elastigirl ha avuto un autunno intenso, pieno di sorprese e incontri e viaggi e cose belle ma anche molto faticoso.
da settembre a dicembre si è svegliata 80 volte alle 4 e venti del mattino per fare la radio all’alba e ha portato nina a genova, finale ligure, torino, novara, biella, ivrea, milano, mezzago, fagnano olona, brescia, verona, bologna, firenze, siena, roma, napoli, bari, molfetta, trani, matera, per un totale di ventiquattro presentazioni complessivamente.
adesso è un po’ stanchina, come disse forrest gump alla fine di una corsa durata tre anni. e si deve fermare. per il bene proprio e di quei quattro maschi che hanno subito, senza sceglierlo, il suo andirivieni.
per questo la settimana prossima non sarà insieme ai suoi tre colleghi pazzi e meravigliosi che invece, eroicamente, reggeranno le sorti del servizio pubblico via etere in diretta per tre ore ogni mattina, persino il giorno di natale.
per questo domani sera prenderà un aereo con mister i e gli hobbit e andrà a bari dai suoceri dove ci saranno a un certo punto anche lo zio con l’orecchino al naso e la zia matta e sarà una vera festa.
per questo, dopo una decina di giorni baresi, affitteranno una macchina e andranno, loro cinque, a napoli a fare i turisti per un po’.
per questo dormirà tantissimo e mangerà le cartellate e farà yoga sul tappeto di super w e mister brown, i suoceri che la guarderanno come se fosse matta e si farà le maschere facciali e si spalmerà la crema ogni giorno e vedrà gli amici e, chissà, forse andrà anche al cinema, e di sicuro leggerà tanti libri.
per questo è eccitata e felice come non lo era da qualche tempo.
Programma meritato 😉
Io mi auguro che nessuno ti possa disturbare nella tua vacanza! Questo è l’aspetto che detesto del mio lavoro: non sono mai sicura di poter staccare senza qualche scocciatura. Buon riposo meritato!
“ Bravaaaa così si fa”
Anch’io voglio le cartellate!
sottoscrivo…mia suocera (di Barletta) le fa molto buone… 🙂
Brava Claudia, riposati, goditela e buone feste a tutti!
Buone, buonissime vacanze!!!
…ampiamente meritate.
Buon natale a tutta la famiglia! A presto
Buone ferie e buon divertimento. Naturalmente non serve ti dica quando bella è Napoli (noi ci siamo stati lo scorso anno). Permettimi però di darti un consiglio: prenota una visita al miglio sacro. La visita guidata è bellissima, e ancora più bello è quello che riescono a fare quei ragazzi!!
Buon divertimento
Una passeggiata sul lungomare, due cozze pelose inderr a la lanz, un pezzo di focaccia del panificio s. Rita e una camminata lungo la muraglia… e un grande enorme bacio a nina e a te, inarrestabile!
Eh brava! Tanti auguri, un bacio e un abbraccio.
Il sole della Puglia ti aspetta … sperando che anche i prossimi giorni siano belli e senza nuvole come gli ultimi qui😘
Bravi! Venite, Napoli vi aspetta!!!
Mi raccomando, organizzate un tour gastronomico nel solco di pizze, fritture, sfogliatelle e babà. Se non si mette almeno un chilo, l’esperienza napoletana non è completa.
Consiglio: passeggiata a Via Roma, passando per la Galleria Umberto e Piazza del Plebiscito (e perché no, se ci scappa una visita al San Carlo, uno dei teatri più belli al mondo, anche meglio!) Proseguendo poi su Via Chiaia, per arrivare al Lungomare di Mergellina e a Castel dell’Ovo (romanticissimo!)
Poi, vale sicuramente la pena di visitare la zona di San Gregorio Armeno e Spaccanapoli, tra le più caratteristiche della città. Una visitina è d’obbligo a Napoli Sotterranea (ci sono dei tour magnificamente organizzati), al chiostro di Santa Chiara e alla cappella di San Severo ad ammirare il Cristo Velato. La figura del Principe di San Severo è sicuramente di grande fascino, soprattutto per i ragazzi! Naturalmente su in alto ci sono anche il magnifico museo di Capodimonte, e la Certosa di San Martino. Se siete amanti dell’arte moderna, consiglio il museo Madre. E se volete qualcosa di veramente particolare (e a mio avviso un po’ lugubre, lo devo dire) non potete perdervi il cimitero delle Fontanelle. Ci sarebbe tanto altro ancora da consigliare, ma non voglio sommergerti di stimoli 🙂 se ti va, consiglio di fare una veloce ricerca dei luoghi che ho menzionato e vedere cosa trovate più interessante.
Ps. La macchina una volta in centro vi consiglierei di parcheggiarla per sfruttare la metro (la fermata di Toledo è stata premiata come una delle più belle d’Europa) che durante le festività viene dotata di corse supplementari. Il traffico Napoletano è un’esperienza che NON raccomando!
Sono stata con la mia famiglia a Napoli per il ponte di novembre. Bellissima!! Abbiamo dimenticato la macchina nel garage sotto l’appartamento che avevamo affittato e camminato e preso la metro… Museo Archeologico, San Severo, Santa Chiara, Chia, Spaccanapoli, San Gregorio, Pompei in treno. E pizza, sfogliatelle, babà, fritti.. Fantastico, non vedo l’ora di tornarci ma non durante i ponti : un totale di 7 ore di file per fare qualsiasi cosa, anche per la pizza!!
wow! fantastico! grazir
Vero, ho dimenticato il museo archeologico! Tra le tante cose da ammirare vi è la tomba del truffatore, davanti alla quale io mi commuovo ogni volta, tanto è bella ❤
Tuffatore cara Esse ma forse avevi in mente la manovra economica del governo.
Hahahah!!! Maledetto cellulare! 😀
Mi sono appena occupata del tuffatore per lavoro e non sai quante volte, nelle conversazioni via mail e whatsapp coi colleghi, è comparso “tomba del tRuffatore” 😀
Ormai è il suo secondo nome
Questo autocorrect su telefoni e tablet è una vera piaga! Che ci trovano poi di male nella parola “tuffatore”? 😀