Nonsolomamma

cinque piccoli indiani

martedì sono arrivati con una macchina a noleggio, presa a bari e restituita a napoli. hanno trovato un appartamento bellissimo, un terrazzo con una vista mozzafiato e la sciabolata artica.
mercoledì hanno visitato santa chiara e il duomo, la città sotterranea, spaccanapoli e san gregorio armeno con i presepi. erano molto felici e incantati. elastigirl ha anche scoperto che il vero nome delle pizze fritte che le faceva la sua nonna napoletana chiamandole battilocchi, è montanara.
giovedì mister i si è chiuso dentro quella che immaginavano alcova e invece sì è fatta lazzaretto e non è più uscito, per tre giorni. e nemmeno ha parlato se non per dire “maledetta mia sorella che mi ha attaccato questo morbo schifoso”.
elastigirl e gli hobbit hanno visto dall’alto una napoli sfavillante e gelida e se ne sono innamorati.
venerdì al museo archeologico lo hobbit di mezzo ha detto “ho mal di stomaco, ho la nausea e ho bisogno del bagno di casa mia”. ha raggiunto mister i e il suo dolore e insieme hanno trascorso la giornata coltivando i rispettivi virus mentre elastigirl, il grande e sneddu, incontravano amici e visitavano una napoli lugubre con il cimitero delle fontanelle e le catacombe.
sabato, a castel dell’ovo, di fronte a un vesuvio innevato e sotto un sole finalmente tiepido dopo giorni gelidi, sneddu si è toccato la pancia: “ahi, mi fa malissimo”.
la notte scorsa è stata impegnativa, piena di lamenti e risvegli e imprecazioni.
ora sono sul treno. potrebbero stare meglio. in compenso napoli li ha fatti innamorare.

12 pensieri riguardo “cinque piccoli indiani

  1. Ho passato le feste a letto, ridotta a una larva sofferente, dalla Vigilia fino alla Befana. E domani ricomincia il nido, col suo inevitabile bagaglio di virus assortiti.
    Avete tutta la mia solidarietà

  2. Mi fai tanto sorridere e…..Ridere!Grazie perche’ con la tua auto ironia illumini le mie giornate di mamma,moglie e lavoratrice ancora alla ricerca di un”centro”!

  3. Mi spiace per ivirus condivisi in famiglia che, quandi si è fuori sono impegnativi e stressanti. Mi piace sapere che il vero nome della pizza fritta si chiama montanara. A presto

  4. Sono sotto il piumone e ho appena finito di leggere “Nina sente”….mi mancherà!
    Aspetto il possimo…intanto ti ritrovo domani mattina con la mia radioaveglia puntata sulle 6.20

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.