Nonsolomamma

la vertigine di non capirti

dopo una settimana trascorsa a creare mondi di un videogioco che si chiama minecraft,  sneddu, nel suo campo estivo tecnologico, ora sta familiarizzando con un robottino sferico a cui insegna a fare cose: cantare, contare, giocare a tris (che qui si chiama tic tac toe), fare i versi degli animali, rotolare e illuminarsi e altre diavolerie.
lui ha finalmente messo alla prova le sue velleità ingegneristico-informatiche ed è felice. può parlare per ore di stringhe di comandi, di strategie di gioco, di matrici e di esperimenti astrusi. per giunta lo fa in una lingua nuova che è un italiano inglesizzato o un inglese italianizzato che rende la comunicazione un’impresa complessa, la condivisione un’utopia irraggiungibile.
è la prima volta che le succede.
perché fino a oggi gli hobbit avevano scelto strade che elastigirl in un modo o nell’altro aveva già battuto. certo, lei non conosce i nomi dei bacherozzi che loro imparano al campo estivo naturalista, lei non ha mai sentito parlare di alcuni testi che loro leggono al campo estivo great books e, venendo ad ambienti più prossimi, lei non saprebbe più tradurre le versioni di greco e latino che toccano, obtorto collo, allo hobbit grande liceale.
eppure si trattava di terreni familiari, vicini, in cui lei sapeva che, se avesse voluto, avrebbe potuto camminare con la schiena dritta, senza cascare a ogni passo.
e invece, questo mondo che piace a sneddu, è estraneo, alieno e incomprensibile.
e quando un figlio si allontana dalla strada nota e si addentra su sentieri nuovi e inesplorati, è come se gli orizzonti improvvisamente si facessero più grandi e lontani.
ed è una sensazione talmente bella e potente da dare le vertigini.

5 pensieri riguardo “la vertigine di non capirti

  1. effettivamente ti capisco..mia figlia maggiore adora la matematica…e vede soluzioni che io ci metto mezz’ora per “focalizzare”…io che sono un’anima umanistica inside!:((

  2. Bellissime le tue parole….mio figlio studia fisica…. e dicendo questo uno può capire tutto oppure niente🤷‍♀️

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.