“madre, ho una notizia da darti”
“eccomi, hobbit grande”
“la prof ha restituito la versione di greco”
“e?”
“mi ha fatto i complimenti”
“grande!”
“sì. mi ha detto che si notato grandi miglioramenti”
“bene!”
“si è resa conto che mi sono messo a studiare seriamente e lo apprezza tantissimo”
“sono molto felice. vedi che, a poco a poco, i risultati arrivano?”
“già. ha detto anche che se continuo così arrivo a fine anno alla grande”
“certo! una volta che hai preso il ritmo e colmi le lacune, la strada è tutta in discesa. bravissimo”
“grazie, madre”
“ma… che voto ti ha dato in questa versione?”
“quattro”.
La vedo grigia
così si che si danno le notizie! Il 4 ti spiazza, ma sei talmente galvanizzata dai commenti positivi che non sai più cosa dire
Discorso molto simile anche dalle mie parti per l’orale di greco… però al 6 almeno ci siamo arrivati… è un mistero per me quello che facciano a scuola e sono talmente curiosa che sarei persino disposta a impegnare i miei prossimi 5 anni di vita a per scoprirlo 😃
secondo me a me a scuola ormai si fa poco o nulla..mia figlia media del 7 allo scientifico tutto il pomeriggio davanti al telefono.
Ma dove, Gildo? Da me a Bergamo devi studiare anche alla scuola media per avere la media del 7! So di ragazzini che passano ore sui libri per arrivare al 6 allo scientifico…
Dissento da questa affermazione, intendevo dire che mi iscriverei per scoprire quello che fanno i nostri figli durante le ore scolastiche… e non che non facciano nulla
Per quanto, mio figlio non può permettersi di trascorrere i pomeriggi con il telefonino in mano ed avere 7 di media
da noi (tre figli) si festeggia spesso
sia i buoni risultati (deo gratias arrivano anche quelli) sia quelli negativi se l’impegno c’è comunque stato
mi innervosiscono invece i ‘votini’ anche se sufficienti – quelli ottenuti facendo il minimo e a volte neppure quello, quelli risultato di lavori buttati lì a casaccio
Se è partito dal 2 la retta di regressione dice che il prossimo è un 8 😉
Come prepara il terreno lui, nessuno 😄
😀
Storia già vissuta con il mio ormai 25enne che ora sta per laurearsi in ingegneria meccanica.
Abbi fiducia
A scuola si fa, tranquilli
A scuola si fa, tranquilli.
un mio compagno di scuola una vaolta ha esultato (con piroetta in classe e sgridata della profe) per un 4 e mezzo inn latino: partiva dal 3…
Il voto più alto che metteva il mio prof di greco era sei e mezzo. Quindi io esultavo per un quattro. Perché avevo preso la sufficienza. Ma si può essere così severi con i voti?
Elasti se ti può consolare la mia quindicenne al primo anno di liceo classico ha recentemente affermato di preferire di gran lunga il greco antico all’inglese! Oddio ho creato un mostro
fantastica!