mister i ha vari pregi: è solido, intelligente, brillante, molto bellino (che non guasta), integro, coerente. e la fa ridere, come roger con jessica rabbit anche se lei purtroppo somiglia poco a jessica e lui per fortuna poco a roger.
ha anche moltissimi difetti: è rigido, testardo, coinvinto di avere sempre ragione, incapace di chiedere scusa, campanilista, diffidente, rancoroso. elastigirl tuttavia glieli perdona tutti. non perché sia buona o tollerante (anche se in effetti…) ma grazie a una magia alchemica per cui, nella loro coppia, gli spigoli dell’uno non pungono l’altro.
c’è però una cosa di lui che la esaspera. una cosa non sostanziale ma che la fa andare fuori di testa.
mister i grida.
grida quando parla al telefono con super w e mister brown, i suoi genitori, quando discetta per ore su skype con hiroshi, il suo fidanzato gaipponese, quando riceve su zoom studenti inglesi, quando parla di pandemia e sanità con il suo guru in connecticut, quando fa il piacione con una filosofa marxista olandese, quando presiede le riunioni di redazione di oscure riviste eterodosse.
mister i urla nell’abitacolo dell’automobile come se dovesse fare un comizio in piazza del popolo e invece accanto c’è solo lei rimbambita dai decibel, in cucina all’ora di cena, al supermercato alla povera cassiera che vorrebbe dirgli che ci sente benissimo, ma poi si trattiene perché il cliente ha sempre ragione.
mister i non parla, declama, non conversa, arringa le folle, non comunica, stordisce l’avversario.
e farglielo notare non serve a niente.
dopo quasi due anni di devastazione acustica, elastigirl e gli hobbit sono stremati.
a settembre, variante indiana permettendo (o delta, che dir si voglia), sarà finito il tempo sabbatico e tornerà a urlare oltremanica.
una visita dall’otorino….? mha… tante volte… ma certamente non vi sarà mancato di pensarci già . Bacii
mi pare un’ottimo consiglio, ok la personalità di mr I ma sarebbe opportuno escludere che la percepzione dei suoni possa influire
Mio marito dice di me la stessa cosa. In effetti ho notato che anche io ultimamente quando parlo alzo la voce, cosa del tutto nuova per me. Credo sia un atteggiamento che adotto in modo inconsapevole per farmi ascoltare da mio marito e dai miei figli 😓
peccato che il mio è in pensione da un anno, il peggiore della mia vita………………………………………………………….
che credimi, è stata felice, soprattutto gli ultimi anni che lui era là e io qua.
gli anni più belli della mia vita.
finiti 😦
Eterodosse?
Due refusi: che diR si voglia e sabbaTico con una sola t. (Mi pare).
Che bello che gli spigoli non pungano! 😊
Sei una argonauta che conosce il mondo degli umani e che racconti con pennellate picassiane. L’empatia è la guida degli argonauti che tu maneggi con destrezza. Lo so perché su quel versante, sono bravina anche io. Il tuo Mister I è favoloso perché ha difetti tollerabili e pregi mirabili, per te. Questo è il segreto degli amori, non inventarli nella testa ma praticarli e curarli per alchimia misteriosa. Anche oggi ti ho fatto visita. Ciao🤗
Ps – a non pungersi, l’ho imparato dai porcospini di Schopenhauer. Rosa
Molto bella l’immagine degli spigoli che non si colpiscono! A me in casa cominciano a rimproverare un incipiente sordità, quando chiedo (in effetti più spesso di prima) di ripetere quello che mi dicono. Mi trinceo dietro la distrazione, ma chissà che non sia davvero necessaria una visita da un otorino…:-)
Elasti, noi baresi abbiamo bisogno di gridare al mondo : il nostro amore, la nostra indignazione, le nostre speranze, il malumore e il buonumore …
Come facciate voi settentrionali a restar calmi, degni, un po’ freddini, resta un mistero …
“Non t’nit’ sang’ ‘nguerp’ ???” (Non avete sangue nelle vene ? – traduzione infedele).
Per fortuna, c’è San Nicola che ci capisce e ci protegge ; anche lontani, sparsi per il mondo 🙂
Le mie figlie gridano: “MAMMAAAA!” e lo fanno seguire da un borbottio sussurrato, a stanza chiusa, rivolte in direzione opposta alla porta.
Io sembro un pappagallo, Al terzo “Cosa?” di solito mi alzo e le raggiungo nella stanza dove con un tono di voce perfettamente normale mi chiedono qualcosa.
Non sono sorda.
Hanno trovato un modo per costringere Maometto ad andare alla montagna…
Settembre… si, in effetti un paio di mesi servono, a metabolizzare la separazione, dopo quasi due anni di recuperata convivenza…;-) e pensa, non fossi milanese potresti mettere in conto la partenza per una sede universitaria distante del grande… (a proposito, che programmi fa?) bacibaci.
quanto ti capisco! anche mio marito urla, non parla. ormai ho superato l’imbarazzo quando lo fa in pubblico, ma le mie povere orecchie! Certe volte, quando capita che dobbiamo lavorare insieme, arrivo alla sera stremata e anche un minimo rumore mi causa quasi dolore fisico. Sono circa dieci anni che cerco di convincerlo a farsi vedere da un otorino…
Anch’io parlo sempre a voce … alta ! Il motivo ? da ex insegnante ? Forse ! …madre di due maschi ? Forse !….marito( da poco in pensione ) che non sente( o finge di non sentire ) perché sempre in lettura ? Forse … per cui spesso mi sento dire ” abbassa la voce per favore ” 🤫 ….e così son passati quasi 48 anni ☺️
Questo è il mio augurio per Elasti e mister i ….persone simpatiche e speciali !!!