Nonsolomamma

teoria e pratica

“sabato, quando lo hobbit di mezzo e sneddu saranno partiti con la nonna, andremo in un bel posto a prendere l’aperitivo, poi andremo al cinema e vedremo almeno due film, forse tre. e dopo avremo fame e andremo a mangiarci qualcosa e poi torneremo a casa e ci vedremo un episodio di una serie nuova… non ci dobbiamo nemmeno preoccupare per lo hobbit grande perché è a casa di amici a un isolato da qui e può rientrare in autonomia!”
erano bellicosi i progetti di elastigirl per la sua prima serata sola con mister i dopo anni.
ma siccome l’immaginazione è sempre più grandiosa e iperbolica della realtà, intorno alle 1830 ha cominciato a sbadigliare, mister i alle 1840 ha dichiarato di avere un po’ di frullosi, alle 1850 lei ha fatto una doccia e si è infilata il pigiama, alle 1915 lui ha proposto di mangiare qualcosa a casa e uscire subito dopo.
hanno cenato a base di yogurt, frutta, cereali e ravioli thailandesi surgelati al tavolino sul balcone accanto al glicine infestato da minuscoli ma immondi animalini neri.
terminata la cena si sono guardati intensamente e hanno capito. così hanno visto dal loro divano due puntate della terza serie di broadchurch e poi sono andati a letto. alle 2230, quando lo hobbit grande è rientrato, li ha trovati che già dormivano.
esausti, millantatori, velleitari, senza nerbo ma molto felici.

17 pensieri riguardo “teoria e pratica

  1. Per me queste sono le serate migliori : fare quello di cui si ha veramente voglia senza sforzarsi di corrispondere alle aspettative di nessuno, comprese -anzi, forse soprattutto – le proprie. Avercene…

  2. La pratica e’ stata all’altezza della teoria… Faccio il conto alla rovescia per quanto il mio bimbo andrà all’asilo e io passerò una mattinata tra massaggi e manicure… La pratica mi porterà invece a recuperare lavoro arretrato o a fare la guardia alla porta della scuola… Sigh! Ma e’ bello immaginare quella mattinata tutta mia

  3. ooohhh ignoravo l’esistenza della terza serie di Broadchurch grazie per la segnalazione!
    e ho letto il libro della Atwood, un tantino lento sui 2/3 ma bello, ne assaggerò altri suoi
    arigrazie

      1. la atwood è stupenda, leggi leggi 😊 consiglio non richiesto: anche kate atkinson ha scritto libri meravigliosi!

    1. Anch’io lo voglio leggere, alla prima occasione me lo prendo perché sono proprio curiosa…Elasti, ti adoro per avermi fatto scoprire gli audiolibri, li ascolto anche in inglese…mille grazie!!

  4. Solo io trovo che il poliziotto di Broadchurch sia uguale a Franceschini?
    Se il ministro affrontasse Tar e Soprintendenze con lo stesso piglio, sistemerebbe ben altro che il Colosseo 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.