Nonsolomamma

a roma

a roma ci sono due libraie che vorresti fossero le tue sorelle o, se sorelle non si può, le tue vicine di casa. vendono libri ma offrono focaccia e taralli e brie e il terreno più colorato e fertile in cui abitare. e ci sono una mamma e una figlia con dei cioccolatini rosa che potrebbero diventare una nuova dipendenza. e poi c’è moltissima gente: ci sono vecchi amici e sconosciuti che sembrano pure loro vecchi amici. e poi c’è un’attrice che legge e un naso che conosce ogni odore e lo sente più e meglio degli altri, proprio come la nina del libro. e poi, sempre a roma, c’è una donna meravigliosa che ti porta a pranzo in un posto dove cucinano solo uova e ti domandi come hai fatto fino a quel giorno a vivere senza quella carbonara lì.
a roma pensi che troveresti tanti tuoi simili con cui chiacchierare e condividere e stare bene, come a casa. e poi spavalda ti metti al volante di una macchinina del car sharing e trovi una sopraelevata che hai paura di finire di sotto e un tunnel che pensi che finirà dall’altra parte del monte bianco e invece sei sempre a roma che è immensa e al confronto milano è un fazzoletto da naso.
a roma c’è anche lo zio con l’orecchino al naso, che vive lì e prepara le orecchiette ma tu hai mangiato talmente tante uova che bevi solo una camomilla zuccherata e gli domandi stravolta “non è che possiamo metterci in pigiama tutti quanti e accoccolarci da qualche parte e spegnerci piano, mentre chiacchieriamo?”.
elastigirl sabato scorso era a roma, a presentare il suo libro. e anche se tutto questo girare la sfinisce e lei è una creatura casalinga, felice nel suo guscio, roma, per 24 ore, è stata una meraviglia a cui essere grata.

14 pensieri riguardo “a roma

  1. Cara Claudia, ci siamo presentate venerdì sera a Reggio Emilia, perché sono anni che ti seguo e quindi ti conosco da mo’. Mi piace sempre leggerti, il tuo entusiasmo contagia anche me! Un abbraccio

  2. e Roma è stata molto, ma molto felice di averti qui! io mi sono divertita un sacco, e ricordati di portare sempre nella borzetta una piccola spilla da balia

  3. c’ero pure io a Roma con mia figlia Chiara che ancora mi ripete “mamma è simpatica come alla radio”. Volevo solo dirti che non sei la sola a tenere alte le statistiche della natalità italiana visto che io di figli ne ho quattro e per tenerti allegra ti dico che dopo tre maschi alla tenera età di 47 anni è arrivata lei, Chiara, la mia FEMMINA quindi …. sei ancora in tempo

  4. a Roma….
    …succede che un sabato (mattina) assolato di ottobre decidi di uscire di casa, di buttarti nel traffico (che non manca mai….a Roma) direzione centro, di cercare un parcheggio libero con le strisce blu e pure qualcuno di buona volontà disposto a cambiarti i soldi di carta per pagarlo, di precipitarti a passo spedito sul lungo Tevere e da lì oltre, fino a Trastevere, per poi arrivare a quella libreria tanto originale quanto accogliente…
    …e lì di vedere arrivare, poco dopo, lei….lei che non hai mai visto prima eppure ti sembra di conoscerla da tempo, lei che è tanto diversa da te che non sei mamma, non sei giornalista/scrittrice, non sei una giramondo e per questo e tanto altro attrae sistematicamente la tua attenzione, lei che quando la avvicini ti dice subito di darle del “tu” (e meno male perché non ce l’avresti proprio fatta a darle del “lei”), lei che ti scrive una dedica sul libro nuovo che ti emoziona, lei che rende l’incontro con tante persone quasi una chiacchierata tra vecchi amici, lei che quando le fai un cenno per andare via si avvicina e ti bacia, lei che ti lascia una bella sensazione per tutta la giornata…..
    ……perché è stato così piacevole conoscere una persona che leggi da anni (a cui tu non hai mai osato scrivere) e che anche a un metro di distanza è così capace di trasmetterti tanta umanità e positività.
    Grazie Elasti….ops Claudia!

      1. si ho visto e in questo direi che siamo molto simili…
        baci e a presto (visto che ora ho rotto il ghiaccio a scriverti)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.