Nonsolomamma

domande

tutto in 38 minuti primi e 42 minuti secondi:
“posso parlarti?”
“studiamo insieme le zone climatiche, i meridiani e i paralleli?”
“ci scrivi un articolo per domani?”
“ci fai la pizza?”
“mi accompagni a nuoto?”
“vai tu a portare la macchina dal meccanico?”
“quando andiamo a comprare un giubbotto nuovo?”
“vieni a cena con noi, vero? non puoi dire di no”
“hai letto il mio libro?”
“perché non hai risposto alla mia mail?”
“non posso avere il cellulare?”
“lo sai che ti aspettiamo a bari? e a molfetta? e a trani? e a matera? perché non vieni a lecce? e a ostuni? già che ci sei potresti fermarti in abruzzo”
“mi ospiti?”
“mi vuoi bene?”
“non vieni? perché?”
“che cos’hai?”
“mi fai le polpette, il risotto, le patate al forno?”
“e i pancake?”
“facciamo un video tutti insieme?”
“com’è che hai sempre sonno?”
“ci mandi delle foto? e una bio? e una piccola relazione?”
“sai già chi ti presenta a ivrea? e a biella? e a vigevano?”
“perché non mi hai chiamato?”
“non sapevi che c’era la riunione di classe?”
“cosa ne pensi di questo bel programmino?”
“a bookcity ci sei, no? ah, partecipi solo a sei incontri? come mai?”
“perché non vai più al cinema?”
“cos’è quella faccia?”
“non è che dormi troppo poco?”
“esattamente che lavoro fai?”
“sei passata dalla commercialista?”
“ti sei preparata un discorso?”
“perché mi trascuri?”
“non ti sei accorta che non ho più mutande? e nemmeno calze”
“perché sono finiti i pomodori?”
“quando vai a fare la spesa?”
“quando parti? e quando torni? ma devi proprio partire?”
“ci sei?”

a volte le domande sono più importanti delle risposte.
a volte invece ti massacrano e basta.

14 pensieri riguardo “domande

  1. Ti immagino nuotare in un frullatore, circondata da persone e parole 😅
    Povera Elasti!
    Meriteresti un lungo letargo (anche se il freddo ancora non si vuol far sentire)

  2. Il mio sogno è una giornata, una sola, in cui nessuno mi chieda niente. Perché è bello sentirsi utili, ma anche rendersi conto che non siamo indispensabili non è male 😉

  3. Ciao Elasti,
    ti seguo da parecchio tempo ma non avevo mai commentato. Ora lo faccio per ringraziarti. Il tuo bellissimo libro è il primo, dopo tre mesi di sofferenza per la perdita di mio marito, che ho letto tutto d’un fiato, ritrovando il piacere di immergermi nuovamente in una storia ben scritta. A quando il seguito? Perché le avventure di Nina continuano….vero?

  4. Ma a volte sono importanti anche le risposte!
    Ad esempio: E la ragazza alla pari, in tutto questo, dove sta??
    Magari il commercialista e la riunione di classe non le competono, ma accompagnare uno Hobbit a nuoto e verificare la scorta di pomodori forse si….
    R.

  5. Tanta solidarietà !
    Ieri, rientrando dopo una lunga giornata (insegno alle medie), rintontita dalle domande dei miei alunni, speravo in un po’ di pace per almeno un’oretta, invece le mie figlie mi hanno accolta con  « quando facciamo l’albero di Natale ? »

    1. La risposta a questa domanda è “L’Albero di Natale, come da tradizione, si addobba il giorno dell’Immacolata Concezione”!!! Così hai ancora un mesetto di tempo…. 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.