Nonsolomamma

nel frullatore

in questi giorni elastigirl è in un frullatore di lavoro, riunioni, presentazioni, incontri e sveglie prima dell’alba. perde i pezzi e il conto delle cose da fare. si dimentica gli impegni, stila liste che non rispetta, vive in un limbo nebbioso in cui i contorni si confondono. se si stende si addormenta ma non si stende abbastanza. è affetta da una serie di disturbi psicosomatici di entità e fastidio variabili. oggi, in preda a insostenibile disagio, ha abbandonato un incontro di lavoro per correre dal medico che le ha detto “niente di grave ma queste cose succedono quando si è stanchi e le difese immunitarie di abbassano” e le ha dato delle medicine sperabilmente miracolose.
nel frattempo mister i va e viene da londra, la lettrice, altrimenti detta ragazza alla pari, tace, seduta in poltrona, e sorride del suo sorriso muto, da gatta, lo hobbit grande ha preso la prima insufficienza in greco, il medio è felice perché a quanto pare l’insegnante dell’ora alternativa alla religione è bellissima e sneddu ha cominciato la collezione di figurine e non si toglie mai le cuffie dalla testa ma non è chiaro se questi due fenomeni siano collegati.
dall’uscita del libro elastigirl ha partecipato a quattro presentazioni, a milano, novara, genova e finale. ne ha in programma altre diciannove nelle prossime settimane. la situazione non può che precipitare.

21 pensieri riguardo “nel frullatore

  1. Sai, dal frullatore, a parer mio, escono sempre cose buonissime.
    Gusti diversi combinati tra loro, e la vita ha un ottimo sapore!
    Però un integratore prendilo 😊

  2. Ma ti sei riposata cosi’ a lungo la scorsa estate…….Come puoi avere gia’ le difese immunitarie agli sgoccioli ? ☺

  3. Cara Elasti, tu sei Super non temere! Spero di non averti succhiato io troppa energia …da domenica vivo euforica sulla mia nuvoletta! Ti abbraccio forte

  4. Mi sono soffermata sui segnali dello stress, tutto psicosomatico ma realmente fastidioso. Si può essere soddisfatti e felici ma vivere periodi nei gironi Danteschi, capisco conosco. Si resta in debito di tempo. Coraggiooooooo

  5. Forza e coraggio! Ce la possiamo fare!
    …quando mi sento sopraffatta da troppi impegni e incombenze, ho la tentazione di pensare che dovrei delegare di più o rinunciare a qualcosa e imparare a dire qualche no… poi penso agli anziani che ho sopra la testa (lavoro in un ufficio a piano terra di un ospedale geriatrico)… più o meno lucidi e imbambolati davanti alla tv tra un riposino e l’altro…e allora mi dico: gambe in spalla e avanti tutta!!!

  6. Dai , penso che il mese di settembre sia’ un po’ “da frullatore ” per tutte noi….poi pian piano le cose si aggiusteranno da sole……e se ti puo’ far sentire meglio……tra due mesi e mezzo e’ Natale !!!!!

  7. Per il prossimo anno potrai valutare il nipote di Hiroshi, male che vada te li fa sparire tutti! Per il frullatore basta prenderci la mano… e non stendersi mai troppo, ovviamente 🙂

  8. Ce la farai!!! Ci vediamo stasera a Bologna… tanta strada per Te e abbandono di ben tre tetti famigliari per venirti ad ascoltare😉😘

  9. RESISTI …..ce la farai sicuramente!!!! o almeno resisti fino a questa sera a Bologna….mamme in libera uscita per la tua presentazione!!!!

  10. Oggi ultimo giorno di inserimento nido del folletto più piccolo (quasi 9 mesi). Il folletto più grande è nello stesso nido, ma con i grandi (2 anni e 7 mesi).
    Lunedì la mamma ricomincia il lavoro… E frullatore sia. Per ora è solo un turbinio di emozioni, con la serenità che sono in buonissime mani (che educatrici fantastiche) ma con quella punta (enorme) di senso di colpa…
    Ci sono tante mamme nel mondo, ma quando fai tu certi passi ti sembra di fare mille volte più fatica e poi li guardi..e vedi il tuo più grande investimento, di emozioni e di amore.
    Scusa lo sfogo…ma credo di essere capita. In bocca al lupo per il tuo frullatore. Come ha scritto qualcuno, dal frullatore escono cose ottime 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.