in spiaggia, nel salento, c’erano due ragazzine. sommando le loro età avevano 22 anni. erano inseparabili.
“abbiamo una società di servizi”, dicevano.
“quali servizi?” domandavano gli altri.
“ci occupiamo di capelli e unghie. facciamo acconciature di tutti i tipi e mettiamo lo smalto”, rispondevano. “a pagamento”, precisavano.
ed elastigirl era talmente affascinata da questo spirito imprenditoriale che un giorno ha domandato un servizio. “mi piace molto quello smalto verde-azzurro che hai sulle ughie dei piedi. potrei averlo anche io?” ha domandato a una delle due socie.
“certamente. ma dobbiamo farlo oggi perché domani la mia amica parte. veniamo anche a domicilio se serve”
“benissimo. allora vi aspetto alle 1930”
così, puntuali, si sono presentate nell’elasti-patio, dove vivevano anche lucertole, gechi, lumache senza guscio altrimenti dette ‘cozze nude’, e dove qualche giorno prima era stato avvistato un topo tutto nero con una lunga coda ma per il resto era un bel patio.
hanno estratto l’occorrente da due sacchetti e, con efficienza e professionalità, hanno erogato la loro prestazione color verde azzurro.
poi hanno rimesso tutto a posto.
“grazie. quanto vi devo?”
“un euro e cinquanta. grazie”.
anche sneddu e lo hobbit di mezzo avrebbero voluto approfittarne e farsi dipingere le unghie ché quest’estate pare che per gli hobbit lo smalto sia un must. ma non c’era tempo perché bisognava andare a cena. peccato.
Altro che banchetti di vendita topolini usati!
È esattamente quello che ho pensato io!!! 😂 Altra generazione.
Addirittura a casa?
Anche mio figlio qs estate al mare e’ stato preso dalla vena imprenditoriale… Con la vendita di braccialetti, fatti da lui con un amichetta, a volte in postazione fissa e altre volte in stile vuccumpra’ tra gli ombrelloni.
Deve essere un passaggio, una fase legata all’età, mio figlio ha quasi 8 anni, anche se io non ci sono passata.
Spesso mi ha fatto davvero tanta tenerezza a vederlo così impegnato per un intero pomeriggio anziché giocare con la sabbia o con gli amici.
forse è davvero una fase: anche io più o meno alla stessa età facevo braccialetti e altre cose piccole coi miei fratelli. avevamo un banchetto alla festa patronale e raccoglievamo soldi per una missione a santo domingo. mi affascinava fare la commerciante, vendere qualcosa di fatto da me, decidere i prezzi.
e i miei figli continuano a chiedermi perché non vendiamo le marmellate che facciamo a casa.
Sneddu non ha inclinazioni lucrose a cui dare seguito?
per il momento no!
Visto com’è giovane, sono curiosa di sapere cosa inventerà nel caso 🙂
Sì … davvero un peccato 🤣
…. i miei figli invece son bravi solo a spendere… 😦
Un prezzo più che onesto
Perdonate ma mi chiedo con animo poco romantico e con visione negativa…. Sono solo io ad aver colto la prestazione “a domicilio”…mi spaventa questa situazione son fragili e purtroppo in questo mondo strano forse e’ un pochino pericoloso lasciare loro una liberta di questa portata.
Immagino che fossero guardate a vista da una mamma/nonna/papa’ o da chiunque per essere certi che il loro sogno imprenditoriale rimanesse solo un fantastico ricordo dell estate della loro adolescenza.
non ci avevo pensato. però c’è da dire che eravamo in un villaggio in cui tutti si conoscono. io di una delle bambine conosco mamma, zia, cugine e nonni. è tutto molto sorvegliato e protetto. forse per questo si offrono con tanta disinvoltura di venire a casa!
Non hai postato una foto dello smalto, però, che peccato! Ammiro molto i bambini con velleità imprenditoriali. Mio fratello era uno di questi. Durante l’estate assoldava un paio di amichetti per fare lavaggio auto, i ragazzini pulivano, lui dirigeva i lavori 😀
lo smalto lasciava un po’ a desiderare così quando sono arrivata a milano mi è toccato levarlo…
io e le mie cugine andavamo in campagna a vendere le ciliegie dopo averle raccolte dagli alberi di nostra zia. Le confezionavamo con dei fazzoletti e mettevamo i pacchettini in dei cesti di paglia. I contadini, che conoscevamo tutti, facevano buon viso a cattivo gioco e le compravano da noi anche se ognuno di loro possedeva almeno un ciliegio nel giardino. Trascorrevamo il tempo copiando gli adulti, sentendoci grandi, e con una libertà di azione infinita.
Ma davvero solo 1,50???😱
😀