“pesa moltissimo questa valigia…”
“già, è piena di libri”
“caspita… che libri sono?”
“classici del marxismo”
“per esempio?”
“per esempio ‘il capitale’, ‘il manifesto del partito comunista’, ‘che fare?’ di lenin e ‘la rivoluzione permanente’ di trotzky, tutti i numeri della rivista ‘socialist workers’, ‘il socialismo dall’utopia alla scienza’ di engels…”
“quei libri li ho anche io. te li avrei prestati volentieri senza bisogno che te li portassi in valigia…”
“grazie mister i, ma questi sono testi necessari che io ho bisogno di sottolineare, studiare, annotare… ci tengo molto ad averli…”
“come preferisci, karen. puoi metterli in questa libreria in camera, vicino al tuo letto”.
venerdì è andata via cindy che andrà a fare uno stage ancora non si sa dove ma lontano da qui. è venuta a prenderla il suo fidanzato. salutarsi è stato orribile. elastigirl le ha lasciato un sacchetto con dentro tre chili di pesche buone ché non si sa mai che frutta si trova a casa dei fidanzati.
ieri è arrivata karen che ha, da sola, una massa di capelli sufficiente per le teste di sei o sette ragazze alla pari. chiacchiera parecchio con gli hobbit, risponde “sure!” con allegria quando le si offre di assaggiare qualcosa di nuovo, ascolta con attenzione, lascia le sue riviste socialiste ovunque e ha una piccola ma densa biblioteca di libri necessari.
Mi ero quasi dimenticata delle lunghe selezioni. Cindy tornerà no? Che una non è che lascia gli usa per fare un master nel paese del fidanzato e poi va all’estero e non torna giusto? 🙂
Mr I ha acquisito una nuova fan dopo il tipino della piscina. Bene!
mi sa che a questo punto non torna ma va per la sua strada… ormai è grande
Tu annota bene e prepara un sequel per “Alla pari” 🙂
C’è da chiedersi quanti siano nel Mondo gli economisti-marxisti e come facciate a trovarli tutti voi….
brava. è la domanda che mi faccio anche io in continuazione
A Benevento credo ce ne siano almeno 2 ,sicuramente tuo marito li conoscerà!Maryland
Fantastico! La vita è come la marea, onda che va, onda che viene… e lasciarsi accarezzare i piedi è bellissimo.
Che sia un inizio speciale per voi.
Francesca
In questo momento nel tuo cuore non c’è posto per Karen, ma per quanto ti conosciamo queste tue naturali riserve si dissolveranno presto. Nessuno è insostituibile anche se ci piace credere il contrario.
Forse non si tratta tanto di sostituire quanto di aggiungere, e per fortuna il cuore è elastico e ha spazio per tutti
giustissimo!
C’è da dire che i tuoi ragazzi sono anche bravi ad elaborare queste partenze e nuovi arrivi. Fossi stata io al loro posto avrei fatto una fatica ad elaborare i lutti di tutte queste assenze.
totalmente d’accordo…
io soffro ancora per l’abbandono della mia baby sitter quando avevo 5 anni!!!
(viveva con noi da prima ch’io nascessi, e chiamavo lei mamma)
la strizza dice che dipende da come i genitori preparano e gestiscono il distacco!!!
Io non pensavo nemmeno esistessero, tanti economisti marxisti……
Un tempo facevo parte della schiera di queste ragazze alla pari…e mi divertivo un mondo! un giorno il bambino più grande (10 anni) mi chiede dopo dopo aver fatto religione a scuola:
– Senti ma Dio, è sempre esistito giusto?
io – Ehm..si, certo;
lui – bene, quindi prima che io nascessi, e prima che venisse creato l’uomo giusto?
io- (subodorando il domandone finale) esatto.
Lui- ma allora, prima che creasse il mondo..che faceva, si grattava la pancia??
Sono passati vent’anni e ancora rido…con nostalgia. Quindi si, credo che Karen si diverta un mondo.