a casa. elasti-pomeriggio, cercando di concentrarsi su un lavoro che richiede immersione, attenzione e astrazione.
toc toc
“scusa, devo solo prendere un pennarello viola”
“certo sneddu. prendi pure”
“fatto”
“mi chiudi la porta per piacere?”
“sì”
…
rumori infernali dal corridoio
“scusa sneddu! mi chiudi per bene la porta?”
“sì, ecco”
…
toc toc
“ciao mamma! ho bisogno di un compasso nuovo, delle scarpe coi tacchetti e tre quaderni a righe. per domani”
“e me lo dici adesso, hobbit di mezzo?”
“sì perché?”
“perché io ora non posso andare. se me lo avessi detto ieri…”
“non posso ricordarmi sempre tutto io”
“se vuoi ti do i soldi e vai in cartoleria. le scarpe le prendiamo sabato”
“ok. dammi 50 euro così stiamo tranquilli”
“te ne do 20 e siamo tranquilli uguale”
…
toc toc
“cosa?”
“mi senti la terza e la quarta coniugazione in latino al presente attivo e passivo?”
“ma le hai studiate prima, hobbit grande?”
“sì, sono un drago”
“sentiamo: legere”
“lego legiR”
“no. riguardatela e torna quando la sai”
“ti prego. dammi un’altra possibilità”
“ok. lego…”
“legis, legit, legimu…r!”
“no. studiala meglio e torna”
…
toc toc
“posso andare in cortile con massimo, daniela e alessio?”
“sì sneddu. di sicuro la ragazza alla pari entomologa e adorabile è felice di accompagnarti”
“abbiamo iniziato a fare scacchi a scuola”
“bene. stasera me lo racconti”
“amo gli scacchi”
…
toc toc
“lego legis legit, legimus, legitis….”
“terza persona plurale???”
“legunt!”
“ok. passivo?”
“legor leguris”
“no. ristudialo”
…
toc toc
“sai chi amano le femmine della mia classe, mamma?”
“ma non dovevi andare in cartoleria?”
“no. mi sono accorto che le cose che dovevo comprare sono per lunedì. allora? sai chi amano le femmine della mia classe?”
“no, chi, hobbit di mezzo?”
“fedez e me”
…
toc toc
poi ci si stupisce se la giornata finisce in tragedia.
Ahahahah, sarà un anno molto, molto interessante
(da leggere, perché tu potresti aver bisogno di usare altri aggettivi).
….e poi ci si stupisce del declino del telelavoro… 😉
Toc toc
Keep calm …. (o come diceva quello ” Keep calm un ca**o”…)
😂😂😂
Però per favore dimmi che le coniugazioni latine non le ricordi tutte a memoria. Altrimenti mi sento una schifezza
non mi ricordo praticamente nulla. che ci fosse una forma passiva dei verbi per me è stata una sorpresina 😐
😆 che sollievo: anch’io non ha memoria della forma passiva, ma io ho la scusa di aver fatto lo scientifico😉😆
Baci tesoro
Ah, Ok, respiro di nuovo. Perché anche io ho dimenticato TUTTO. E comunque, care tutte, che fatica che fatica la scuola dei figli. Ma come mai?
Stavo pensando la stessa cosa.
Saro’ crudele, ma devo sfogarmi anch’io! 😉
quando ero in prima Liceo la mia mamma non solo SE LE RICORDAVA TUTTE ma le parti si erano invertite: entrava in studio, ove io facevo quieta il mio lavoro, e mi diceva: “posso chiederti i verbiiiii????” (io avevo 8 in latino: non ce ne era proprio bisogno) oppure si metteva dietro di me mentre traducevo le primissime frasi (le famose SENTENTIAE), le traduceva prima di me (non per far venire l’ansia da prestazioni, vero?!?!) e poi strillava: “ce le so! ce le so! me le ricordo ancora!”
Elasti vorrei tanto poterle spedire l’hobbit grande: per il benessere tuo, suo e mio! (non so se dell’hobbit grande… in caso, se fa francese, puo’ chiedergli anche quei verbi li)
Fedez e me….m’ ha fatto morire dal ridere…al prossimo toc toc, si presenta con una Ferragni😂
Aspetta che arrivi ai deponenti e ai semideponenti! Consiglio: ma non sarà il caso di fare come la signora svedese? Chiudi la porta del tuo studio anziché della camera da letto, e per due ore (o per tutto il pomeriggio) nessuno ti può disturbare. Se ci riesci, faccelo sapere!
la porta è chiusa. ma non a chiave perché non la possiedo 😔
Concordo: tanti auguri per quando lo hobbit arriverà ai deponenti, croce e delizia di ogni insegnante di latino 😀
Già far comprendere il concetto di “passivo” agli adolescenti è difficilissimo (mai capito perché). Tipicamente, a domanda “dimmi il passivo di ‘io mangio’ “, ti rispondono “ho mangiato”.
Consiglio: prova a chiedergli “Secondo te c’è differenza tra menare ed essere menati?”. Di solito così afferrano al volo 😉
Bellissimo come esempio! Posso rivendermelo? Perché sto scoprendo che una classe ha idee un po’ vaghe al riguardo 😅
Vai tranquilla 😀
Hai tutta la mia solidarietà!!
uguale uguale ma non saprei scriverlo così bene
E i 20 euro che fine hanno fatto?
E pensare che solo un post fa ti eri illusa che le cose stessero cambiando 😂
Ma non erano cambiate le cose? 😉
Mi sa che è come quando sono piccoli e dici “mio figlio dorme sempre tutta la notte” e da quella stessa sera si sveglia almeno 5 volte in 8 ore di sonno… forse la soluzione potrebbe essere andare in biblioteca, come gli universitari. Io non riuscivo a concentrarmi neanche lì, avevo e ho proprio bisogno del silenzio assoluto. Però che forza gli hobbit, devono essere belli e carismatici per fare così tante conquiste 😉
Cioè……TUTTE le femmine della classe amano lo hobbit medio e Fedez.
E gli altri maschi…..del mondo…..come faranno ?
Ma com’é che tutti e tre gli hobbit sono cosi’……basso profilo.. 🙂
Talvolta invidio chi pratica meditazione Zen😷😷
La più bella frase di chiusura possibile!
Capisci adesso perche’ MisterI lavora ascoltando la musica in loop? 🙂
su Elasti ce la puoi fare: comprati la chiave e le cuffiette e mollali due ore con l’entomologa
nessun bambino e’ mai morto perche’ ha dovuto aspettare due ore per raccontare degli scacchi a scuola!
in bocca al lupo