppure a me sta simpatico ché non è gentile dirlo a una signora, ma devo ammettere che ‘di alcuna avvenenza’ mi piace quasi quanto ‘gli occhi da biscione’!
    Claire, avete già attivato il “quarto d’ora di ingiustizia” a Oxford? nel caso, I’m in!
    Alessandra

    1. Non ancora: come puoi immaginare ho qualche difficoltà ad esportare gli usi e costumi italiani nel resto della fredda Europa
      Ma si può applicare privatamente: da me o da te?
      (Elasti ha gli indirizzi mail di entrambe!)
      Col Crucco dico: “posso dire una cosa irrazionale?” e vado di sfogo ingiusto!

      1. ah, volentieri!
        si potrebbero organizzare gli “sfogo ingiusto journeys”
        quanta buona creanza! io col moroso vado di sfogo ingiusto senza chiedere il permesso

      2. probabilmente tuo moroso non e’ tedesco!
        e non e’ ricercatore in fisica!
        il che ne fa, praticamente, un sistema operativo Unix: egli analizza razionalmente ogni cosa che gli dici e, se la trova senza senso (come e’ spesso il caso di uno sfogo ingiusto) mi chiede: “Ma perche’ mi dici questo?”
        Preferisco fare la premessa, cosi’ almeno sa che al max deve tacere o compatirmi 😛 😀

  9. Boh. Io ho un marito maschio (tautologico) e due figli maschi, l’unico basic mi pare il piccolo, marito e figlio maggiore sono due persone abbastanza complicate, basic non li definirei proprio… Faticosi ma splendidi. Il piccino splendido e rilassante ♡♡.

    1. Ma infatti! Il Crucco parla parla ma ci mette più di me in bagno ed il moroso che avevo prima era tutto bello vestito abbinato da capo a piedi e mi aiutava pure a scegliere i vestiti!
      Viva i caratteri Belli e semplici! Splendido e rilassante mi sembra molto desiderabile

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.