Meno male! Era spaventata e preoccupata, dal racconto del fratello si coglievano fragilità e forza. Perché era andato via, lo sai? Un abbraccio grande, e tanta comprensione per tutti i nostri piccoli grandi adolescenti.
tornando a casa poco fa pensavo ai suoi genitori, all’angoscia davanti a un’altra notte senza averlo a casa….
ho un terzofiglio 2003 come Andrea
sono felice sia a casa, non importano adesso i percome
i perche’ andranno visti, ma sono certa che i suoi genitori sono sul pezzo
vado a letto piu’ serena
buon riposo Andreafamily all
together
da genitore mi domando cosa farei in un caso del genere. il mio bimbo non ha neanche 4 anni, quindi al momento e’ inpensabile per lui volere andare via da mamma e papa’. ma cosa si fa in u ncaso simile? si puniscono? si cerca di fargl icapire il dolore che hanno causato? non e’ facile!
Anch’io quando i miei figli erano piccoli non riuscivo a proiettare su di loro vicende di ragazzi più grandi.
Crescendo ti renderai conto come anche il tuo approccio cambierà in base alla loro maturazione.
Nel caso di Andrea non parlerei di punizione, ma di una grande apertura all’ascolto.
Meno male! Era spaventata e preoccupata, dal racconto del fratello si coglievano fragilità e forza. Perché era andato via, lo sai? Un abbraccio grande, e tanta comprensione per tutti i nostri piccoli grandi adolescenti.
tornando a casa poco fa pensavo ai suoi genitori, all’angoscia davanti a un’altra notte senza averlo a casa….
ho un terzofiglio 2003 come Andrea
sono felice sia a casa, non importano adesso i percome
i perche’ andranno visti, ma sono certa che i suoi genitori sono sul pezzo
vado a letto piu’ serena
buon riposo Andreafamily all
together
Tutto è bene ciò che finisce bene
Menomale,mi sento sollevata,io mamma di quattro figli
Era quello che volevo leggere aprendo questa pagina!
Stesso mio pensiero.
Non riuscivo a capacitarmi …. inquieta da tutto il giorno ….
posso andare a dormire ora ….
Grazie per la notizia Elasti!!! 🙂
Sono davvero contenta!!!
Sollievo!
da genitore mi domando cosa farei in un caso del genere. il mio bimbo non ha neanche 4 anni, quindi al momento e’ inpensabile per lui volere andare via da mamma e papa’. ma cosa si fa in u ncaso simile? si puniscono? si cerca di fargl icapire il dolore che hanno causato? non e’ facile!
Anch’io quando i miei figli erano piccoli non riuscivo a proiettare su di loro vicende di ragazzi più grandi.
Crescendo ti renderai conto come anche il tuo approccio cambierà in base alla loro maturazione.
Nel caso di Andrea non parlerei di punizione, ma di una grande apertura all’ascolto.
Per prima cosa cercherei di capire perche’ l’ha fatto.
Questa si’ che e’ una grande bella notizia.
Aleeeee!
Bentornato Andrea!
Meno male !!!
grazie a Dio..