se elastigirl dice allo hobbit grande: “senti, c’è una cosa che devo fare che mi preoccupa. secondo te andrà bene?” l’adolescente risponde: “boh. se non lo sai tu perché lo devo sapere io?” e lei si deprime. se fa la stessa domanda a sneddu, lui fa spallucce, la guarda con sufficienza e articola un flebile “mh” che, nella sua reticenza verbale ed emotiva, significa “mah, boh, fai un po’ tu, però forse una piccola chance che non sia un enorme fallimento c’è”.
lo hobbit di mezzo invece è tutto diverso. ed è per questo che, quando ha bisogno, elastigirl si rivolge a lui.
in queste settimane lei, alla fine di parecchi mesi di costruzione lavorativa solitaria in cui si è spaccata la testa su una cosa nuova, divertente ma anche complicata e più grande di lei, sta aspettando una risposta, anzi la risposta.
“ti ha chiamata?” ha chiesto il medio ieri sera trovandola sdraiata sul letto, l’occhio vitreo sul cellulare.
“se mi avesse chiamata te lo direi! no! non ha ancora chiamato. perché non chiama secondo te?”
“non chiama perché è andato in vacanza”
“tu dici? ma mi aveva detto che avrebbe guardato il mio lavoro proprio durante le vacanze…”
“già. ma forse se lo è dimenticato a casa e si vergognava a chiederti di rimandarglielo”
“ma con internet non è possibile che succeda una cosa del genere”
“allora non chiama perché gli è piaciuto talmente tanto che non trova le parole per dirtelo”
“dubito”
“non chiama perché gli fa talmente schifo che ti ha cancellato dal suo telefono e dai suo pensieri”
“no, dai…”
“non chiama perché ha perso il tuo numero!”
“può sempre scrivermi una mail”
“ha perso anche il tuo indirizzo… oppure non chiama perché suo figlio piccolo non dorme di notte e lui di giorno è uno zombie. o magari perché aspetta il momento giusto. o perché gli è venuta un’amnesia e non si ricorda più chi sei. o perché gli sono cresciuti troppo i capelli e prima di telefonare vuole andare dal barbiere. oppure non ti chiama perché è depresso, come me”
“sei depresso???”
“sì. ma è normale. è l’età… la scuola media… gli ormoni… me lo hai detto tu ieri, non ti ricordi?”
“sì certo che mi ricordo. ed effettivamente anche io ero spesso triste alla tua età. e anche tuo fratello nel suo modo. e poi passa. però mi dispiace saperti così… posso fare qualcosa per tirarti un po’ su?”
“no. è una fase… deve passare. anche se con del cioccolato forse ci tiriamo su tutti e due…”
meraviglioso ❤
Mitico Hobbit di mezzo! Se tutti avessero uno Hobbit di mezzo in casa, gli psicoterapeuti avrebbero dei seri problemi di sopravvivenza😊
Vero! Ce ne vorrebbe uno a famiglia.
cuori a iosa (ah i secondogeniti…)
Lo adoro!!!
Fantastico. Prestamelo
Fantastico. Prestamelo
È davvero un ragazzino in gamba, complimenti
Questa famiglia mi fa morire di invidia ogni volta😍
Mi avete ricordato i dialoghi tra me e le mie amiche quando aspettavamo la chiamata del ragazzo di turno …
… e comunque sono sicura che ti chiamerà!!! 😉
Cosa ci può essere di più intimidente di pubblicare un libro?
eh…
un copione?
Un nuovo programma tv…?
Che tenerezza….
Grande, meraviglioso ❤ Hobbit di mezzo <3<3<3<3<3
:*
ps: chiamerà.. tranquilla!
Gentile Editore, sappiamo che al momento potrebbe essere dal barbiere o a schiacciare un pisolino perché il figlio non la fa dormire di notte, la comprendiamo molto bene, la preghiamo altresì di contattare Elasti al più presto e darle l’assenso alla pubblicazione del libri in quanto io, e una folta schiera di lettori, avremmo il piacere di acquistarlo. Grazie. Eli
P.S. Alla cioccolata ci penso io 😉
Ops, libro
L’ho già scritto che io ADORO lo hobbit di mezzo, dai tempi di mario teresio? Sì, devo averlo già scritto… non importa, repetita iuvant 😁
Una sceneggiatura????
uffa…..ancora non ha chiamato????????????